|
16-06-2016, 21:58
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Dec 2015
ubicazione: Caldogno (VI)
Messaggi: 17
|
differenza di temperatura cilindro dx / sx
Ciao a tutti
prima di scrivere ho cercato nel forum ma non mi pare di aver trovato qualcosa al riguardo.
possiedo una r 1200r del 2011 con circa 16.000km.
ultimamente ho notato una differenza di temperatura abbastanza marcata tra il cilindro destro e quello sinistro del boxerone. (temperatura dx maggiore del sx)
cortesemente vi chiedo lumi al riguardo, è una cosa normale o devo preoccuparmi per qualche eventuale inconveniente?
inoltre ogni tanto sento della puzza di bruciato all'avvio....
magari da ignorante mi faccio dei problemi per nulla, ma preferisco possibilmente prevenire che curare...
un saluto cordiale a tutti
Luca
|
|
|
17-06-2016, 01:05
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Ci metti una mano sopra per sentire la differenza? Hai usato un termometro?
Da dove arriva il puzzo di bruciato? Hai guardato se c'è qualcosa sui collettori?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
17-06-2016, 08:58
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Dec 2015
ubicazione: Caldogno (VI)
Messaggi: 17
|
ciao, non ho un termometro per misurare la temperatura, la senti comunque solo accostandoci una mano che c'è molta differenza di temperatura.
il puzzo di bruciato sale dal motore in fase di avviamento, poi andando sparisce. non è da plastica o da olio, sembra quasi "sulfureo", non so spiegarti.
grazie
Luca
|
|
|
17-06-2016, 09:06
|
#4
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.498
|
Non sei l'unico.
Ne parlavano anche qui o qui
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
17-06-2016, 09:11
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
|
Per la temperatura non saprei dirti,mentre per la puzza,se ti capita di lasciare la moto di notte in giardino o in strada,so da che dipende.....
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
|
|
|
17-06-2016, 11:18
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2015
ubicazione: Orvieto
Messaggi: 191
|
Quote:
Originariamente inviata da JanAnderson
Per la temperatura non saprei dirti,mentre per la puzza,se ti capita di lasciare la moto di notte in giardino o in strada,so da che dipende.....
|
maledetti gatti!!
__________________
R1150R "Rockster"
|
|
|
17-06-2016, 11:59
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
|
Non solo urina,sti maledetti eiaculano pure sui collettori quando sono in calore....si trombano il gs in pratica.....
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
|
|
|
17-06-2016, 12:09
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2015
ubicazione: Orvieto
Messaggi: 191
|
Basta che non vengano fuori dei piccoli Giessini a forma di gatto con miniruote :O che brutta immagine... Maledetti
__________________
R1150R "Rockster"
|
|
|
17-06-2016, 12:10
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
Messaggi: 3.472
|
Quote:
Originariamente inviata da JanAnderson
...si trombano il gs in pratica.....
|
Più o meno quello che sta facendo l'Africa Twin !
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
|
|
|
18-06-2016, 08:40
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Dec 2015
ubicazione: Caldogno (VI)
Messaggi: 17
|
Grazie a tutti
In effetti ho gatti che vanno e vengono, in tutti i sensi mi par di capire.... per la temperatura magari mi faccio dei problemi inutili, la moto la possiedo da un anno e ho molto da imparare. Grazie a tutti, buoni giri 
Luca
|
|
|
19-06-2016, 12:24
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 622
|
La 2011 è una bialbero giusto?
La temperatura in ogni caso deve essere uguale in entrambi i gruppi termici, l'unica differenza è che la gamba destra può soffrire di più il calore in quanto il cilindro destro è piu vicino alla gamba rispetto al sinistro.
Le temperature mie (che però è una monoalbero) sono le seguenti, misurate dopo un giro di una 20ina di km e olio in temperatura:
cilindro zona scarico 113°
copritesta 58°
radiatore olio 71°
coppa olio 89°
Le misurazioni sono state fatte con pistola infrarosso.
Ti consiglio di provare bene con un termometro, differenze rilevanti di temperatura durante il funzionamento non fanno bene al motore.
|
|
|
20-06-2016, 14:52
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Dec 2015
ubicazione: Caldogno (VI)
Messaggi: 17
|
grazie, la mia è un bialbero. devo reperire uno strumento per rilevare la temperatura. nonostante quello che ho letto non sono convinto che sia una cosa "sana" per il motore. può starci la sensazione di calore per via del collettore disassato, ma è la testa che a mio avviso è troppo calda.
grazie ancora, buon pomeriggio
Luca
|
|
|
20-06-2016, 16:37
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Le misurazioni di temperatura senza contatto all'infrarosso hanno regole e limiti precisi.
