| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-06-2016, 01:46
			
			
		 | 
		
			 
			#26
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2008 
				ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT 
				
				
					Messaggi: 1.493
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Caro chassid, io o solo dato il mio parere, parere di un motociclista di 63 anni, che ha avuto circa 35 moto, LE MANS compresa, sono alto 1,82 e peso 83 kg. confermo tutto quello che ho scritto, non ho da difendere nessun marchio , ho avuto tutte le marche, aggiungo qualche altra considerazione, la RS se entri in curva un po' veloce e pinzato ha una tendenza al raddrizzamento molto accentuata, cosa che ormai le moto moderne non hanno, se cerchi di chiudere la curva usando il freno posteriore interviene subito abs, dopo piccolo scivolamento del posteriore, e questo ad un conducente che non sia un pilota toglie subito feeling, la frenata è buona, ma normale, oggi le moto frenano tutte, il motore riprende molto bene ai bassi, meglio che su GS o RT, MA è QUESTIONE DI RAPPORTATURA, INFATTI LA rs si mette in mezzo fra GS ED RT  come lunghezza di rapporti, ma il peso gioca a suo favore in confronto alle sorelle, in alto il boxer verso i 7500 tende a murare, ma questo è normale , è un boxer, il cui pregio è la guidabilita' e non la prestazione, sullo connesso ( val trebbia) la moto tende a saltellare, a meno di posizionarla sul morbido, evidente che l'ammortizzatore posteriore non lavora bene, probabilmente o scarsa qualita' o bilanciamento della moto, sul liscio è ottima, le PR4 di serie sono insufficienti , tendono a scivolare, sostituite con bridgestone s 20 evo(ora s 21) molto meglio, e la confidenza in piega aumenta moltissimo. Questo è il mio parere, ma è solo un parere, la moto è esteticamente stupenda , godetevi la vostra moto, io me le sono godute tutte apprezzando i pregi e criticando i difetti, perche' tutte le moto hanno gli uni e gli altri.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-06-2016, 07:38
			
			
		 | 
		
			 
			#27
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 
				ubicazione: Cattolica 
				
				
					Messaggi: 746
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Concordo con henry, ognuno esprime il proprio parere, ad es. io le gomme pr4 le trovo eccezionali, sia sul asciutto che sul bagnato, per me sono ottime.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-06-2016, 08:42
			
			
		 | 
		
			 
			#28
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2015 
				ubicazione: Principato di Monaco 
				
				
					Messaggi: 161
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Tornando alla posizione di guida "marziana" , arrivo ora da un viaggio di 24 ore nel quale ho percorso circa 950 km, in parte in autostrada ( 3/4 ) ed in parte su strade statali e passi alpini.  
La posizione di guida per me ( 1,82 ) é perfetta, nessun problema  a polsi, schiena od altro. 
Con il paravento in posizione alta , fruscii assolutamente accettabili nella zona del casco .( Shoei Neotec )  
Ritengo che nessuna altra moto mi avrebbe consentito la media oraria ottenuta.  
Il consumo si é attestato sui 17-18 km/litro consentendomi quindi un autonomia di circa 300 km a pieno. 
Difetti, purtroppo la leva del freno ancora a fondo corsa e si sono evidenziati ad alta velocità, la discutibile posizione dei comandi freccia e devio luci, che obbligano per l'azionamento  a distogliere in parte la buona presa dal manubrio. Bmw , ritengo non ha ben lavorato circa l'ergonomia relativa a questi comandi.  
Il mio piccolo contributo alla discussione. 
 
Ciao a tutti.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				S1000R Racingred Uni/blackstorm Metallic 
CBR RR 600
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-06-2016, 09:03
			
			
		 | 
		
			 
			#29
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 22 May 2016 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 57
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			@Henry, scusa ma non capisco. Hai scritto 2 messaggi, nel primo hai scritto che hai provato sabato la Rs di un amico, nel secondo hai fatto un'analisi approfondita della moto comparando addirittura 2 differenti set di gomme. 
Siccome le tue opinioni sono interessanti ma diverse dal feeling di molti altri vorrei capire se riporti esperienze basate sulla tua esperienza diretta oppure su sensazioni di altri amici.  
Lo chiedo perché io mi trovo molto bene ma leggo che diversi si trovano meglio aggiustando il manubrio con dei riser, personalmente non avendo mai provato la RS in configurazioni diverse rispetto allo standard non sono in grado di capire se posso migliorare la mia ottima sensazione di guida. 
Lamps a tutti
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Stemaggio;  23-06-2016 a 20:05
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-06-2016, 14:55
			
			
		 | 
		
			 
			#30
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 
				ubicazione: Pesaro 
				
