|
25-05-2016, 22:57
|
#501
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Montato kit 520 su F700.
Con la precedente ero veramente alla frutta, quindi non posso che avere impressioni positive. Moto più fluida, partenze più decise, assenza di on off.
Piccola apprensione per aver reciso il bullone del pignone ( che cazzo di piccolo bullone monta sta moto..)
Ok che non conoscevo la coppia di serraggio, ma con un 70nm non pensavo di fare danni.
Fortunatamente appena avvertito il bruttissimo rumore di rottura mi sono fermato e con moooooolta cautela ho svitato e....fortuna è uscito tutto intero. Si è poi spezzato fra le mie dita.
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
25-05-2016, 23:55
|
#502
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
Messaggi: 1.349
|
ma fai palestra?
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
|
|
|
26-05-2016, 00:12
|
#503
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Un pochino.
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
26-05-2016, 09:32
|
#504
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Mi sembra sia 45 o 50 la coppia di quel dado... inquietante comunque che si sia spezzato a 70nm...
Se ti va di dirlo, quanto ti è venuto il kit?
|
|
|
26-05-2016, 10:37
|
#505
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2014
ubicazione: Veneto
Messaggi: 854
|
ma lo avevi stretto "a sentimento" o con la chiave regolata a 70 Nm?
|
|
|
30-05-2016, 10:25
|
#506
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
|
Riporto le mie a distanza di 3.000 km fatti con il nuovo pignone da 17.
La differenza che non sentivo molto aver perso in ripresa era una fesseria, a distanza di tempo e km ora me ne rendo conto consciamente, è come si avessi perso un 5-7 cavalli in ripresa. Confermo invece la differenza positiva che ho guadagnato in autostrada in termini di giri motore, velocità e ovviamente consumi. Ora posso viaggiare tranquillamente anche in 2 a 120 orari senza il minimo disturbo di vibrazioni e mantenendo i consumi ad un livello decente, cosa che prima faceva intorno ai 105 orari. Viaggiando a velocità del codice della strada la moto non supera mai i 4.000 giri e tutto questo anche a beneficio del motore.
Consumi: incremento positivo anche qui (di recente ho montato anche il cruise control della Kaoko e credo anche questo abbia influito positivamente) sabato scorso ho fatto Roma-Livorno in 2 senza valigie, i km percorsi con un pieno sono stati la bellezza di 400!!
Per me che la uso praticamente in tratte medio lunghe, l'abbinamento pignone da 17 e cruise si è rivelato un abbinamento vincente, ovviamente il prezzo da pagare è un pò di ripresa.
__________________
F 800 GS '09
|
|
|
30-05-2016, 13:57
|
#507
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
Mi sembrava un po' strano che tu non avessi avvertito differenze (anche in positivo) con il cambio del pignone!
È una modifica piuttosto "invasiva" dal punto di vista della rapportatura finale!
Può essere migliorativa, ma anche peggiorativa, e in entrambi i casi la sua influenza sui cambiamenti è piuttosto evidente, sempre e comunque.
__________________
Sabba
|
|
|
30-05-2016, 21:17
|
#508
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Quote:
Originariamente inviata da benkenobi
ma lo avevi stretto "a sentimento" o con la chiave regolata a 70 Nm?
|
Con dinamometrica. Mi vien da pensare che fosse già in sofferenza quel bullone.
Mi è andata veramente di culo. Se mi restava dentro il filetto non mi bastava un rosario. La coppia del bullone pignone è 50Nm.
Wolter, è un kit con corona tornita. Non fa testo la spesa, è unica e irripetibile
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
02-06-2016, 14:08
|
#509
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
Messaggi: 164
|
Kit con catena Did oro e corona PBR nera appena montato
|
|
|
20-07-2016, 23:31
|
#510
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2016
ubicazione: Treia
Messaggi: 20
|
Ciao a tutti vorrei sapere se il kit è lo stesso per tutte le moto nei vari anni... La mia è un 2015 non riesco a trovarlo per la mia...
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-07-2016, 11:36
|
#511
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
Inizialmente i fori delle corone avevano un diametro di 8,5mm, ma adesso sono da 10,2.
I kit per i modelli 2013-2014 si adattano perfettamente ai modelli 2015.
P.S. Comunque le corone Sunstar che distribuisce Ognibene, hanno la doppia foratura!
__________________
Sabba
|
|
|
22-07-2016, 12:11
|
#512
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2016
ubicazione: Treia
Messaggi: 20
|
Ok grazie...
