|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-05-2016, 21:51
|
#1151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.016
|
allora...l'anno scorso mi arriva il richiamo bmw per il cambio flangia. Bene. Effettivamente ad un controllo la flangia di serie risulta crepata! Caspita non me ne sarei mai accorto! Morale della favola mi cambiano il pezzo, faccio il cambio gomme (le porto io acquistate online), tagliando e via. Arriviamo al 2016. La moto rientra in officina per il tagliando dei 40000. Lascio la moto e a distanza di giorni ricontatto il meccanico per ritirare la moto...e mi fà:"ma non ti sei accorto che la ruota posteriore va a zig zag??". Cosaaa? Vado in officina ed effetivamente la ruota posteriore, afferrandola con le mani, si muove e balla a destra e sinistra! Morale della favola la faccio corta. Mamma bmw non ne vuole dsapere di intervenire totalmente ne parzialmente in quanto la moto non ha effettuato tutti i tagliandi presso officine della casa madre. Ergo il meccanico cambierà nuovamente la flangia sperando che sia solo questa il problema e non altro leggasi coppia conica. Qualcuno di voi ha avuto esperienza in merito? Ne scrivo qui se il mod lo ritenesse opportuno lo sposti pure dove lo ritenga opportuno. Scusate lo sfogo!
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
|
|
|
28-05-2016, 08:19
|
#1152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
detta cosi penserei al cuscinetto,sostituire di nuovo la flangia credo non risolva il problema,magari sostituire il meccanico si..............
__________________
R1200ST
|
|
|
28-05-2016, 10:49
|
#1153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Concordo, la flangia tiene il disco, se la ruoa balla dovrebbe essere problema di cuscinetti dentro la coppia conica...
spero per te di sbagliarmi ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
28-05-2016, 10:57
|
#1154
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.719
|
Quando hanno sostituito la flangia..... si son giocati il cuscinetto.
Capita ai meccanici bravi.
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
28-05-2016, 11:11
|
#1155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.016
|
Ragazzi non so che dire... la moto è dal mecca dal 9 maggio. Per motivi familiari uso poco la moto. Avevo programmato una zingarata inizio giugno e mi è saltato tutto. Depressione mia e del mio conto in banca...
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
|
|
|
30-05-2016, 10:09
|
#1156
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2015
ubicazione: Treviso
Messaggi: 178
|
Dal 9 Maggio???? Ma cosa stanno aspettando a dirti (dirci)....di cosa si tratta. In bocca al Lupo.
__________________
Il viaggio è come la vita. Non sai mai cosa ti aspetta finché arrivi in fondo.
R1200GSAdv 30th
|
|
|
30-05-2016, 10:46
|
#1157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
Cari amici il mio cuscinetto a secco è partito! Il richiamo flangia fatto in BMW officina ufficiale mi ha fatto un bel regalo! Dopo 5.000 km il cuscinetto a secco andato la ruota afferrandola si muove! Complimenti! Altra officina BMW preventivo di 480 euro! Fatto in QdE point a 320! Problema risolto! Per me l'officina della mia zona quella ufficiale può tranquillamente chiudere! Non sono nemmeno andato a lamentarmi tanto avrebbero detto che non è dipeso da loro! Però io ero lì ed ho visto come lavorano! Se non hai voglia...stai a casa! Che dire?!?!? Passata anche questa!
|
|
|
30-05-2016, 11:47
|
#1158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Ciao Ireland, ma che intendi per cuscinetto a secco ?
i due cuscinetti dentro la coppia conica sono entrambi lubrificati dall'olio della coppia conica...
Quote:
Però io ero lì ed ho visto come lavorano
|
cioè, hai visto mentre ti cambiavano la flangia che lavoravano male ?
cosa facevano ?
Siete certi che si possano rovinare i cuscinetti cambiando la flangia?
grazie, ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
30-05-2016, 11:50
|
#1159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
La chiave dinamometrica non l'hanno usata! Il trapano si! Che dire? Inviata mail a BMW aspetto la risposta! Il cuscinetto a secco si chiama così! Sta tra il "millerighe" ed il mozzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-05-2016, 11:53
|
#1160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
Non posso essere sicuro! Ma hanno lavorato lì! Non ci sono altri pezzi! Il millerighe è stato portato in officina di rettifica per essere tolto e permettere la sostituzione del cuscinetto a secco che poi prevede la sostituzione di due paraolio perché troppo "a pressione" secondo il meccanico ha influito sul cuscinetto a secco che poi si è danneggiato in poco tempo (5 mesi invernali, 2.000 km circa) prima non aveva problemi! Controllato tra un tagliando e l'altro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-05-2016, 11:58
|
#1161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
credo che riscaldando la flangia per la rimozione il grasso del cuscinetto degeneri causando a breve la rottura
__________________
R1200ST
|
|
|
30-05-2016, 12:01
|
#1162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
Riscaldando?!?!? Il trapano con l'estrattore e nessun grasso al momento del rimontaggio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-05-2016, 15:21
|
#1163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
__________________
R1200ST
|
|
|
30-05-2016, 18:13
|
#1164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.016
|
Quote:
Originariamente inviata da ireland
(5 mesi invernali, 2.000 km
|
Io circa 4000 km
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
|
|
|
30-05-2016, 19:19
|
#1165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Però, e non me ne vogliate, lamentarsi di un intervento maldestro senza neanche interpellare il "sospetto" non mi sembra proprio il massimo.
Non si da neanche la possibilità di replicare, o meglio a cose fatte ci si può pure sentire dire che se lo avessero saputo sarebbero intervenuti a loro spese !
Comprendo pure lo stato d'animo, della serie "che sono scemo che la riporto da loro ?!" però ragionando con calma era la cosa più logica da fare, e poi decidere di conseguenza.
Il cuscinetto incriminato è il n°5 (chanel  ) ?
http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...diagId=33_1805
Il millerighe è stato portato in officina di rettifica perchè muniti di pressa ?
Dal video che ho visto il mancato uso della dinamometrica non influisce sulla durata del cuscinetto, visto che la flangia va posizionata in battuta e bloccata con il seger.
Sbaglio ?
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
Ultima modifica di squalomediterraneo; 30-05-2016 a 19:22
|
|
|
30-05-2016, 20:46
|
#1166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
Si è il numero 5! Non incrimino nessuno e non ho fatto nomi o detto dove ho fatto il richiamo! Se interpellato da BMW lo vedranno loro! Il trapano usato come avvitatore/avvitatore per l'estrattore! Per il rimontaggio non è stato usato alcun Grasso, magari non ci andava! La chiave dinamometrica non l'ho vista usare! Magari il manuale non la riporta! Però se una parte meccanica come quella non si tocca e per 58.000 km non da un problema, faccio un richiamo ad un cm dal cuscinetto che dopo appena 1856 km si guasta...e si vede per il gioco della ruota...almeno il dubbio mi viene e penso che in BMW lo sanno che la sostituzione poteva dare questo problema...il problema è che io penso sempre male! Per quanto riguarda quel concessionario non ci vado e non intendo più tornarci perché ho visto come lavorano e anche come fanno il tagliando normale! A me non piace quel modo specifico di lavorare che sia giusto o sbagliato! Sarò padrone di dirlo e pensarlo?!?!? Per altro senza specificare nemmeno in che regione ho fatto il richiamo! Ho violato qualche articolo di legge?!?!? Ho imprecato contro qualcuno?!?!? Ognuno va dove vuole, porta la moto sua da chi vuole e ci fa mettere le mani da chi si fida! Purtroppo il meccanico da cui mi servivo è andato in pensione e non lavora più! Era il vecchio meccanico della concessionaria di zona che ha chiuso! Mi fidavo solo di lui! Prima GS 75.000 km in due anni ed ho bruciato due lampade, k1300GT 62.000 km in altri due anni e neanche le lampadine! Sarà un caso! Fatto un tagliando da un altro meccanico...non ha registrato le valvole e per scaricare tutto l'olio dal motore...lasciamo stare! A me vedere una cosa del genere non era mai successo e non succederà più! Adesso ho trovato un meccanico giovane e che mi sembra in gamba! Gli ho dato fiducia e non mi ha deluso, è un QdE point! Se mi troverò bene tirerò la mia ADV a fine carriera per poi prendere la lc più avanti sempre usata per non dover tornare in BMW per la garanzia...ammesso che restò in BMW!
|
|
|
30-05-2016, 21:33
|
#1167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
@ireland , per carità tutto lecito.
Poi figurati, la distanza che ci separa fuga ogni dubbio che io possa avere qualche risentimento sulla tua lamentela.
