|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  11-05-2016, 13:19 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 985
				      | 
				 cuscinetti di sterzo 
 
			
			e lo scricchiolio saltuario che sentivo ogni tanto provenire dal manubrio alla fine si è rivelato essere i cuscinetti dello sterzo ... vabbè a 90000 km e 10 anni di vita ci può pure stare ... stesso identico rumore sporadico che avvertivo con la RT ma in quel caso 60000 km e 12 anni di vita ...Tanto oggi ho lasciato il GS per il tagliando ... ci penseranno loro alla sostituzione, piuttosto mi hanno dato una RT LC nuova nuova con 1500 km bhè che dire?!
 Avendo avuto un 1150RT e provare questo 1200 RT LC ... preferisco la mia vecchia RT ... troppa elettronica, il cruscotto sembra la plancia comandi di un astronave, e poi che confusione con il sistema "key less"
 
				__________________tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2016, 14:39 | #2 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			a dire il vero da come e' strutturato il telelever la piastra di sterzo superiore non fa praticamente alcuno sforzo, e cuscinetti di sterzo tradizionali in quella bassa non ce ne sono, visto che c'e' il trapezio e lo snodo sferico. Strano quindi che ci sia stata usura.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2016, 14:49 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			spetta che ti leggo la scheda di lavoro ...
 ...
 
 
 "Sostituire il cuscinetto nell'elemento triangolare superiore (sterzo)"
 
 sapevo che nel sistema telelever non ci sono cuscinetti di sterzo come nello sterzo tradizionale
 
 a parte questo ho richiesto la sostituzione del soffietto in gomma del giunto sferico
 
				__________________tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2016, 14:55 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2013 ubicazione: Siracusa 
					Messaggi: 3.107
				      | 
 
			
			Perchè, il soffietto lo cambiano?
 
 K25
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2016, 15:08 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			perchè quando ho preso la moto, era rotto ... gomma secca, come lo tocchi si sbriciola in mano, ed allora ho preso il soffietto di ricambio e me lo son fatto montare, visto che BMW non prevede solo il soffietto di ricambio (12 euro) ma tutto il giunto sferico (140 euro) ...
		 
				__________________tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2016, 15:10 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2013 ubicazione: Siracusa 
					Messaggi: 3.107
				      | 
 
			
			Ok ho capito, mi pareva strano
 
 K25
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2016, 16:30 | #7 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			infatti c'e' un cuscinetto di sterzo di sopra e non di sotto , visto che c'e' il telelever. In ogni modo anche in una forcella normale il 90% dello sforzo lo fa il cuscinetto inferiore (qui il giunto sferico), che subisce il peso e i colpi, il cuscinetto superiore fa solo da "guida" per il manubrio, tanto e' vero che in qualunque moto la piastra di sterzo superiore e' molto meno dimensionata della posteriore e in molti sputer o nelle biciclette addirittura non c'e' una piastra superiore. Comunque evidentemente si era usurato. La cuffietta e' argomento lungamente dibattuto, fortunatamente ora si trova la sola gommina. E' fondamentale ogni tanto spruzzarla con olio siliconico o roba cosi', e accertare che quando si gira lo sterzo a fine corsa sui due lati non si torca ma giri anch'essa. Ma si e' lungamente detto nel thread apposito
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2016, 16:41 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			si della cuffietta so vita morte e miracoli, ho letto tutto quanto il thread solo che sono riuscito ad "intenerire" l'officina BMW nel farmela sostituire, portando io il ricambio, ed in questo caso l'unica cosa che mi è stata detta è: BMW non riconosce la garanzia sul lavoro di sostituzione della cuffietta ... vabbè a me l'importante è che cambiate la cuffietta e ringrassiate il giunto.Per il cuscinetto, bhè tutto si consuma, si usura, poi con le strade di Roma è tutto dire!
 Ho voluto nuovamente una moto da enduro per "tamponare" proprio il discorso dissesto stradale, con la RT mi rodeva il culo quando l'avantreno andava a tampone prendendo la buca, con il parafango che sbatteva sotto la carena "segnandone" la vernice ...
 
