Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-06-2016, 09:32   #101
MARIODUC
Mukkista
 
L'avatar di MARIODUC
 
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: Enna
Messaggi: 709
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pericleromano Visualizza il messaggio
ho un amico (che è su qde) con un 1150adv che in montagna mi sta abbondantemente avanti....... Se ci scambiamo le moto sparisce e mi aspetta in cima al bar sosta di ritrovo dei bikers.....

Pubblicità

__________________
KTM 890 ADV
MARIODUC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2016, 09:36   #102
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sì infatti, almeno una moto meno prestazionale senti di sfruttarla a dovere.
quando avevo la xb12s, già sentivo di stare fuori da questi parametri. era corta, reattiva, con un motorone, ma era inadatta intanto a fare km e poi alle strade di tutti i giorni.

la gs 800 la sento già più sfruttata e visto che posso farci i km mi rende molto più contento
  Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2016, 15:12   #103
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Si, ma io per prestazioni mica intendo solo cv.

80cv saranno anche tanti, ma se il resto non "tiene" non ti diverti, e le giessine non sono concepite per il divertimento. Avete mai staccato al limite? Avete mai affrontato un curvone veramente veloce? Credo di si, quindi inutile che vi risponda. Questo intendevo.

P.S. Senza considerare la manovrabilità di un cambio osceno.
__________________
Integra settecinquanta

Ultima modifica di SKIZZO67; 09-06-2016 a 15:16
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2016, 15:40   #104
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Hai mai fatto una curva stile supermotard? ..entrando in scivolata e chiudendola in controsterzo?
Per le prime due condizioni che citi il collo di bottiglia sono le coperture, e se ci metti delle pure stradali allora si che metti in crisi qualcosa che non è stato progettato per quello stile di guida - ergo: la moto è sbagliata tanto quanto mettere delle tassellate su un Ducati MS e pretendere di andar forte fuoristrada.

Poi, hai mai provato il cambio di un mezzo da competizione?
Tranne poche eccezioni con gli occhi a mandorla, sono dei bei catenacci al cui confronto il nostro è una favola!
Pare eccessivo dire che è osceno: è invece un tipico cambio da fuoristrada.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2016, 16:02   #105
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Esatto, arrivo da cambio Honda, e a confronto questo è osceno. Però mi fido di quel che dici, e se fra tutte del settore questo è una favola...me ne farò una ragione.

Ripeto, questa moto è perfetta per l'uso che ne faccio, ma se parliamo di piacere di guida emozionale siamo lontano, molto lontano.
__________________
Integra settecinquanta

Ultima modifica di SKIZZO67; 09-06-2016 a 16:05
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2016, 17:34   #106
Sabba
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sabba
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
predefinito

È quello che intendevo anch'io.
70-80 cavalli sono sufficienti per guidare forte e bene, ma non scatenano certo quella adrenalina che si genera quando se ne devono domare il doppio, o anche il triplo (Panigale 1299 ad esempio).
Per rimanere in casa Ducati, io non ho dei gran problemi a gestire la Panigalina 959, ma nemmeno mi hanno terrorizzato altre maxi moto 1000cc da 160-180 cavalli.
Il problema è, come ho detto più sopra, che questa marea di cavalli è "imbrigliata" da una elettronica che li castiga.
Anche provando a diminuire i settaggi degli aiuti elettronici, i motori moderni sono quasi "bolsi" rispetto ai due tempi che guidavo un tempo.
Per farvi un esempio concreto, il mio vecchio Gilera RV 250 NGR era nettamente più cattivo della mia attuale Fazer8 , che pur essendo "pistolata" non mi genera alcuna paura.
Il Gilerino invece, quando entrava in coppia faceva fare la sgommata ..... nelle mutande!
__________________
Sabba
Sabba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2016, 18:46   #107
ceccof800gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2013
ubicazione: Almese (TO)
Messaggi: 101
predefinito

Anch'io pensavo che 70-80 cavalli fossero più che sufficienti a divertirsi, a parte l'elettronica che imbriglia, non è il caso del giessino, dipende anche da come sono erogati, se il motore è lento nel salire di giri, fiacco ai medi, i cavalli contano fino ad un certo punto.
Io non sono un pilota tantomeno un supermanico però diciamo che con la moto non ci vado solo a passeggio, beh, per me è un motore veramente poco appagante e su strada lo si deve scannare per avere un minimo di divertimeno, da solo ovviamente, perchè con passeggero il tutto peggiora ulteriormente....
__________________
F800 GS 2013
ceccof800gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2016, 19:25   #108
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Infatti per apparire un motore normodotato occorre rimappare.
Già lo schema è penalizzato di suo, poi BMW ci ha messo il resto per minimizzare i consumi..
Insomma: oltre a far diventare la faccia rossa a chiunque al distributore, non è che di soddisfazioni ne arrivino tante, qualora di serie.

