|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  22-05-2016, 14:05 | #101 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			BMW può dire quello che vuole, e i suoi clienti anche; i periti, invece, cosa dicono?
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-05-2016, 14:14 | #102 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2011 ubicazione: GENOVA 
					Messaggi: 169
				      | 
 
			
			Le perizie dicono: ROTTURA PER FATICA
		 
				__________________.....a volte.....non basta aver fatto il perito x 8 anni x capire.....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-05-2016, 14:15 | #103 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Dicono anche cos'è che ha affaticato?
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-05-2016, 14:19 | #104 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2011 ubicazione: GENOVA 
					Messaggi: 169
				      | 
 
			
			No, ma credo la coppia di serraggio.....
		 
				__________________.....a volte.....non basta aver fatto il perito x 8 anni x capire.....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-05-2016, 23:31 | #105 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2013 ubicazione: Fiumicello 
					Messaggi: 858
				      | 
 
			
			Che ci dicano i signori di bmw che controlli qualità , come e quando li fanno sui pezzi.Non è questione di paranoia, stiamo su un mezzo con due ruote!!!
		 
				__________________k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2016, 10:30 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ET57  Le perizie dicono: ROTTURA PER FATICA |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ET57  , ..... credo la coppia di serraggio..... |  Se ho capito sei direttamente informato: sono state riscontrate vecchie cricche sulla parte? Che tipo di verifiche sono state eseguite?
		 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2016, 10:42 | #107 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			Credo si riferisca al suo caso...
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2016, 11:07 | #108 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2011 ubicazione: GENOVA 
					Messaggi: 169
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vertical  Se ho capito sei direttamente informato |  Scusa, ma parlavo di questo caso.....
https://youtu.be/FCAdydNWuZU 
				__________________.....a volte.....non basta aver fatto il perito x 8 anni x capire.....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2016, 11:51 | #109 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			  
ma la macchia è olio motore? 
se si allora il paramotore nn conta nulla.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2016, 12:02 | #110 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			sembrerebbe più benzina... non ha neppure annerito il ghiaino bianco dell'asfalto
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2016, 12:34 | #111 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.481
				      | 
 
			
			strutturalmente quello con l'asta sotto ha il perno della parte snodabile al centro della fusione quindi con "spalle" ben dimensionate sopra e sotto. QUello del 1200 ha il perno all'estremo della fusione e di quelle foto che circolano in rete si rompono sempre in quel punto debole. E' vero che la quasi totalita' delle foto si riferiscono a conseguenza di incidenti , ma il punto di rottura e' sempre quello
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2016, 12:42 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da peppone  forse questo aiuta il nostro amico.... ma è di una hp2.[/IMG]
 |  il braccio in questione era reduce da cadute? Oppure solo normale utilizzo?
		 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2016, 16:03 | #113 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2010 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 38
				      | 
				  
 
			
			Rispondo un po' a tutto, ma dovete scusarmi perché non sono ne un tecnico, ne ho molta memoria di quello che è successo.Comunque, la mia ex moto dal lato destro (bianco) è intonsa, non ha ne uno sfregamento da asfalto, ne botte di nessun tipo, questo perché ero in piega in uscita verso sinistra. Il monobraccio del cardano è anch'esso intonso, salvo per il fatto che è tranciato in due pezzi, ma non presenta nessuna botta o graffio. Un amico meccanico mi ha detto inoltre che il cardano è in ottime condizioni, si è semplicemente sfilato dopo che che si è spaccato il monobraccio. L'altro lato, quelli sinistro (nero) è parecchio grattato, è fuoriuscito sicuramente olio e benzina, ma non ho ancora avuto modo di vedere bene i danni perché sono ancora claudicante. A causa dell'impatto con la roccia (dove mi sono schiantato anch'io) l'anteriore è abbastanza distrutto, non so le forcelle, ma la strumentazione è distrutta, come se fosse stata schiacciata dall'alto, il fanale è esploso e l'ammortizzatore di sterzo è spezzato in due. Anche il retro della moto è messo male, luce posteriore e maniglia sinistra andati, e pare che anche la targa sia grattata, ma non so se è a causa dell'incidente oppure dalla "destrezza" di chi mi ha portato via la moto (facendomi spendere un patrimonio).
 La moto è da buttare, era del 2007 ed aveva 135000+ Km all'attivo, lo scorso anno ero stato in BMW per la sostituzione della flangia del cardano (richiamo ufficiale BMW).
 Vorrei mettere a disposizione della BMW il rottame, in modo che possano capire com'è successo e perchè, me la sono cavata per un puro miracolo, se succedeva a qualcun altro/a, probabilmente ci sarebbe scappato il morto.
 
