|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-04-2016, 08:52
|
#76
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Io mi ricordo cosa si diceva del G/S quando uscì negli anni '80 .... in parole povere le stesse cose che dicono ora del GS odierno "ma dove devi andare con quel catafalco che pesa una tonnellata e con quei cilindri in fuoristrada sbatti dovunque".
Adesso come allora per me avevano ragione!
1100 GS forever
|
|
|
19-04-2016, 12:16
|
#77
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2014
ubicazione: Messina
Messaggi: 268
|
Su 100 acquirenti di GS, 97 non sanno nemmeno cosa sia il Telelever, vedono le forcelle davanti e pensano che sia come tutte le altre moto.
Realizzare un oggetto "dual" non è semplice, perché da un lato bisogna accontentare l'utenza consumer, che fai i grandi numeri, dall'altro lo zoccolo duro, l'utenza "business", che fa si che nascano i consumer (quelli che "miii, con questa vai dappertutto!", grazie all'aura che i grandi viaggiatori hanno dato negli anni a questa moto)....
Chi è nato prima, l'uovo o la gallina?
Cosa voglio dire, che a una buona, buonissima fetta di acquirenti, non farebbe alcuna differenza il tipo di sospensioni, per gli altri è tutto da vedere, quindi Bmw dovrà necessariamente fare attenzione a tutto ciò, ma non sono nessuno per insegnare a chi vende vagonate di moto l'anno come fare.
Personalmente, da possessore di GS LC e prima di RR 1150, entrambe con telelever, ne riconosco l'utilità nell'uso turistico, è preciso, pinzo e non affonda, di contro saltella un pò nello sconnesso e non da grande sensibilità, un pò bisogna fidarsi.
Se facessero un GS senza tele, farei come faccio sempre, lo proverei e se dovesse andare, lo valuterei senza pregiudizi.
__________________
Prima: R1150 R
Ora: R1200 GS LC
|
|
|
19-04-2016, 13:12
|
#78
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Ma scusate, siete sicuri che il gs abbia il telelever?
Pur non avendo idea di cosa sia, sono strasicuro che il GS ha il motore boxer!
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-04-2016, 14:24
|
#79
|
Guest
|
Il Gs di per se è una gran moto....ma secondo me con le forcelle tradizionali sarebbe superlativa...inoltre la renderei più semplice, meno monumentale....tecnologia moderna ma con un occhio alle origini...perderebbero qualche cliente ma ne guadagnerebbero altri
|
|
|
19-04-2016, 15:00
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
Io no, o quantomeno lo vedo molto difficile per gli abituali utilizzatori, se poi sei un professionista puoi fare si tutto
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
19-04-2016, 15:30
|
#81
|
Guest
|
Il telelever è comodo perche regala un assetto piu o meno piatto.
In cambio, nasconde tutto quello che sta succedendo all'avantreno.
Qualcuno non lo vede nemmeno come un problema (la maggior parte mi sa) perche
non capirebbe niente di quello che fa l'avantreno nemmeno avesse le forche tradizionali.
Alla fine lo vedo sensato solo su una RT, se il gs lo perde tuttosommato diventa una moto migliore. Tanto per lo piu gli integralisti del telelever diventano sempre piu vecchi e tanti saluti..
|
|
|
19-04-2016, 15:31
|
#82
|
Guest
|
doublissimo
|
|
|
19-04-2016, 15:43
|
#83
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.319
|
Ma se ho il Telelever poi devo pagare il canone Rai? E che canali vedo?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
19-04-2016, 15:53
|
#84
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.957
|
vedi questi canali qua
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
19-04-2016, 16:06
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.754
|
Anche io preferirei un GS senza telelever ...
Pero' per onesta' dovrebbero anche farlo pagare meno ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
19-04-2016, 16:29
|
#86
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.957
|
non credo il telelever sia una soluzione più costosa rispetto ad una bella forcella tradizionale, anzi..
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
19-04-2016, 19:13
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.754
|
Il telelever è sicuramente più costoso di una normale forcella ... ha più componenti ... e non sono componenti "comuni" ...