				
					Messaggi: 389
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Concordo, si tratta di due messaggi totalmente in contraddizione tra loro. La descrizione dei freni poi la contesto in toto. Tra le altre cose dice di non voler difendere o accusare nessuna casa, il bello è che nessuno lo ha fatto. Nella mia risposta parlavo di posizione di guida a contestavo la sua descrizione perché poco credibile. Come si fa ad avere il manubrio lontano e, contemporaneamente le gambe totalmente piegate? Il corpo ha delle proporzioni. Comunque siamo passata dalla prova della moto di un amico, alla descrizione al come gli impatti coi moscerini influiscano sulla dinamica di guida.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-06-2016, 15:11
			
			
		 | 
		
			 
			#31
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2008 
				ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT 
				
				
					Messaggi: 1.493
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			La moto lo scorso anno l'ho guidata per un giorno intero sulle Dolomiti, x Stemaggio, con i riser si migliorano le cose, meglio ancora cambiando manubrio, tutte le mie impressioni di guida sono mie, non riportate, x chassid, la contradizione la vedi solo tu, probabilmente perche' come quasi tutti, quando compriamo un mezzo, all'inizio è il migliore del mondo e non vogliamo vederne i difetti, comunque non è un problema, giusto che tu abbia le tue opinioni.Per quanto riguarda i freni, devi rileggerti bene quello che ho postato: 
" la RS se entri in curva un po' veloce e pinzato ha una tendenza al raddrizzamento molto accentuata, cosa che ormai le moto moderne non hanno, se cerchi di chiudere la curva usando il freno posteriore interviene subito abs, dopo piccolo scivolamento del posteriore, e questo ad un conducente che non sia un pilota toglie subito feeling, la frenata è buona, ma normale, oggi le moto frenano tutte" 
 
come vedi non ho denigrato i freni della RS, solo alcune precisazioni su quello che succede guidando allegramente. 
Sul manubrio lontano e le gambe piegate....prova la GS E CAPIRAI COSA SIGNIFICA VIAGGIARE COMODO CON LE GAMBE, le supersportive hanno il manubrio non vicino e le gambe piegate, molto piegate, la RS è bassa di sella, ecco perche' le gambe sono piegate, per quanto riguarda la morfologia umana  e i moscerini.... no comment, non mi faccio piu' trascinare in diatribe strumentali da quando son diventato maggiorenne.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-06-2016, 15:30
			
			
		 | 
		
			 
			#32
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 
				ubicazione: Pesaro 
				
				
					Messaggi: 389
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Guarda, quello che fa diatribe strumentali sei tu. Vieni qui, spari sentenze OT, e non ascolti chi con la moto non ci ha fatto un giretto di un'oretta, ma migliaia di km. L'abs che entra appena correggi in curva non si può leggere. Il raddrizzamento che ne farebbe una moto vecchia nemmeno. Per cortesia. A proposito di comodità, non avevo dubbi tu venissi da un GS, moto un po diversa, che dici? Se non altro perché non ha le forche. E veniamo anche al tuo invito a provare cross over, vengo da DUE Multistrada, quindi so come si sta su queste moto, e ti ribadisco che la RS è comoda. Qui nessuno ha voglia di difendere nessun acquisto, se c' da criticare lo facciamo, ma con cognizione di causa, ascoltando chi la moto ce l'ha sotto al culo tutti i giorni. Vai sul forum Multistrada e guarda, ho lo stesso nick, vedrai che appena speso 18000 euro per la ducati di cose da dire ne avevo, altro che difendere l,'acquisto.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-06-2016, 01:01
			
			
		 | 
		
			 
			#33
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Il cortese di notte 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 
				ubicazione: Piacenza, in Bottega 
				
				
					Messaggi: 32.352
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			State calmi ...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				V4 S - sex machine - Diavolo Rosso 
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-06-2016, 16:20
			
			
		 | 
		
			 
			#34
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 May 2007 
				ubicazione: Bassano del Grappa 
				
