|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-06-2016, 23:23 | #126 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 1.914
				      | 
 
			
			Mi pare che i soffietti iniziano a rompersi a molti, difetto di costruzione del soffietto o cardano che "mangia"?
		 
				__________________ADV 2022
 Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-06-2016, 14:42 | #127 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2016 ubicazione: grammichele 
					Messaggi: 158
				      | 
 
			
			Quanto costa l'intervento di sostituzione della cuffia?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-06-2016, 18:10 | #128 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: La nella marca Trevigiana 
					Messaggi: 776
				      | 
 
			
			a me si è rotto nei primi 1000 km e al primo controllo me lo hanno sostituito in garanzia
		 
				__________________GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2016, 12:08 | #129 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2009 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 452
				      | 
 
			
			Io ho ritirato la moto nuova neache 1 mese fa.Sono a quasi 2000 km e la cuffia mi si è già rotta 2 volte e domani devo portarla ancora dentro per la sostituzione.
 
				__________________R1250GS Exclusive 2020
 Suzuki GSX-r 1000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2016, 15:03 | #130 |  
	| SUINUX MAXIMUX 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 ubicazione: Magna Romagna! 
					Messaggi: 19.344
				      | 
 
			
			Tranquillo é un gs
 Inviato dal mio Leap utilizzando Tapatalk
 
				__________________...Ager
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2016, 16:37 | #131 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2007 ubicazione: Mestre 
					Messaggi: 5.255
				      | 
 
			
			ma parlate del soffietto anteriore o posteriore???
		 
				__________________Saluti da Francesco
 
 R1200 RT LC Alpinwhite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2016, 17:03 | #132 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 May 2013 ubicazione: Tra le Langhe ed il Monferrato 
					Messaggi: 325
				      | 
 
			
			Il titolo del 3d è "Soffietto cardano"....ergo......  
				__________________Io non perdo mai!... O vinco!...O imparo!
 GS1200 LC TB
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2016, 17:26 | #133 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2007 ubicazione: Mestre 
					Messaggi: 5.255
				      | 
 
				__________________Saluti da Francesco
 
 R1200 RT LC Alpinwhite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2016, 19:32 | #134 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2013 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 245
				      | 
 
			
			Ma perchè si rompe? Io ho 22k e non ho mai riscontrato il problema. Forse è dovuto ad un angolo particolare che assume il cardano sotto il peso della moto, del pilota, passeggero e bagagli con una impostazione dell'esa magari su solo pilota e sospensioni soft.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2016, 20:21 | #135 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dottordan  Io ho ritirato la moto nuova neache 1 mese fa.Sono a quasi 2000 km e la cuffia mi si è già rotta 2 volte e domani devo portarla ancora dentro per la sostituzione.
 |  Oggi il mo gs adventure 2016 compie un mese di  vita e ho fatto 5000 km 
Ho appena dato un'occhiata al soffietto dopo aver letto i Vs post ma il mio sembra apposto sembra non aver nessun segno di crepe o rotture  
Io peso oltre 100 kg 
 
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2016, 23:11 | #136 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 Soffietto cardano 
 
			
			Trentamila km e soffietto a posto, ancora quello originale.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2016, 01:43 | #137 |  
	| SUINUX MAXIMUX 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 ubicazione: Magna Romagna! 
					Messaggi: 19.344
				      | 
 
			
			Penso dipenda dalla fusione della gomma, quelli che si rompono, fanno la piega in dentro, e si pizzicano nel cardano....a me in Thailandia si é rotto, la moto aveva 250 km....ora si é rotto nella mia, ne ha 21mila
 Inviato dal mio Leap utilizzando Tapatalk
 
				__________________...Ager
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2016, 20:52 | #138 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2009 ubicazione: Bolzano - Alto Adige 
					Messaggi: 559
				      | 
 
			
			Stesso problema pure sulla mia Adv Lc del 2015 con 24.000km. Sarà sostituito in garanzia entro pochi giorni. Il meccanico mi ha informato che il ricambio ha subito un aggiornamento dopo i numerosi problemi riscontrati. Ora è stato rinforzato e dovrebbe reggere molto meglio, così dice....
		 