Rimappando non si gira pagina: si cambia libro!

PS - il confronto del cambio era rivolto alla media dei mezzi orientati alle competizioni... se invece lo guardo nella media della sua categoria devo dire che è un po'... rustico: ecco!

Ultima modifica di gaspare; 09-06-2016 a 19:29
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2016, 22:27   #109
ceccof800gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2013
ubicazione: Almese (TO)
Messaggi: 101
predefinito

Purtroppo finora ho solo potuto beneficiare della iat modificata, per la rimappa non si riesce a trovare un accordo, io sono sovente nella sua città ma sembra restio ad un intervento diretto.... vuole che gliela spedisca, mah.... pensare che la settimana scorsa sono andato quasi appositamente sfidando la pioggia..... ma sono dovuto tornare a casa originale
__________________
F800 GS 2013
ceccof800gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2016, 08:45   #110
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

E' semplice, cominciamo a paragonare mele con mele e pere con pere e poi definiamo il significato della parola emozione.......

Nel primo caso dobbiamo tener conto della impronta a terra dei pneumatici e della tipologia degli impianti frenanti nonché architettura del motore e target che gli si è voluto dare......

Nel secondo caso, è emozionante vedere i 13000 giri con più di 200cv?
Certamente si.......

Ma con un po di capelli bianchi, da emozione (forse superiore.....) anche strisciare le orecchie a terra con tanto di scintille con la gsina da 80cv.....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2016, 08:54   #111
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Secondo voi non si emozionano quelli che col gs1200 fanno il pelo ed il contropelo alle supersportive?

Peggio ancora quelli col tmax che fanno sbiancare moto da 200cv?

Forse chi parla del fatto che la gsina non emoziona o ha un concetto di emozione legato esclusivamente al l'urlo del motore da 200cv o ha ancora tantissimo da spremere....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2016, 09:37   #112
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mai avuto la sensazione di non averne abbastanza per stare dietro a qualcuno, quindi a me va bene così
  Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2016, 10:05   #113
ceccof800gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2013
ubicazione: Almese (TO)
Messaggi: 101
predefinito

Assolutamente il contrario, ho avuto una sola stradale sportiva per di più un 600 e... oltre al fatto che è stata solo una parentesi in una vita di enduracce alla vecchia maniera quindi nulla di esasperato... non amo motori che debbano fare 13000 giri per divertirmi.... infatti il cbr l'ho venduto da tempo perchè non lo usavo più... prefeisco la sostanza ai bassi e soprattutto ai medi, quello che ti aspetti da un bicilindrico, per questo comprai il gs, anche nell'ottica di usarla molto di più in off di quanto invece la utilizzi in realtà, e al momento mi sembrava l'unica che soddisfasse più o meno le mie esigenze.
Premetto che la comprai senza provarla anche perchè mi dissi: cavolo,un 800 bicilindrico con 75 cavalli alla ruota... sono parecchi, di sicuro mi basterà, invece.....
La moto globalmente mi piace, è divertente nel misto e ha un'ottima velocità di punta, però quando spalanchi il gas per un sorpasso, magari con passeggero, tutta la poesia svanisce, trovo che gli manchi quell'energia fondamentale nel portarti in avanti con vigore senza dover tirar giù delle marce e tirarle a fondo come avessi ancora il cbr.....

Piccolo OT, la settimana scorsa sono andato a provare i carotoni ma questa è un'altra storia, anzi non solo un altro pianeta ma proprio un'altra galassia
__________________
F800 GS 2013
ceccof800gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2016, 09:49   #114
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Beh, BMW parte da un gran turismo per andar verso l'enduro, mentre KTM parte dalla competizione.
C'è convergenza, ma è normale che le moto siano caratterizzate in modo diverso.
Alla fine a KTM si perdonano molte cose perché risulta emozionante, almeno.
Sul campo risulta però una guida impegnativa e stancante; un GS rimappato anche se con prestazioni di punta inferiori avrà una guida più piacevole e redditizia, per non parlare dell'elasticità di marcia!
In sesta ci si può spostare a velocità che vedono il KTM strattonare in quinta - che invece può esibire prestazioni realistiche solo in una pista da aeroporto.
Utili quanto?!