				
					Messaggi: 380
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Per me che la moto raddrizzi in curva come viene descritto mi suona nuova; l'avantreno è sicuramente all'altezza di svolgere egregiamenrte il suo compito, comportandosi meglio di forcella tradizionale grazie all'elettronica. Anche nella guida "un tantino fuori dal codice della strada" è sempre stata solida, rassicurante, garantendo un'ottima comunicativa con l'avantreno; poi imitare al 100% il telelever nel'liingresso in curva con delle forcelle tradizionali è un tantino dura. Ribadisco che l'RS è una  sport turing fatta per chi vuole una moto comoda, ma meno del GS, però sicuramente più sportiva del solito GS (credo che a BMW non sia mai passato per la testa di montare sull'S/RR e discendenti il telelever). Ricordo la prova in pista dell'R1200s organizzata da BMW. Nel briefing iniziale, l'istruttore si è soffermato in modo particolare sul telelaver, avvertendo i partecipanti della differenza si comportamento rispetto alle forcelle tradizionali e sottolineando che è una sospensione studiata e ottima per il turismo, ma non può competere nella guida sportiva con le tradizionali. Certo chi è abituato a moto estremamente comode troverà RS scomoda e viceversa. Poi difetti ne ha, si potrebbe migliorare, ma sicuramente quello che andrebbe bene a me non anderbbe bene ad altri. Henrry l'ha provata, ha avuto delle sensazioni "sgradevoli" e non la comprerà mai; non è il prodotto adatto a lui. Se dovrà cambiare moto, rivolgerà la sua attenzione su altri modelli che lo soddisfano di più, ma che magari altri non comprebbero mai. C'è chi invece, io per primo, la trova ottima, soddisfacente e ben riuscita. Ogni uno di noi è diverso e avremmo bisogno di una moto, macchina, casa e quant'altro fatti su misura....e ancora non saremmo contenti.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-06-2016, 19:46
			
			
		 | 
		
			 
			#35
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2008 
				ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT 
				
				
					Messaggi: 1.493
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Concordo su tutto Giama, 
attualmente possiedo una vfr 1200 dct del 2015, mai  avuto un GS, nell'ordine: 
le mans 1   850 
HONDA CB 900 F2 
BMW K100 
HONDA VARADERO  
KAWASAKI ZX 12 R 
YAMAHA FJR 1300 
KAWASAKI ZZR 1400 
TRIUMPH ROCKET 3  
KAWASAKI GTR 1400 
BMW K 1300 S 
MULTISTRADA 1200 S 
KAWASAKI ZZR 1400 
HONDA VFR 1200 DCT 
ho attualmente anche una moto d'epoca che ho ricomprato e restaurato per nostalgia(dei 30 anni, sigh) lo scorso anno (restaurata personalmente da me e da mio fratello, ottimo meccanico) 
HONDA CB 900 F2 BOL D'OR 
 
La passione non finisce mai.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-06-2016, 15:08
			
			
		 | 
		
			 
			#36
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2004 
				ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna) 
				
				
					Messaggi: 817
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Altro giro, altro premio! 
 
Chi come me è nato alla fine degli anni 50, ricorda che alle giostre ricorreva questo slogan.. 
 
Si adatta alla giornata di oggi con la RS: 200 km di curve sull'Etna, una meraviglia... Una vera giostra. 
 
Nessun problema con nulla, solo caratteristiche a cui ti adatti presto. 
 
Straordinari anche i consumi vicini ai 18/20 km/litro 
 
Meno male che l'ho acquistata..con le prove fugaci non hai il tempo di capire. 
 
Stay tuned 
 
Lamps
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-06-2016, 21:52
			
			
		 | 
		
			 
			#37
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2008 
				ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT 
				
				
					Messaggi: 1.493
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			bellissimo l'Etna, conosco bene quelle sTrade, e anche la Sicilia, militare fatto a Catania II QUINTO Aosta, caserma Sommaruga, 1973/74....SIGH
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-06-2016, 21:32
			
			
		 | 
		
			 
			#38
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 22 May 2016 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 57
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			480 Km e 4 passi: Maloia, Bernina, Aprica e Tonale. 200Km sotto l'acqua (purtroppo). 8 ore tirate con una sola pausa pranzo di una buona ora.  
Beh, che dire, sono semplicemente contentissimo della RS.   
Per adesso non cambio nulla, non metto riser perchè non ne sento il bisogno. Però le discussioni precedenti mi hanno fatto capire che anche se mi trovo molto bene forse si può ancora migliorare. Appena avrò l'occasione proverò una RS con i riser per verificare se il mio ottimo feeling è ulteriormente migliorabile   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-06-2016, 19:21
			
			
		 | 
		
			 
			#39
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2011 
				ubicazione: Codogno 
				
				
					Messaggi: 17
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ciao a tutti , guido la RS da un anno ed ho già percorso 20.000km , concordo con Henry in merito ad un eccessivo effetto raddrizzamento pinzando l'anteriore rispetto ad altre moto che ho avuto, ma considerando che questo si verifica solo in caso di correzione di un lungo  ingresso curva consiglio di correggere con il posteriore, inoltre trovo corretta la scelta di montare gomme più (gommose) rispetto alle PILOT o alle Z8 , ho trovato un incredibile giovamento/divertimento, è o non è una sport-tourer, quindi montiamogli le............ scarpe giuste. Per quel che riguarda la posizione in sella direi che con i riser wunderlich cm2,5 di altezza la posizione in sella adesso è perfetta ,prima mi capitava nella guida "spinta" di fracassarmi le palle sul serbatoio,  più precisamente trovo che la protuberanza di plastica nera alla confluenza sella/serbatoio sia troppo sporgente. 
Il contro rispetto alla posizione originale e che dopo 600/800 km  schiena/cocige sono un pò più sofferenti, comunque trovo sia una moto meravigliosa. 
 
