Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200R R1250R LC


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-05-2016, 18:49   #1
Mautube
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mautube
 
Registrato dal: 27 Apr 2016
ubicazione: Italia
Messaggi: 106
Smile Riser Manubrio

Ciao a tutti, riprendo il discorso dal thread Poggiapiedi fresati regolabili, ho pensato che l'argomento valga una nuova discussione... Che ne pensate dei riser per il manubrio??? vale la pena montarli oppure viene stravolto completamente lo stile di guida della moto???

@ Hal,
che modello hai montato? Hai dovuto smontare i tubi della frizione e del freno per fargli fare un'altra via?
__________________
Ex: YAMAHA XT660X, BMW F800GS MY 2011; attuale: R1200R MY 2015.
Mautube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2016, 20:46   #2
Fialanico
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fialanico
 
Registrato dal: 17 Jun 2015
ubicazione: Lodi
Messaggi: 179
predefinito

Io ho montato i riser della wunderlich. Devo dire che mi trovo bene in quanto essendo
di bassa statura ho trovato una posizione di guida più confortevole ed è decisamente diminuito il mal di schiena nei lunghi viaggi.
Ahimè come da istruzioni per montarli ho smontato il filo della frizione e fatto passare avanti
operazione non difficile ma ci vuole pazienza e manualità'. Magari ho sbagliato qualcosa ma la cosa più difficile è stata tagliare una fascetta del tubo posta troppo internamente, ed io non sono attrezzato come in officina ed alla fine ho usato un coltello da cucina seghettato.
__________________
Honda dominator; Suzuki gladius; BMW R 1200 R 2015 bianca rossa. Nico.
Fialanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2016, 21:16   #3
hal
Mukkista in erba
 
L'avatar di hal
 
Registrato dal: 22 Mar 2005
ubicazione: genova est
Messaggi: 361
predefinito

idem come sopra, il casino della fascetta interna. io ho usato la sola lama di un cutter.
cmq, ripeto, andate a vedere qui sulla r1200rs lc vi sono esaustivi consigli.
__________________
Mach III H1D Sherpa T Morini 250 J GPZ 550 Dominator R1200R lc
...quelle rimaste...
hal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2016, 21:18   #4
hal
Mukkista in erba
 
L'avatar di hal
 
Registrato dal: 22 Mar 2005
ubicazione: genova est
Messaggi: 361
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=442346
tra parentesi, sulla nostra R il manubrio viene alzato, appunto, di più rispetto alla RS.
__________________
Mach III H1D Sherpa T Morini 250 J GPZ 550 Dominator R1200R lc
...quelle rimaste...

Ultima modifica di hal; 21-05-2016 a 21:28
hal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2016, 11:15   #5
Mautube
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mautube
 
Registrato dal: 27 Apr 2016
ubicazione: Italia
Messaggi: 106
predefinito

Ho trovato queste della MV che oltre ad alzare il manubrio di 3,5 cm lo avvicinano anche di altrettanti cm. Qualcuno le ha già provate? Si cercano impressioni e suggerimenti...

http://www.mv-motorrad.de/en/MV+Hand...0R+LC+2015.htm
__________________
Ex: YAMAHA XT660X, BMW F800GS MY 2011; attuale: R1200R MY 2015.
Mautube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2016, 10:51   #6
Aleboxer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2015
ubicazione: in montagna
Messaggi: 371
predefinito

Scusate ma ho dei dubbi sui riser.
Dunque io diciamo che "soffro" (parolone) una seduta, con sella "normale" da 79 cm, un pelo infossata per cui ho preso la sella da 82 (la stessa che monta la rs di serie....) di modo che aumento l'angolazione della gamba e che in accelerazione sto più attaccato fronte strada.
Con i riser si alza il manubrio quindi che effetto potrei avere sulla mia con una sella più alta e con me che sono alto 180 cm?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aleboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 02:13   #7
enkilmio
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2016
ubicazione: Lecco
Messaggi: 11
predefinito

Ciao, la sella piu' alta diminuisce l'angolo gamba (io ho montato la sport da 84 cm, miglioramento ottenuto ma non ci siamo ancora, monterò' anche le pedane regolabili, abbassate al massimo), Alzare il manubrio significa livellare un po' quello che ho tolto dalla postura alzando la sella. Parliamoci chiaro, questa moto ha il suo grande problema nella piega delle gambe, non sei incuneato sulla moto, con la sella da 79 sei attaccato al manubrio con la schiena ricurva, le braccia straaperte da un manubrio largo e lontano e non riesci a padroneggiare dinamicamente la moto. Guarda caso esistono sella sport, pedane abbassabili e adattatori manubrio per alzarlo fino a 3,5 cm. La sella sport aiuta molto il problema piega gamba ma non e' ancora sufficiente per godere come si deve, le pedane sono state prodotto non a caso. Sella Sport e pedane dovrebbero ottenere un buon risultato. Il rialzo manubrio va ad alleggerire e compensare una variazione posturale dovuta alla maggiore altezza di seduta, tutto qui. Mio parere , montate sella sport, pedane ribassate per risolvere la piega gambe e alzate il manubrio per compensare.

Ultima modifica di enkilmio; 22-06-2016 a 02:17
enkilmio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2016, 20:53   #8
hal
Mukkista in erba
 
L'avatar di hal
 
Registrato dal: 22 Mar 2005
ubicazione: genova est
Messaggi: 361
predefinito

secondo me la stessa inclinazione del busto che hai con la sella da 79 e senza riser.
starai magari più comodo con le gambe meno rannicchiate (si parla di pochi cm).
__________________
Mach III H1D Sherpa T Morini 250 J GPZ 550 Dominator R1200R lc
...quelle rimaste...
hal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 09:38   #9
NOGLIA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2012
ubicazione: Ceprano
Messaggi: 179
predefinito

Buongiorno scusate se mi inserisco..
ho anche io dei problemi simili sono 1.70 per 130 kg... e la schiena a pz.. cmq lasettimana scorsa in 6 gg con amici abbiamo fatto 2000 km la prima tappa di 750 km ...

la cosa piu' fastidiosa non è tanto la postura sul manubrio, ma secondo me la sella che è fatta un po ACDC e appunto come dite voi l'angolo che si crea tra pedana e sella costringendo tutta la gamba ad una postura che alla lunga ti costringe a mettere I piedi fuori dale pedane e stiracchiare spesso le gambe... o ti devi fermare

Quindi anche io vorrei montare prima le pedane regolabili... avete qualche consiglio marche ecc ecc
__________________
La moto è libertÃ* .. e la libertÃ* è in moto
Antonio 63 R 1200 R di 2013 ora R1200R LC
NOGLIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 12:45   #10
Aleboxer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2015
ubicazione: in montagna
Messaggi: 371
predefinito

Intanto ho montato la sella da 82 e dalle prime impressioni molto meglio. Rimango in attesa di sapere al meglio questo riser al manubrio ed in altro post eventuale sostituzione di pedane.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aleboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 12:48   #11
Aleboxer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2015
ubicazione: in montagna
Messaggi: 371
predefinito

Enkilmio scusa ma montare pedane basse (anche solo di pochi cm) vale a dire stare ancora di più vicino al terreno?
Perché se è così io tocco in piega già adesso con le pedane "normali".


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aleboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2018, 16:56   #12
nik04
infante Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2018
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1
predefinito

Scusate ma qualcuno ha provato i riser della voigt v 3021? a me sembrano i più adatti
nik04 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©