Specialmente se su metalli e lucidi.
Consiglio un termometro 2in1 o uno con sonda.
Se (sembra) evidente una marcata differenza io prima di tutto farei controllare carburazione combustione compressione gioco valvole ecc ecc.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
20-06-2016, 21:38
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Dec 2015
ubicazione: Caldogno (VI)
Messaggi: 17
|
grazie mille
ho scroccato il termometro della ditta in officina, quello con puntamento laser x intendersi.
ho fatto un giretto di una cinquantina di km su e giù per le colline intorno casa e ho misurato la temperatura a metà, sulle teste e sui collettori all'uscita dei cilindri.
La differenza di temperatura varia tra i 5 e 7 gradi a seconda delle zone, a sensazione sembrava molto più marcata...
ho 16.000 km e tra 4.000 devo fare il tagliando; per scrupolo, visto che ho la concessionaria abbastanza a portata di mano, farò un salto giusto per vedere che suggeriscono.
grazie ancora, buona serata
Luca
|
|
|
20-06-2016, 21:51
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 622
|
Magari le temperature non sono reali con metalli lucidi (che poi tanto lucidi non sono), ma se sono superfici uguali si può notare se ci sono differenze tra le varie parti.
Lucag67 posta i valori delle temperature che hai rilevato...
|
|
|
20-06-2016, 22:04
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Dec 2015
ubicazione: Caldogno (VI)
Messaggi: 17
|
Teo, a memoria la rilevazione che ho fatto io era di qualche grado superiore alla tua.
domani pomeriggio ne approfitto per farmi un giretto e mi annoto i dati e ti aggiorno
grazie
Luca
|
|
|
20-06-2016, 23:07
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 622
|
Penso sia normale in quanto la bialbero gira leggermente più magra.
Ancor meglio misura la temperatura dei collettori, li vedrai temperature molto più alte.
|
|
|
21-06-2016, 01:20
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da lucag67
g
La differenza di temperatura varia tra i 5 e 7 gradi a seconda delle zone, a sensazione sembrava molto più marcata...
Luca
|
inizialmente misuravi la temperatura usando tutte e due le mani contemporaneamente? prova ad invertire le mani, se la temperatura più elevata si inverte.....allora hai un problema ad una mano....
P.S. scusate, è stata una giornata intensa...non ho resistito
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
21-06-2016, 21:25
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Dec 2015
ubicazione: Caldogno (VI)
Messaggi: 17
|
grandioso....un saluto e buona serata
|
|
|
21-06-2016, 21:34
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Dec 2015
ubicazione: Caldogno (VI)
Messaggi: 17
|
ciao Teo
ho rimisurato le temperature dopo un giretto di un paio di ore.
alla fine le mie erano solo sensazioni, meglio così
comunque dopo 5 misurazioni per ogni punto ho fatto la media, praticamente non c'è differenza.
mezzeria superiore cilindro dx 131°
mezzeria superiore cilindro sx 129°
coperchio testata dx 88°
coperchio testata sx 87°
imbocco collettore con cilindro dx 115°
imbocco collettore con cilindro sx 113°
radiatore lato dx 81°
radiatore lato sx 79°
mi son tolto un pensiero, anche inutile..
buona serata a tutti, se passate in zona Vicenza fatevi sentire
Luca
|
|
|
21-06-2016, 23:46
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
C.V.D. #2.
+ 10 gradi.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
22-06-2016, 20:00
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
Messaggi: 3.472
|
Oggi a Milano città 32gradi.
I cilindri facevano a gara a chi scaldasse di più .
Assegno un pari per non mortificare nessuno dei due!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
|
|
|
22-06-2016, 20:44
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Dec 2015
ubicazione: Caldogno (VI)
Messaggi: 17
|
ciao Dino, ogni tanto vengo verso il Mugello a farmi i vostri meravigliosi passi.
ti contatto quando scendo, se capita ci si conosce...
buona serata
Luca
|
|
|
22-06-2016, 23:23
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Volentieri...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53.
|
|
|