 RS  -Roverselli Sergio
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-06-2016, 19:36
			
			
		 | 
		
			 
			#40
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2004 
				ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna) 
				
				
					Messaggi: 817
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Quale protuberanza in plastica nera tra sella e serbatoio? 
Nella mia non c'è.. 
E' un ulteriore optional? Credevo di averli tutti! 
Lamps
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-06-2016, 21:23
			
			
		 | 
		
			 
			#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2011 
				ubicazione: Codogno 
				
				
					Messaggi: 17
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			forse hai la versione bianco/blu , quella grigia ha il tunnel centrale anodizzato differente , vai su BMW Motorrad cosi puoi vedere la differenze. 
 
sono infatti tentato di chiedere a BMW se è possibile montare sulla mia il la parte centrale della bi/blu che non ha il (rompipalle).
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-06-2016, 00:27
			
			
		 | 
		
			 
			#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 22 May 2016 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 57
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non sapevo della protuberanza sul serbatoio presente sulla RS di colore grigio. 
Ci sono altre differenze a parte il colore ?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-06-2016, 17:58
			
			
		 | 
		
			 
			#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2015 
				ubicazione: Bucarest 
				
				
					Messaggi: 1.533
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			No, la differenza riguarda solo la protezione serbatoio e il colore del telaio (grigio scuro invece che nero).
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS STD My2016 - Light White
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-06-2016, 19:18
			
			
		 | 
		
			 
			#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 
				ubicazione: Pesaro 
				
				
					Messaggi: 389
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Tornando al problema sollevato sopra del raddrizzamento in curva, non è questione di questa specifica moto, ma di tutte quelle con la frenata combinata. Per cui bisogna adattarsi anche perché ormai questa minchiata tendono a montarla ovunque.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-06-2016, 19:47
			
			
		 | 
		
			 
			#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 
				ubicazione: girovago ligure toscano 
				
				
					Messaggi: 12.051
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Cosa c'entra la frenata integrale con il raddrizzamento in curva quando freni con l'anteriore?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-07-2016, 01:29
			
			
		 | 
		
			 
			#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Il cortese di notte 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 
				ubicazione: Piacenza, in Bottega 
				
				
					Messaggi: 32.352
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Niente ...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				V4 S - sex machine - Diavolo Rosso 
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-07-2016, 10:23
			
			
		 | 
		
			 
			#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 
				ubicazione: Pesaro 
				
				
					Messaggi: 389
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			C'entra eccome invece. La frenata integrale toglie sensibilità all'azione impedendo a chi guida di modulare bene. Le cose sono migliorate rispetto al passato, ricordo l'integrale Honda che ti frenava davanti anche se usavi solo quello dietro, un disastro. Tutte le moto raddrizzano se si frena in curva, con la combinata l'effetto aumenta andando a ripartire il tutto su due ruote senza che tu possa modulare autonomamente. Comunque per ridurre questo effetto sono fondamentali le gomme, più sono sportive e meno è accentuato, soprattutto su moto pesanti come la nostra.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-07-2016, 10:40
			
			
		 | 
		
			 
			#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Il cortese di notte 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 
				ubicazione: Piacenza, in Bottega 
				
				
					Messaggi: 32.352
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Secondo me, siccome la frenata integrale delle BMW serie LC inizia sempre dal posteriore, con conseguente diminuzione del trasferimento di carico all'anteriore, l'effetto autoraddrizzante non dovrebbe essere più marcato rispetto ad una moto con frenata separata tra i due impianti.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				V4 S - sex machine - Diavolo Rosso 
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-07-2016, 10:53
			
			
		 | 
		
			 
			#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2009 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 14
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			probabilmente perché si usa la leva del freno anteriore, ma in realtà l'azione frenante avviene in automatico combinando, in percentuali diverse, sia l'anteriore che il posteriore 
(90% ant e 10%post circa) se invece usi il freno posteriore intervieni solo su quello
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-07-2016, 11:44
			
			
		 | 
		
			 
			#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 
				ubicazione: Pesaro 
				
				
					Messaggi: 389
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Purtroppo la percentuale al posteriore è ben maggiore, impedendoti di fatto di correggere col freno dietro in caso di ingresso pinzato avanti...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |