|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 16:38 | #26 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2014 ubicazione: Motorland 
					Messaggi: 433
				      | 
 
			
			Ma sui cardani Guzzi o Honda, o anche Triumph o kawa, c'è qualche episodio simile? No, per sapere..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 16:59 | #27 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			honda non ha messo un'articolazione sulla scatola della coppia conica 
yamaha non ha nemmeno preso in considerazione il monobraccio 
kawa ha usato tanta roba da farne 2 di cardani della bmw 
triumph è simile ma non uguale 
guzzi è corazzato
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 17:00 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			pauraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
		 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 17:01 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.338
				      | 
 
			
			 
Beeella la mia catena    
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 17:03 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  honda non ha messo un'articolazione sulla scatola della coppia conica 
yamaha non ha nemmeno preso in considerazione il monobraccio 
kawa ha usato tanta roba da farne 2 di cardani della bmw 
triumph è simile ma non uguale 
guzzi è corazzato
  |  si però... 
scusate non è che il fatto che ci sia il cardano possa aumentare la debolezza del forcellone in se eh.. 
è il fatto che presenta una sezione cava abbondante e contine dilatazioni temiche a stressare il materiale..
 
cmq se ci pensate l'ultima ducati multistrada enduro ha raddoppiato i bracci ...
		 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 17:14 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2005 ubicazione: Dolomiti (BL) 
					Messaggi: 11.761
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 17:15 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.338
				      | 
 
			
			Beeello che c'ho anche un normalissimo forcellone bibraccio     
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 17:15 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2005 ubicazione: Dolomiti (BL) 
					Messaggi: 11.761
				      | 
 
			
			Aiuto!!!   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 17:25 | #34 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			metallo poroso.... no gud...
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 17:29 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2005 ubicazione: Dolomiti (BL) 
					Messaggi: 11.761
				      | 
 
			
			Chi glieli fa, sti forcelloni, a BMW?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 17:30 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			secondo me il vero tallone d'achille del cardano bmw, almeno sui 1200, è che hanno guardato troppo al design a scapito della funzionalità e robustezza.Il cardano delle Guzzi da guardare è parecchio sgraziato (parlo della Stelvio), per non dire brutto, però pare essere solidissimo.
 La mia Guzzi V35C che ho in garage, dietro non ha un monobraccio ma il lato della forcella che contiene il cardano è comunque più grande come spessore dei materiali del monobraccio bmw......
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 
				 Ultima modifica di StiloJ;  17-05-2016 a 17:31
					
					
						Motivo: aggiunta parentesi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 17:34 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2005 ubicazione: Dolomiti (BL) 
					Messaggi: 11.761
				      | 
 
			
			Mi piacerebbe sapere chi produce sti componenti. Se è roba giapponese o crucca che si spacca sono contento... Se è roba made in Italy si può dire: almeno ha un bel design...Quello della Ducati ho il sospetto che sia roba Brembo...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 17:35 | #38 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2015 ubicazione: Noventa Vicentina 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			Comunque anche se casi rari, la casa madre dovrebbe indagare...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 17:42 | #39 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			anche perchè per raro che sia ci può scappare il morto.se addirittura non c'è già stato e nessuno si è accorto della causa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 17:50 | #40 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2006 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 772
				      | 
 
			
			Prima con la flangia adesso con il monobraccio.....io continuo a non sentirmi più sicuro francamente......
		 
				__________________[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 18:04 | #41 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			adesso non per sparare sulla crocerossa, ma BMW quando nel 2004 proclamò la rivoluzione della coppia conica senza manutenzione per l'eternità, per poi 2 anni dopo rimangiarsi tutto ripristinando i tappi per il cambio olio, non ha + nessuna credibilità su nulla.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 18:14 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			ma nooooo, che dici! Dopo aver negato per anni problemi alla flangia, per poi sostituirne, solo in italia, qualcosa tipo  35.000 unità? 
 Non mi ricordo quale spot (forse Continental)una volta si chiudeva con "supremazia tecnologica tedesca".
 Eh si.....
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 23:49 | #43 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2014 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 795
				      | 
 
			
			pazzesco...    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da matteo.t  mi piacerebbe sapere cosa dice mamma Bmw |  sono curioso pure io...
		
				__________________Pirla© guadagnato sul campo
 
 R 1200 R - white
 ex Monster 620 dark
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2016, 09:02 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Che manutenzione si fa ad un pezzo scatolato di alluminio? O era danneggiato da una precedente caduta o c'era un difetto nella lega o nella fusione. 
 
 Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2016, 11:27 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 9.640
				      | 
 
			
			oddio, vado in paranoia
		 
				__________________R65/3 Priscilla - R850R Venere
 R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
 http://superwanda.tumblr.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2016, 23:06 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Paranoia è poco...............   io vò a piedi da oggi in poi    
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2016, 23:27 | #47 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2015 ubicazione: Noventa Vicentina 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da StiloJ  Che manutenzione si fa ad un pezzo scatolato di alluminio? O era danneggiato da una precedente caduta o c'era un difetto nella lega o nella fusione. 
 
 Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk
 |  Anche una semplice ispezione visita da parte della cura e manutenzione della moto, senza contate che proprio dove ha ceduto c'è un perno che avrà un cuscinetto o no?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2016, 23:37 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Sicuramente ci sarà, ma il piano di manutenzione non prevede alcun controllo.  Ho visto GS caricati e sollecitati all'inverosimile, ma quel tipo di rotture sono rarissime, il che secondo me non denota un errore di progetto ma sfiga o una partita difettosa e credo che fino a che non cede non c'è modo di individuare il problema a meno di non infilare la testa sotto la moto ad ogni utilizzo. 
 
 Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2016, 00:07 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			a me non quadra...... l'articolo dice curva a sn e solco che senza soluzione di continuità arriva fin fuori dalla carreggiata e dopo 15 metri i segni del paramotore lato sx affiancati al primo solco......il cardano è a dx, ipotizzo che il solco è della pedana e che l'amico motociclista ha perso il controllo della moto. Sempre dall'articolo si ha notizia della moto che rimbalza sul terrapieno e finisce di nuovo in carreggiata....ipotizzo che il braccio abbia ceduto nell'urto....Del resto anche il giornalista malamente ma afferma che la dinamica è al vaglio e che i solchi ed un primo esame della moto fanno pensare che.........della serie "edizione straordinaria!"  pare.....
 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2016, 10:09 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 ubicazione: Forli 
					Messaggi: 2.365
				      | 
 
			
			Sapete che non è la prima foto che vedo col cardano spezzato a metà ? Su un adv, mi sembra...ma non ricordo dove.  
				__________________Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. |  |     |