|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 15:25 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.826
				      | 
				 Che ne dite di questa rottura? 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 15:30 | #2 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Solo dopo una quindicina di metri al solco si è affiancato il segno evidente del riparo del cilindro sinistro del motore Bmw che strisciava per terra |  quindi la moto sarebbe stata per una quindicina di metri in equilibrio sul monobraccio spezzato che strisciava a terra? mah...
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 15:31 | #3 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.386
				      | 
 
			
			Molto strana. Quei due cuscinetti pero' tendono a gripparsi se non li controlli. Non credo che lo facciano di routine ai tagliandi, pero' a me una volta li hanno cambiati. E compresi nel prezzo della sostituzione degli altri due del forcellone.In ogni caso non dovrebbe succedere.
 
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 15:32 | #4 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.386
				      | 
 
			
			Che poi Vallesabbia News mi sembra un pochino prevenuto.....poco poco.
		 
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 15:34 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2014 ubicazione: Motorland 
					Messaggi: 433
				      | 
 
			
			Diciamo che si dovrebbe al limite bloccare la ruota (che già non è sicuramente piacevole), ma la rottura del carter non dovrebbe succedere, soprattutto a basse velocità..Resta il fatto che il cardano è tanto comodo quanto bastardo, soprattutto se non si è super scrupolosi nella manutenzione periodica.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 15:58 | #6 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 15:59 | #7 |  
	| Guest | 
 
			
			brividi! O_O
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 16:06 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			raccapricciante solo all'idea   
considerando il buon stato della moto per tutte le altre parti, sembrerebbe proprio che la rottura del braccio sia stata la causa della caduta.. ma cosa può spiegare una simile rottura??!!
		
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  16-05-2016 a 16:09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 19:13 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2011 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 6.094
				      | 
 
			
			.....porca v@cca....  !!!!!!
		
				__________________Ex R1200Gs 09 Black
 Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
 R1200Gs LC Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 19:37 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.872
				      | 
 
			
			Il disco posteriore non è originale, quindi la casa declina ogni responsabilità .
 Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 20:37 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			Anche i collettori di scarico sembra che siano fasciati con nastro termico...uso non consono.
		 
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 20:56 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			ancora rotture del cardano ... pensavo che ormai non succedesse più
 tant'è che in rete ci sono decine e decine di foto che riguardano, nello specifico, il cardano del GS dal 2004 in poi
 
				__________________tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 20:56 | #13 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rasù  quindi la moto sarebbe stata per una quindicina di metri in equilibrio sul monobraccio spezzato che strisciava a terra? mah... |  non il moncone del monobraccio 
ma qualcosa che sta sotto al centro, il centrale o parte dello scarico.
 
cmq quello si è rotto per cedimento non per impatto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 21:07 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 ubicazione: girovago ligure toscano 
					Messaggi: 12.051
				      | 
 
			
			Mi sembra di aver già visto sul forum la rottura del monobraccio causata dalla rottura del giunto cardanico.
		 
				__________________Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 21:07 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 4.797
				      | 
 
			
			Rabbrividisco quando vedo certe rotture!!
		 
				__________________r 1200 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 22:35 | #16 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Non dev'essere una vera Bmw... le Bmw sono più affidabili...  
Al massimo, come a me, ti può scoppiare il cambio in autostrada, distruggendo la base del motore, facendo uscire tutto l'olio sulla ruota posteriore...  
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 22:35 | #17 |  
	| postavoaccazzo doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno 
					Messaggi: 5.138
				      | 
 
			
			Uso non consono.... Sicuramente 
 
 Inviato? Forse si
 
				__________________Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 23:58 | #18 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2013 ubicazione: Fiumicello 
					Messaggi: 858
				      | 
 
			
			probabile  che la rottura del monobraccio sia secondaria a qualche altra, altrimenti vorrebbe dire un difetto di fusione macroscopico, ipotesi che non voglio neanche pensare!!
		 
				__________________k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 01:31 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2015 ubicazione: Noventa Vicentina 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			E che può aver fatto con una r1200r? Forse non ha mai fatto manutenzione, certo che mi piacerebbe sapere cosa dice mamma Bmw.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 09:18 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2006 ubicazione: Voghera 
					Messaggi: 2.919
				      | 
 
			
			si è rotto il "forcellone", non c'entra niente il cardano. Anzi da quanto si vede il cardano sembra intatto e semplicemente uscito dalla sua sede.E' un cedimento che BMW conosce bene e guarda caso il disegno della spaccatura è lo stesso in tutte le moto che hanno rotto il forcellone.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 09:48 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2015 ubicazione: Noventa Vicentina 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			Chiedo venia ai moderatori, ma ieri sera non mi ero accorto di questa discussione e ne ho aperta unìaltra nella sezione boxer 4 valvole / r1200r intitolata "rottura del cardano!"...se volete unire...lamps
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 13:11 | #22 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			Mortacci...paura....
		 
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 13:21 | #23 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			mah... usare roba pressofusa per quel tipo di applicazioni mi ha sempre fatto una certa paura. forcelloni e telai, per sicurezza, dovrebbero essere in materiali che si deformano un po' prima di spezzarsi in due.
 e non sono del tutto convinto che dipenda dalla precedente rottura del cardano, ri-mah...
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 15:10 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2006 ubicazione: Voghera 
					Messaggi: 2.919
				      | 
 
			
			ho avuto per le mani 3 o 4 forcelloni, di cui due di HP2 e tutti presentano filature esattamente nei punti in cui ha ceduto il forcellone della foto qui su.Cmq se te ne accorgi subito e rinforzi non succede +
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 16:03 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2005 ubicazione: Dolomiti (BL) 
					Messaggi: 11.761
				      | 
 
			
			E per chi pensa di essere al sicuro con quelle più vecchie...  
Scherzo. Spulciando sul web sembra veramente una cosa rarissima...   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |  |     |