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-07-2016, 14:32
|
#513
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jun 2014
ubicazione: nella pauta
Messaggi: 715
|
con un pignone da 17 si compromette così tanto la ripresa?
|
|
|
22-07-2016, 14:35
|
#514
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
|
Io ti direi che un 7 cavalli si perdono. Ovviamente tutto quello che perdi lo guadagni in autostrada, io entro i limiti della legge, non mi supera mai i 4.000 rpm (che mi sembra che siano 130 di tachimetro)
__________________
F 800 GS '09
|
|
|
22-07-2016, 14:51
|
#515
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
7 cavalli... hahahah
misurati come?
|
|
|
22-07-2016, 15:02
|
#516
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
|
misurati a naso e ho un bel naso!
__________________
F 800 GS '09
|
|
|
22-07-2016, 15:06
|
#517
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Ah, sei andato in una stalla?
@BarbaBertu: se n'è già parlato, la percezione è molto soggettiva, non c'è niente di meglio che investire 20 euro e provarlo personalmente, la sostituzione è banale.
|
|
|
22-07-2016, 15:14
|
#518
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
|
Comunque battute a parte, considera che sullo 0-100 perdi un secondo circa. Non è che la moto diventa un polmone, però senti non avere più che il brio che avevano magari prima, ma se fai parecchie tratte lunghe secondo me ci passi sopra molto volentieri. Concordo con wolter, cambiarlo è veramente semplice!
__________________
F 800 GS '09
|
|
|
22-07-2016, 15:24
|
#519
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Un paio di pagine addietro qualcuno si era anche divertito a raccontarci le sue prove "oggettive" delle differenze 16/17 denti al pignone.
Lo trovate qui.
Detto in una frase:
Quote:
I risultati col 17 a serbatoio vuoto, sono sovrapponibili a quelli ottenuti col 16 a serbatoio pieno.
|
|
|
|
22-07-2016, 15:27
|
#520
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Dipende anche se avete cacato o ancora l'avete in corpo!
|
|
|
22-07-2016, 16:09
|
#521
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2015
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 225
|
A me spaventa più la prima troppo lunga. Voglio dire, la GS ha giù una prima lunghetta per certe partenze in salita, e anche la seconda diventerebbe molto lunga nel traffico e nei tornanti stretti... Non vorrei dover sempre scalare in prima come dovevo fare col transalp coi 16 denti. Forse un dente in meno alla corona (che da 1/3 del guadagno) è una soluzione più ponderata...
|
|
|
22-07-2016, 17:37
|
#522
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
|
Ma io grande differenza nel traffico in termini di difficoltà non l ho trovata. Considera un dente al pignone corrisponde a tre denti alla corona, quindi potresti provare con due denti in meno
__________________
F 800 GS '09
|
|
|
22-07-2016, 20:07
|
#523
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Apr 2016
ubicazione: Novara
Messaggi: 20
|
Ciao a tutti, ho letto quasi tutte le pagine del thread ma mi sembra di avere il problema opposto al vostro quindi vi faccio una domanda.. Dovendo cambiare il kit trasmissione vorrei accorciare i rapporti, la uso molto in montagna (anche sentieri e strade bianche) e in città e come velocità difficilmente supero i 100/110 kmh. Ci sono controindicazioni a montare un pignone con un dente in meno? O meglio aggiungere alla corona anche se è più impegnativo sostituirla se non mi trovo? Ricordo sulla mia vecchia honda che si consumava il pattino della catena con il pignone più piccolo..
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-07-2016, 21:50
|
#524
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
|
Bèh mettendo un pignone da 15 è come se mettessi 3 denti alla corona, secondo me anche troppo a corto poi! poi sono gusti, io magari aggiungerei 2 denti alla corona. Comunque in parecchi fanno off, ti sapranno consigliare
__________________
F 800 GS '09
|
|
|
22-07-2016, 22:49
|
#525
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: GE
Messaggi: 272
|
Ciao , ieri ho comprato un treno di trailsmart nuove e ho avuto la brutta idea di farmi tirare dal gommista la catena. La prima volta era tesissima, cosi gli ho chiesto di mollarla un po'. Ora sento fra la prima e la seconda virazioni leggere alla pedana Sinistra... che fo? Prima nessun problema.. kit originale 28800 km..
__________________
Kymco Sniper 50;HONDA CRM 125 '90;HONDA CR 125 '90;HONDA CR 125 '98;YAMAHA R6 2000;BMW F800GS 2010
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.
|
|
|