Sarebbe interessante sapere se altri della tua provincia hanno lamentato lo stesso problema dopo la sostituzione della flangia in garanzia, perchè passi per uno, ma già due ... come si dice ? Sono una prova.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
30-05-2016, 21:37
|
#1168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
Nel club locale credo che più vecchia della mia ci sia un solo 1150! Qui hanno tutti la LC (qualcuno la seconda a dirla tutta)...io sono un poveraccio e mi accontento della mia! Hanno tutti i soldi evidentemente quindi non credo siano stati molti i richiami!
Poi vedremo se a prescindere dal meccanico e dal lavoro ci saranno (spero veramente di no) che non ci saranno altre rotture e che mi sbaglio che la cosa non è collegata! Mi piacerebbe sentire il parere di qualche ingegnere qui sul forum! Siamo talmente tanti che la ns forza ormai fa casistica! Vedremo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-05-2016, 23:24
|
#1169
|
Guest
|
ciao ragazzi, vorrei capire come fare a verificare se la mia r 1200 r 2011, appena presa usata sia stata interessata dal richiamo o no?
c'è una finestra di numeri di telaio di verificare da qualche parte o tocca chiamare in bmw?
il proprietario precedente, utente del forum, non ha ricevuto la lettera da parte di BMW...
Ultima modifica di unknown; 31-05-2016 a 00:05
|
|
|
31-05-2016, 00:03
|
#1170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
|
Ti conviene andare in concessionaria col libretto e ti dicono tutto
K25
|
|
|
31-05-2016, 00:07
|
#1171
|
Guest
|
avessi il tempo ci andrei...nel frattempo ho inviato mail a Italyinfo@bmw.it e ho dato un'occhiata alla flangia e sembra non avere crepe...la moto ha 12500 km prodotta marzo 2011
|
|
|
31-05-2016, 00:12
|
#1172
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2015
ubicazione: Noventa Vicentina
Messaggi: 798
|
Quote:
Originariamente inviata da ebano81
ciao ragazzi, vorrei capire come fare a verificare se la mia r 1200 r 2011, appena presa usata sia stata interessata dal richiamo o no?
c'è una finestra di numeri di telaio di verificare da qualche parte o tocca chiamare in bmw?
il proprietario precedente, utente del forum, non ha ricevuto la lettera da parte di BMW...
|
Dal 2011 dovrebbero già montare la flangia in acciaio ed essere fuori dal richiamo, tuttavia per sicurezza puoi chiamare il numero assistenza Bmw .
|
|
|
31-05-2016, 00:21
|
#1173
|
Guest
|
02 5161 0111
Ultima modifica di unknown; 31-05-2016 a 09:14
|
|
|
31-05-2016, 09:20
|
#1174
|
Guest
|
OK sentito al telefono service bmw italia. Il mio telaio non è interessato dalla flangia, bens' da "controllo pompa carbiurante" che però non è un richiamo ma un'azione di miglioramento. non inficio il thread e cerco di capire di più.
consilgio per i MOD di aggiungere in testa al thread i riferimenti per mettersi in contatto per chi non volesse leggersi centinaia di commenti:
mail Italyinfo@bmw.it
tel 02 5161 0111
|
|
|
31-05-2016, 10:31
|
#1175
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2015
ubicazione: Treviso
Messaggi: 178
|
@ireland
capisco la tua "amarezza" per il caso ed ovviamente puoi fare e pensare quello che vuoi, ma sono in accordo con squalo. Solo per maggiore chiarezza avrei provato ad informare dell'accaduto chi ti ha fatto il lavoro per primo-Parlando del problema potevi trovare una soluzione diversa e magari meno onerosa-La fiducia era già persa ma magari potevi trarne un vantaggio.
Piccolo aneddoto: un giorno durante una visita un signore viene da me arrabbiatissimo con un meccanico che gli aveva messo in conto per la ricerca di un guasto elettrico qualche ora di lavoro senza però dare soluzione al problema. Andava cambiata la centralina-Nel partire la macchina non si mette in moto- Dice: ho pagato per avere la macchina come prima, l'ho portata da un altro che è bravissimo e quelli non mi vedranno più. Ore di lavoro solo per scoprire il guasto e poi dar colpa ad una centralina che costa un sacco di soldi!!! - Dopo un mese durante un controllo chiedo ragguagli. L'aveva portata dal primo che cambiando la centralina aveva risolto il problema.
__________________
Il viaggio è come la vita. Non sai mai cosa ti aspetta finché arrivi in fondo.
R1200GSAdv 30th
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40.
|
|
|