				__________________tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 16:11 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			questa mattina ho ritirato la moto dal tagliando dei 90K ... ma tornando a casa continuo a sentire "scricchiolare" e lo sento dal manubrio tenendolo stretto e muovendomi con tutto il corpo all'indietro o in avanti ... il "rumore" sembra venire dai risers ... mi sa che i cuscinetti non c'entravano nulla.Con l'officina BMW siamo rimasti che gliela riporto per individuare meglio il problema, eppure è lo stesso rumore/scricchiolio che sentivo con la RT, e quella i risers non ce li ha
 
				__________________tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 16:24 | #10 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| In ogni modo anche in una forcella normale il 90% dello sforzo lo fa il cuscinetto inferiore (qui il giunto sferico), che subisce il peso e i colpi, il cuscinetto superiore fa solo da "guida" per il manubrio |  beh, quando freni il 50% della coppia frenante se la prende il cuscinetto superiore ed il 50% quello inferiore... e possono essere valori anche molto consistenti. 
 
quello inferiore di sicuro sopporta anche il 100% del peso della moto
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 16:56 | #11 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			si, ma non 'e un carico impulsivo come un colpo dalla strada, la spinta dovuta al freno viene applicata con impulsi molto inferiori .
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 17:16 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Marcello.74   ... ma tornando a casa continuo a sentire "scricchiolare"... |  Io avrei fatto cambiare il giunto sferico...l'avantreno della moto è tenuto da quel pezzo e visto che hai viaggiato con la protezione rotta è facile che sia compromesso. 
Risparmiare 100€ per un pezzo vitale come quello non ha senso...imho.
		 
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 17:19 | #13 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da peppone  io che i cuscinetti di sterzo me li cambio da solo (le bestemmie) nel 90% dei casi li trovo o segnati con il solito scalino causato dalle buche (anche il superiore) |  più che essere dovuto alle buche, si forma perchè i rulli passano il 99,9% del tempo nella stessa posizione che è quella di marcia rettilinea... bisognerebbe ogni tanto aprire il cannotto e spostare un po' la gabbia dei rulli per farli lavorare in un altro punto
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 17:27 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			no Roger, con l'officina eravamo rimasti d'accordo che se reputavano che il giunto sferico avesse dei problemi, me lo avrebbero detto ed avrei autorizzato la sostituzione, di contro se era ok, bastava la sostituzione del soffietto
 e tra l'altro la piastra di sterzo è bella lubrificata, unta e bisunta ... suppongo abbiano ingrassato tutto l'ingrassabile
 
				__________________tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
 
				 Ultima modifica di Marcello.74;  16-05-2016 a 17:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 17:52 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 985
				      | 
				  
 
			
			ho già avuto un esperienza con i cuscinetti di sterzo da cambiare sulla Guzzi Stelvio, messa su cavalletto centrale lo sterzo al centro impuntava.
 Il GS messo su cavalletto centrale ha lo sterzo fluido senza impuntamenti o incertezze ... destra ... sinistra ...
 
 il rumore che avverto io anzi, lo scricchiolio (perchè di quello si tratta) lo avverto se, in una frenata brusca sposto il peso del corpo sul  manubrio, idem qualora dovessi "spalancare" il gas spostando il peso e reggendomi saldamente al manubrio ... stesso rumore.
 
 a moto ferma e spenta, tiro il freno anteriore e sposto il peso in avanti spingendo il manubrio, avverto questo scricchiare, stessa cosa se a moto frenata mi reggo al manubrio quasi a volerlo strappare.
 
