Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-05-2016, 11:53   #1
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

comunque.....

160cv come moto da sparo per passi



se in "passi" come questi riuscite a sparare tutti quei cv in un paio di occasioni per almeno 3" consecutivi ...... Rossi vi fa una pippa
e sempre se San Brembo vi fa la grazia

https://www.google.it/maps/dir/45.68...e3!4m2!4m1!3e0

https://www.google.it/maps/dir/45.75...a=!3m2!1e3!4b1

https://www.google.it/maps/dir/45.80...a=!3m2!1e3!4b1



il giorno che tutte le moto da "sparo" avranno la telemetria di serie per leggere la potenza media erogata per salire al passo ....... in tanti ci rimarranno male
 
Vecchio 16-05-2016, 12:08   #2
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
comunque.....



160cv come moto da sparo per passi







se in "passi" come questi riuscite a sparare tutti quei cv in un paio di occasioni per almeno 3" consecutivi ...... Rossi vi fa una pippa

e sempre se San Brembo vi fa la grazia :[/URL]







il giorno che tutte le moto da "sparo" avranno la telemetria di serie per leggere la potenza media erogata per salire al passo ....... in tanti ci rimarranno male
guarda che stiamo dicendo la stessa cosa, se rileggi quello che ho scritto qualche post sopra, dico che le comparative se oggettive son belle ma vengono fatte da professionisti che riescono e son in grado di sfruttare i punti di forza più estremi di quelle moto, noi comuni mortali no, il mio discorso è che probabilmente un comune mortale si sente più a suo agio e sfrutta meglio una z1000 piuttosto che una tuono..
ps: quoto blackballs..
per gli altri esistono i carrelli... viaggi comodo in macchina non butti via un treno di gomme inutilmente puoi portarti i cambi di vestiti che vuoi e la
zavorrina non stressa..
vuoi fare viaggi solo in moto? prendi una tourer e sacrifichi un po' di teppismo stradale..
per chi obbietterà in pista di solito ci si va con la
moto sul furgone o sul carrello..
perché nn fare la stessa cosa per andare in vacanza? gran soldi risparmiati di gomme e manutenzione
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 14:25   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andrea1982 Visualizza il messaggio
...
per gli altri esistono i carrelli... viaggi comodo in macchina non butti via un treno di gomme inutilmente puoi portarti i cambi di vestiti che vuoi e la zavorrina non stressa..
vuoi fare viaggi solo in moto? prendi una tourer e sacrifichi un po' di teppismo stradale..
....
No non vorrei sacrificare nulla del piacere di guida...chiedo troppo?!!

Personalmente l' utilizzo prevalente che faccio della moto, quando ho mezza giornata libera, sono 100 km di superstrada, 300 km di curve in giro per il Chianti, altri 100Km di superstrada per il ritorno, o in alternativa giri di 700 km in Abruzzo per l'intera giornata...e senza zavorrina.

l'ho fatto alcune volte col GS, ma dopo un po' mi scazzo perché sopra i 5000 giri mura e non va una mazza..
l'ho fatto spesso col K6 che nei suoi limiti è comodissimo e divertente, ma più di quanto da non gli si può chiedere,
L'ho fatto anche con la R1, che ti diverte da morire anzi di più, ma dopo 3 ore se non ti fermi sei a pezzi (a parte il fatto che se non hai le tasche la patente te la metti in bocca!)!

Io in questa moto, ci vedo una buona proposta ritagliata sul profilo di un'utenza che ha esigenze come le mie o similari!!

cliccare sulla foto per ingrandire
[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]

Da questa moto mi aspetto proprio questo, di non sacrificare il piacere di guida, e conservare una sufficiente comodità ed idoneità per gli spostamenti di lungo raggio.
La ciclistica interamente ripresa dalla R1 coniugata con un allestimento studiato per favorire gli spostamenti di lungo raggio , potrebbero dar vita ad una moto che ha più di un perché!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 16-05-2016 a 15:12
Sgomma non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 13:48   #4
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
comunque.....

160cv come moto da sparo per passi se in "passi" come questi riuscite a sparare tutti quei cv in un paio di occasioni per almeno 3" consecutivi ...... Rossi vi fa una pippa
e sempre se San Brembo vi fa la grazia

....il giorno che tutte le moto da "sparo" avranno la telemetria di serie per leggere la potenza media erogata per salire al passo ....... in tanti ci rimarranno male
Ma ancora a questo punto siamo...no dai non ci credo!!

Pensi davvero che un 4 cilindri di 1000 cc da 160 cv, (valore che , non si faccia finta di non saperlo, esprime la potenza massima ed il relativo regime prossimo di solito a quello massimo) sui passi abbia senso solo se riesci a metterli giù tutti?