				__________________...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2016, 16:07 | #114 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.481
				      | 
 
			
			il colpo al cerchio dietro e' conseguente all'urto con la roccia?
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2016, 18:32 | #115 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 06 May 2016 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 17
				      | 
 
			
			che paura!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2016, 18:59 | #116 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| mentre piegavo a sinistra, ho cominciato a sentire strisciare e grattare, mi sono accorto che stavo cadendo e ne ero sorpreso, poi il nulla per un paio d'ore |  non vedo dove sia la certezza che la botta enorme sia avvenuta prima della rottura del monobraccio...
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2016, 00:30 | #117 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2016 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			Scusami peppone ma secondo la tua versione non ho capito la causa primaria che ha innescato il tutto.
 Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2016, 00:45 | #118 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2016 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			Chiaro e Cristallino! Grazie! Ti sei fatto un plastico tipo PortaPorta o hai avuto un esperienza alla oratio kain di CSI?       |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2016, 02:39 | #119 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2010 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 38
				      | 
 
			
			Devo dissentire. La moto ha impattato frontalmente con la roccia, poi è rimbalzata sulla strada roteando su se stessa. Le botte del cerchio sono quelle del marciapiede piccolo (dove ho sbattuto il ginocchio prima ed il piede dopo (o viceversa) e, se noti, sono entrambe a sinistra (come le botte che ho preso). La curva era molto leggera ed io ricordo che, nel farla, improvvisamente mi sono trovato a strisciare per terra. La conferma che il monobraccio si è rotto prima dell'impatto la trovi sul cerchio anteriore che non è deformato. Essendo il baricentro della moto spostato all'indietro, probabilmente la ruota davanti è passata sopra al marciapiede (molto basso) finendo contro le rocce esterne.
		 
				__________________...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2016, 09:32 | #120 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Peppone da quattro foto ha indovinato la dinamica di 40 secondi di incidente. Figa minority report...
 
 
 Sent from my iPhone 
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2016, 10:09 | #121 |  
	| Guest | 
 
			
			dovrebbero farci una puntata di Ulisse. 
Non sull'incidente, su peppone    |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2016, 11:16 | #122 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.826
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rsonsini  Peppone da quattro foto ha indovinato la dinamica di 40 secondi di incidente.  |  ...quando poi il coinvolto ha esplicitamente detto come è andata.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2016, 11:53 | #123 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.062
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Davor  (..)La curva era molto leggera ed io ricordo che, nel farla, improvvisamente mi sono trovato a strisciare per terra. La conferma che il monobraccio si è rotto prima dell'impatto (..) |  Si può ipotizzare che, se la rottura dell'attacco scatola coppia conica sia stata causa della caduta, la ruota posteriore, agganciata solo al perno dell'asta di reazione, ruotando all'indietro si sia incastrata nel passaruota (praticamente nella posizione che si vede nelle foto)?
 
Se sì, la ruota dovrebbe essersi bloccata. Ci sono tracce di "frenata" sull'asfalto? Il pneumatico posteriore ha qualche segno di spiattellamento localizzato?
 
Inoltre: hai avuto modo di analizzare/fotografare le linee di frattura dei pezzi? Una "vecchia" cricca di innesco, se esistente, potrebbe essere facilmente rilevabile..
		 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 
				 Ultima modifica di paolo b;  24-05-2016 a 11:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2016, 11:54 | #124 |  
	| Guest | 
 
			
			quindi ci trovi dei risvolti psicologici nel racconto dell'incidentato @peppone? 
mente sapendo di mentire?
   
poveraccio invece!
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2016, 13:33 | #125 |  
	| Guest | 
 
			
			Beh, ottimo che te la sia cavata bene, lo sappiamo tutti. Da bmw non otterrai un cazzo ovviamente, ma non perche bmw è stronza. E' che non ci sono testimoni, non si puo avere certezza di quel che è successo. Al massimo li trascini in tribunale, pagando un avvocato, pagando un perito di parte, aspettando anni. BMW l'avvocato ce l'ha gia, il perito anche. Tra anni se ti va di CULO, qualche lira per finirla li. Oppure piu facilmente, bmw tiene duro perche non puo permettersi che escano notizie su cause per cedimenti strutturali con patteggiamenti in tribunale, quando aspetti pure di piu e alla fine vedi che non becchi un cazzo. Al massimo sarebbe serietà della casa che esaminassero un pezzo a LORO uso e consumo interno, a te diranno che ovviamente la rottura è causata da impatto. Comunque che ci siano in giro cardani migliori e pu cazzuti di quello bmw lo sanno anche i sassi.. auguri di buona guarigione!
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |  |     |