 Per intenderci, a costo di farmi perculare, avete presente quando sentite il rumore di attrito dalle ginocchia quando vi sedete? e non dico lo scrocchio dell'articolazione, ma proprio il rumore di attrito che fa l'articolazione del ginocchio sedendosi piano
 
 
 
 La sella fa altri rumori, li riconosco e so da dove proviene, la cuffia del giunto sferico è stata cambiata è nuova e tutto è ingrassato a dovere, prima era secca e come la toccavi si sbriciolava.
 Le plastiche hanno un altro tipo di scricchiolio, riconoscibile
 
				__________________tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
 
				 Ultima modifica di Marcello.74;  16-05-2016 a 17:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 19:07 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			Io sono per la prevenzione...come per la batteria la settimana scorsa ho fatto cambiare il giunto sferico...non per necessità...ma solo perché mi piace viaggiare senza pensieri. 
Ha percorso quasi 140.000 km dal 2008 e la sua cuffietta non si è mai danneggiata...quindi non aveva senso cambiarlo. 
Una volta smontato il suo movimento presenta uno scalino...non è fluido. 
Avrò speso soldi per niente? Boh! Però ora viaggio sereno.
   
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Marcello.74  ...se reputavano che il giunto sferico avesse dei problemi... |  Andrebbe smontato e controllato in mano se ha qualche problema...montato non ti appuri di nulla a meno di un gioco eccessivo e visibile.
		
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 
				 Ultima modifica di 63roger63;  16-05-2016 a 19:13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 19:13 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2015 ubicazione: Non dove vorrei 
					Messaggi: 49
				      | 
 
			
			Marcello ....., i perni di ogni singolo stello della forcella si fissano alla piastra dello sterzo passando attraverso due "boccole"; ecco, a me hanno sostituito quelle dopo varie traversie perchè le prove statiche sullo sterzo non evidenziavano giochi che però si avvertivano solo provando la moto. Magari il tuo problema è quello .....
		 
				__________________Mi siedo spesso dalla parte del torto visto che trovo tutti gli altri posti occupati.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 19:14 | #18 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da peppone  io ho moto con i cuscinetti sferici.. ricordi che sono preistorico? i cuscinetti a rulli li monto io dopo!! |  avuta anch'io qualcuna con gli sferici radiali... mi chiedo con quale logica li montino, su carico assiale lavorano malissimo. li chiamo "i cuscinetti di sterco"...
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 19:17 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			i perni degli steli?
 e quali sono? dall'esploso delle fiches di ricambio non capisco
 
				__________________tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 19:23 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2015 ubicazione: Non dove vorrei 
					Messaggi: 49
				      | 
 
			
			Cercati sto codice 31422314135 su realOEM.com così capisci cosa sono per me le boccole ed i perni della forcella ... (o come cazzo si chiamano)
		 
				__________________Mi siedo spesso dalla parte del torto visto che trovo tutti gli altri posti occupati.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 19:56 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			@peppone: non mi sembra che la piastra di sterzo abbia silent block@Scappo: si ho visto ... non so che dirti ...
 
 ... appena posso torno in officina che mi aspettano per verificare sta cosa, cmq non è neanche uno scricchiolio di gommini secchi
 
				__________________tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 21:01 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			eh magari, ma non posso fare il video a meno che non indosso la GoPro, perchè mi servono entrambe le mani libere per "spingere/tirare" il manubrio      ... comunque ripeto, per rendere l'idea, quello del rumore/scricchiolio, è paragonabile a quello che si avverte quando sedendoci piano o piegandoci sulle ginocchia, si sente a livello di articolazione ... niente niente il GS c'ha l'artrite   
				__________________tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2016, 23:37 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			grazie Peppò ... sicuramente ne gioverà la salute anche se ... le preferisco un pò più "mature"
		 
				__________________tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 09:42 | #24 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Grandi gnocche, lasciamole sul monty però .   
Una domanda Marcello, conosci il rumore che fa un canotto di sterzo lento? 
Potresti avvertire un rumore simile?
		
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2016, 10:04 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			si il rumore del canotto lento è più uno scrocchio anzichè uno scricchiolio ... scusa per il gioco di parole e poi è un rumore netto ... comunque meteo permettendo spero di poter tornare in officina preso
		 
				__________________tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. |  |     |