- A parte che, sul fatto che non si sfruttino tutti non generalizzerei...
- ma soprattutto, considererei il fatto che, anche scegliendo una guida non impiccata ma comunque veloce, fluida, e molto scorrevole, sfruttando ove possibile le marce più alte, tale guida risulta tanto più efficace e piacevole quanto più il motore è fornito di coppia e potenza ai regimi intermedi. Ed è cosa nota che un 4 cilindri di 1000 cc con una erogazione valida per l'uso su strada, sia in grado proprio ai regimi medi di fornire una buona potenza alla ruota, ed è questo proprio il caso della MT10, che ha 6-7.000 giri presenta un gran bel tiro in grado di allungare bene anche coni rapporti più alti.
E una moto da 80 cv di sicuro ai regimi intermedi non lavora alla stessa maniera!

Che poi possa se richiesto, salire a 11.000 giri, tirar fuori 160 cv e raggiungere i 250 in una manciata di secondi, a me va solo bene...anzi benissimo, visto che quei cv non li lascio troppo spesso al pascolo!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 16-05-2016 a 14:43
Sgomma non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 16:28   #5
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Ma ancora a questo punto siamo...no dai non ci credo!! ....
ovviamente,
è un "caposaldo" del mondo reale



un paracarro come il sottoscritto è convinto che nelle belle strade di montagna (quelle vere ) 160cv servono solo dentro la propria testa

l'appagamento (legittimo) è il semplice fatto di averli.... non che servono, quando si è in pace col mondo

quando invece si sfida se stessi la vera faticosa scommessa è sparare un cv in meno del limite ultimo,
il ché vuol dire, a mente fredda e riposata, che metà di quei 160cv sono rimasti in stalla, e devi essere bravo....


questa è la realtà, per un paracarro (ottimizzatore ) come il sottoscritto
 
Vecchio 16-05-2016, 17:23   #6
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio

un paracarro come il sottoscritto è convinto che nelle belle strade di montagna (quelle vere ) 160cv servono solo dentro la propria testa

il ché vuol dire, a mente fredda e riposata, che metà di quei 160cv sono rimasti in stalla, e devi essere bravo....
Insisto: nel misto di montagna una moto potente (in questo caso da 160 cv) non serve per tirar fuori 160 cv a 9.500 giri, serve per tirar fuori i 90 cv a 4.000 giri, che ti consentono di riprendere e camminare sciolto anche in 5°-6° marcia e con la possibilità di allungare con facilità anche in strade in leggera salita e magari con poco più che un filo di gas...

in altri termini tu ti aggrappi al discorso della potenza massima troppo elevata per essere sfruttata fino in fondo, facendo credere che a questo punto una simile moto sia inutile!..
In realtà non è inutile, se è in grado di garantirti la metà dei cavalli già a 4.000 giri, che rendono la guida piacevole ma che non potrai mai avere su una moto da 90 cv di potenza massima!...se poi non sfrutti tutti i 160cv non conta na mazza ....
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 16-05-2016 a 17:32
Sgomma non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 19:21   #7
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Insisto: nel misto di montagna una moto potente (in questo caso da 160 cv) non serve per tirar fuori 160 cv a 9.500 giri, serve per tirar fuori i 90 cv a 4.000 giri, che ti consentono di riprendere e camminare sciolto anche in 5°-6° marcia e con la possibilità di allungare con facilità anche in strade in leggera salita e magari con poco più che un filo di gas...
permettimi un'osservazione
quando si parla di prestazioni bisogna fare riferimento a condizioni reali.
non c'è niente che faccia 90cv a 4000rpm.
e ti garantisco che nel momento che stai trasferendo 90 cv alla ruota di una moto standard (cioè una naked sportiva come una sportourer come una ss) a seconda del rapporto inserito stai tra i 100 e 220 km/h.
nicola66 non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 20:04   #8
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.852
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
permettimi un'osservazione

quando si parla di prestazioni bisogna fare riferimento a condizioni reali.

non c'è niente che faccia 90cv a 4000rpm.

e ti garantisco che nel momento che stai trasferendo 90 cv alla ruota di una moto standard (cioè una naked sportiva come una sportourer come una ss) a seconda del rapporto inserito stai tra i 100 e 220 km/h.


Quoto in parte. Il mio ferrovecchio di cui ho postato il lancio ne fa 60 a 4mila giri. Ma fa anche oltre 10kgm.

Siccome W=(Nm x 2 pigreco x rpm)/60 é la formula della potenza, ne deriva che se hai coppia in basso (e ci sono tanti modi di averla, tipo tanti cc, un bel turbo...) hai anche tanta (relativamente) potenza.

Come dicevo più su, non sono i 60 o 90 cv a 4mila giri che ti fanno andare forte in salita, sono i kgm....

E avere 160cv a 10mila non é sinonimo di tanta coppia in basso, é la curva che conta.
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 21:22   #9
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
permettimi un'osservazione
quando si parla di prestazioni bisogna fare riferimento a condizioni reali.
non c'è niente che faccia 90cv a 4000rpm.
.....
Nico erano numeri a caso per far capire il ragionamento...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©