Stiamo sconfinando però nei gusti personali, per di più contemplando modifiche, quindi meglio soprassedere.
Concludo solo con una considerazione: peccato che il Rotax sia stato castrato in quel modo... ha davvero delle ottime potenzialità da sfoderare.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2016, 10:38   #115
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaspare Visualizza il messaggio
In sesta ci si può spostare a velocità che vedono il KTM strattonare in quinta - che invece può esibire prestazioni realistiche solo in una pista da aeroporto.
Utili quanto?!
parole sante!
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2016, 23:29   #116
ceccof800gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2013
ubicazione: Almese (TO)
Messaggi: 101
predefinito

Diciamo che non vedo l'ora di testare la rimappatura sperando di ottenere ciò che per me gli manca...
__________________
F800 GS 2013
ceccof800gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2016, 08:25   #117
Sabba
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sabba
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
predefinito

Mi trovo molto d'accordo con quello che ha scritto Gaspare, e proprio per i motivi esposti non perdono a BMW di non aver esaltato le potenzialità di quell'ottimo motore.
Probabilmente è vero il discorso sulla "sovrapposizione" con la GS 1200.

__________________
Sabba
Sabba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2016, 21:26   #118
fulvio.francone
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Torino
Messaggi: 14
predefinito

A me i cavalli su questa moto bastano, credo che sia un buon compromesso per una tuttofare. Leggevo poi in qualche messaggio precedende "avete mai provato a fare un curvone a tutta velocita ? ". In effetti entra un po' in crisi, quindi a che servono cavalli in piu', quando poi mancano sospensioni adeguate, freni piu' performanti e altre cosucce ?
Non dimentichiamoci che questi cavalli servono sia per fare i 25 km/l sia per leggere 200 km/h sul GPS (non sul tachimetro originale) ...
__________________
fulvio
fulvio.francone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2016, 10:30   #119
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
predefinito

Ma la differenza tra la 700 e la 800 a livello motore risiede solo nella mappa centralina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
baerret non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2016, 11:59   #120
ceccof800gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2013
ubicazione: Almese (TO)
Messaggi: 101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fulvio.francone Visualizza il messaggio
A me i cavalli su questa moto bastano, credo che sia un buon compromesso per una tuttofare. Leggevo poi in qualche messaggio precedende "avete mai provato a fare un curvone a tutta velocita ? ". In effetti entra un po' in crisi, quindi a che servono cavalli in piu', quando poi mancano sospensioni adeguate, freni piu' performanti e altre cosucce ?
Non dimentichiamoci che questi cavalli servono sia per fare i 25 km/l sia per leggere 200 km/h sul GPS (non sul tachimetro originale) ...
Beh, per un utilizzo quotidiano senza passeggero, diciamo come mezzo di trasporto sono più che d'accordo ma per un utilizzo un po più a scopo divertimento... beh, come ho già scritto, trovo alcune lacune che spero di colmare appena riuscirò a rimappare... come velocità niente da dire, per un'enduro di simile concezione va già fin troppo forte, anche perchè non è sicuramente una moto per fare i 200, e comunque da 6000 giri in su ne ha a sufficienza... io la trovo a mancare nei sorpassi, e all'uscita dei tornanti, soprattutto nell'utilizzo in due, anche perchè nell'utilizzo su strada il suo range a mio giudizio è proprio da 2-3000 a 5500-6000 e lì originale o con piccola modifica (ho solo IAT ligure) da il peggio di se...
__________________
F800 GS 2013
ceccof800gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2016, 19:58   #121
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da baerret Visualizza il messaggio
Ma la differenza tra la 700 e la 800 a livello motore risiede solo nella mappa centralina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

C'è uno strano tizio, in Liguria, che ha messo le cammes dell'800 sulla 650, con risultati sorprendenti. Immagino che la 700 sia simile alla 650, per cui...
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2016, 13:37   #122
fulvio.francone
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Torino
Messaggi: 14
predefinito

Ceccof800gs la penso come te. Si e' vero io la uso da solo come mezzo di trasporto, ma quando ho la possibilita' di aumentare un po' il passo qualche cavallo in piu' non mi dispiacerebbe, sopratutto in ripresa, certo che in due si complica tutto.
L' unica elaborazione che si puo' fare su questa moto per farla andare un po' di piu' secondo me sono un pignone con un dente in meno e uno scarico completo di collettori liberi e terminale di una nota marca.
Come l' autore della discussione anche io per curiosita' (la mia e' tutta originale e restera' cosi) ho provato a cercare pezzi per elaborare il rotax, ma nulla di nulla.
Addirittura una decina di anni fa' nacque la f 800 cup, un campionato monomarca e dalle informazioni che ho trovato sembrerebbe che i motori fossero di serie ... Pensa un po' !!!
Ebbe talmente successo che quel campionato mori' l' anno successivo.
__________________
fulvio
fulvio.francone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©