				__________________R 1250 GS Adventure 40 Years
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2016, 22:29 | #139 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2011 ubicazione: Como 
					Messaggi: 577
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Astuto  Forse è dovuto ad un angolo particolare che assume il cardano sotto il peso della moto, del pilota, passeggero e bagagli con una impostazione dell'esa magari su solo pilota e sospensioni soft. |  my2013, mi si è crepato a 2000 km, sostituito in 10 minuti. ora sono a ca. 60mila e sembra ancora nuovo. quindi non è un problema di angolo, uso, peso etc. e neanche di my visto che capita ancora. solo soffietto difettoso, ogni tot pezzi c'è la fusione farlocca. un non problema, insomma.
		 
				__________________Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2016, 16:39 | #140 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2014 ubicazione: Svizzera 
					Messaggi: 267
				      | 
 
			
			my2014, rotto da subito, sostituito in garanzia e a 44k è sempre quello. Quoto Fabu ... capita il pezzo/lotto sfigato
		 
				__________________R1200GS my14 / R80GS PD CH '92
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2016, 17:31 | #141 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 1.914
				      | 
 
			
			...sicuramente terrò il particolare sotto controllo, visto che succede random...Grazie al forum per le innumerevoli dritte...
 
				__________________ADV 2022
 Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2017, 20:21 | #142 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2009 ubicazione: urbino 
					Messaggi: 1.492
				      | 
 
			
			accidenti....si è rotto anche il mio....gs stadard 2014, km 50000,
 ho fatto l' estensione garanzia chissà se si riuscirà ad inserirlo?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2017, 15:54 | #143 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2016 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 194
				      | 
 
			
			In ogni caso, non sarebbe male se, ogni tanto, gli deste una spruzzata di spry al silicone , direi meglio quello della Motorax, questo per mantenere una buona elasticita' della gomma, ( soffietto sia anteriore che posteriore) e rallentarne quindi l'invecchiamento con conseguente indurimento.  
				__________________K 1600 gt 2018,  black.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2017, 16:12 | #144 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2009 ubicazione: urbino 
					Messaggi: 1.492
				      | 
 
			
			il mio non è ne vecchio ne screpolato, è forato esattamente come quello di foffo51 (che ha aperto questa discussione), per cui desumo che è un "problema" di progetto, come tanti altri in questa moto....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2017, 17:01 | #145 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2014 ubicazione: milano 
					Messaggi: 56
				      | 
 
			
			Mi sono accorto ieri che si è rotto anche il mio...un mese fa non aveva nulla e son sicuro perché ho fatto personalmente il tagliando pre-caponord...ieri dopo 11000km ho notato la rottura
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2017, 20:01 | #146 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Il mio ha 25000 km un anno di vita E è intatto
 Adv 2016
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2018, 00:20 | #147 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2014 ubicazione: Lomellina 
					Messaggi: 69
				      | 
 
			
			Ciao a tutti, oggi dopo giretto al Nivolet, al rientro ho visto che, come a molti di Voi, mi si rotto anche a me il soffietto del cardano. Ho letto dell’intervento da effettuare, per i tempi tutto chiaro, ma non ne ho capito i costi, visto che la mia è un 2014 non penso che me lo passino in garanzia......
		 
				__________________Gs 1200 lc 2014  (Gessie)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2018, 13:07 | #148 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kingfrenk  il mio non è ne vecchio ne screpolato, è forato esattamente come quello di foffo51 (che ha aperto questa discussione), per cui desumo che è un "problema" di progetto, come tanti altri in questa moto.... |  Oppure si sfrutta per lubrificare l'alberino... si son viste di quelle cose ruggini da paura e con soffietto intatto...     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2019, 16:45 | #149 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			Soffietto rotto a 18000Km, fortunatamente nel senso della piegha interna, per cui provvisoriamente riparato con silicone nero. Non saprei dire se sia un difetto della gomma, propendo per l'ipotesi idropulitrice che avrà indebolito la struttura, sbagliando si impara. Secondo voi uno che non è meccanico Bmw potrebbe farcela a cambiarlo da solo in caso di emergenza mettiamo per ipotesi nel Tagikistan, avendo il ricambio sono richiesti attrezzi speciali tedeschi?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2019, 20:16 | #150 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: Casatenovo 
					Messaggi: 1.703
				      | 
 
			
			subito in garage a controllare il mio. Tutto ok, ma diamogli una bella pennellata di nafta  
				__________________Nmax155,  Ténéré  T700,
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |  |     |