La forcella invece è un normale componente standard, praticamente da "supermercato" (passatemi il termine) ... si apre un catalogo e si sceglie quella che va bene ... con tutti i benefici di una produzione di piu grandi numeri ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
19-04-2016, 19:30
|
#88
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.957
|
non sono d'accordo. in pratica fa tutto con un monoammortizzatore (quello sì commerciale), il resto sono parti con modeste esigenze di lavorazione, steli vuoti molto più esili di quelli di una forcella tradizionale, di piastre c'è solo la superiore... penso che alla fine se la giochino.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
19-04-2016, 20:24
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.427
|
Che il telever costi e pesi di più è sicuro.
Mo' vado a leggere tutto... ma posso domandare lo stesso se ormai le varie sospensioni elettroniche-regolabili etc. lo rendano superato?
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
19-04-2016, 22:26
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
Senza il Telelever già fanno la XR, che fra l'altro non mi sembra un grande successo
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
20-04-2016, 00:04
|
#91
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.018
|
Mi comunicano ora dalla regia che il prossimo GS senza telelever è in produzione da qualche anno..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
16-06-2016, 08:18
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
È così sia
|
|
|
16-06-2016, 08:26
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
Per me le positività del telelever superano quelle delle delle forcelle. Penso anche io che aia fondamentalmente un problema di costi e si mercato, si questo passo va a finire che tolgono pure il cardano e mettono una bella catena ed il gioco e' fatto
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
16-06-2016, 11:38
|
#94
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
Spero zero. Perché uno dei punti di forza del GS è proprio il tele.
|
Lo era anche sulla R..Putroppo..Ma sto tranquillo..La mia R del 2007 può farne ancora moltissimi di kilometri..
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
16-06-2016, 12:31
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Io penso che il telelever costi meno di una buona forcella tradizionale...
Ci sono una molla in meno, una idraulica in meno. Tutti questi elementi sono racchiusi in un gruppo elastico degno di uno scooter 125. I paraoli sono più semplici (non devono "parare" alcun olio). Il braccio triangolare è di fattura prettamente automobilistica e vale due bianchi e due neri come i tre perni sferici.
Certo è ingombrante ed obbliga i progettisti a certe scelte.
Se invece paragoniamo il telelever ad una forcellaccia jap tipo quella montata sulla prima Mt-09 ecco che forse i costi si allineano. Di certo il telelever funziona meglio di una forcella economica, ma un po' peggio di una buona...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Viggen; 16-06-2016 a 12:52
|
|
|
16-06-2016, 13:36
|
#96
|
Mukkista
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Valdarno Valley
Messaggi: 797
|
Super quotone
Se poi pensi di mettere le ogni tanto le ruote in Off sei spacciato ..
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk
__________________
no-moto-now
|
|
|
16-06-2016, 14:59
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
Non sono così s'accordo, il telelever anche se di costruzione più semplice lo montano solo alcuni modelli di Bmw per cui questo incide sui costi industriale.
Al di la di questo non capisco perché tutta questa voglia di forche, secondo me il telelever concorre a mantenere un assetto più stabile specialmente in frenata o a pieno carico, le forche hanno un senso se vuoi una moto sportiva con cui andare a fare sparate per questo hanno fatto la XR ma forse non fa figo come avere il GS
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
16-06-2016, 16:07
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Mi pare che se ne fosse già parlato ed erano anche usciti alcuni link a interviste di qualche capoccione BMW che dichiarava due GS in futuro, di cui uno più leggero e con forcella. Se riesco a trovare gli articoli...
Cmq io so da qualcuno che lavora a Monaco che in futuro con le nuove norme e per stare al passo delle altre maxienduro anabolizzate, il telelever non potrà + esserci per motivi di raffreddamento, la R è stata infatti il primo passo.
Ci saranno sempre quelli del partito pro-telelever e quelli contro, ma il 90% dei consumatori di GS probabilmente, come ha già ha detto qualcuno, non sanno nemmeno cos'è, un telelever, e il GS non la comprano certo per quello.
|
|
|
16-06-2016, 16:08
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.900
|
Le forcelle della maggior parte delle moto odierne sono forcelle da quattro lire...poco meglio va per ktm
sul telelever c'è una piastra in meno , ma ci va il triangolo inferiore, ci sono due forcelle striminzite ma sempre forcelle sono, un mono ammortizzatore
dove sarebbe il risparmio rispetto ad una forcella che monta una qualsiasi altra moto ??? su via un minimo di obbiettività. poi se piace o non piace è un altro discorso
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
16-06-2016, 16:10
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.900
|
oltretutto con un ammo di merda all'anteriore un gs ancora viaggia , con una forcella di merda sei un disgraziato
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12.
|
|
|