Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-05-2016, 19:52   #251
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

No Nicola ha ragione pep..
È l'industrializzazione chr costa non tanto la fusione in se...
E un telelever o un duolever hanno bisogno di particolari studiati ad hoc.
Mentre qualsiasi forcella di produzione ha bisogno solo di due piastre che possono essere tranquillamente di grande produzione anch'esse...
Il resto della geometria lo fai con il telaio e inclinazione cannotto...
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Vecchio 14-05-2016, 20:33   #252
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

può essere
ma alla fine di che cifra parliamo?
perchè anche incidesse per 500€ in + sul prezzo, non li tiri fuori dopo 14mila di fronte ad una soluzione esclusiva?
nicola66 non è in linea  
Vecchio 14-05-2016, 20:41   #253
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

quoto ghima, la stessa forcella elettronica o no può essere montata su r1200r, su rs, su nine t , su s1000r ecc possono variare la piastra ecc ma anche solo come pezzi di ricambio a magazzino è una notevole razionalizzazione..
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea  
Vecchio 14-05-2016, 21:40   #254
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
può essere
ma alla fine di che cifra parliamo?
perchè anche incidesse per 500€ in + sul prezzo, non li tiri fuori dopo 14mila di fronte ad una soluzione esclusiva?
BMW ha pensato che non valesse più la pena, evidentemente. E mi sa che ha anche ragione, visto che la maggioranza dei suoi acquirenti probabilmente manco sa come funzionano e a cosa servono, quelle soluzioni.
Se no quelli del marketing non ci avrebbero di sicuro neanche pensato a raccontare la boiata della "simulazione elettronica del telelever" sulla forcellina della R/RS...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea  
Vecchio 14-05-2016, 21:46   #255
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
predefinito

Nicola, ti garantisco che 500€ di costo industriale su un prezzo finale di 14000€ sono un'enormità. Secondo me i duo/telelever resteranno solo sul modello di punta e spariranno da tutte le altre.
Edit: ho riletto, Nicola parla di 500€ sul prezzo di vendita. Sono comunque tanti, considerando che, se montano la forcella, sono soldi in più di margine (perché i prezzi ormai non li abbassano più)
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
iome86 non è in linea  
Vecchio 14-05-2016, 23:20   #256
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito Divertirsi sui passi'...Che ne pensate di questo...COSO?'...

A me i telelever sulle serie 1100 e 1150 son sempre piaciuti. In coppia o da solo davanti si gestiva veramente bene. Il riferimento é un uso stradale non un uso pista.era uno dei plus BMW . Adesso che é la plastica e il catalogo accessori, come ha detto nico, si toglie dalle moto si risparmiano soldi si aumentano comunque i prezzi e voilá un bel profitto. Telelever ed abs moderno piú le gomme di ultima generazione sarebbero la scelta top per uno che gira sulle nostre strade. Peccato perché le roadster BMW erano uniche



http://youtu.be/y5YJcAe2VSM

Stilee classe bmw le ha messe da parte per il tamarrismo puro
peppone non è in linea  
Vecchio 14-05-2016, 23:23   #257
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

....che cagata presentare il dinamic esa della 1200R e 1200 RS LC come un telelever....l ho provata va bene per carità ma il telever è ben altra cosa...
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Vecchio 14-05-2016, 23:29   #258
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
E mi sa che ha anche ragione, visto che la maggioranza dei suoi acquirenti probabilmente manco sa come funzionano e a cosa servono, quelle soluzioni.
ho il difetto di concedere sempre il beneficio del dubbio.
nicola66 non è in linea  
Vecchio 14-05-2016, 23:29   #259
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Ma poi quella forcella cosí aerta come se fosse un harley non si puó vedere.
Preferisco un bel tmax
peppone non è in linea  
Vecchio 15-05-2016, 08:14   #260
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

al punto 1,45 del filmato, si vede bene la versione turistizzata con parabrezza, borse e paramani...alla fine mi sembra che la MT 10, messa così, potrebbe essere vista anche come un'alternativa a 4 cilindri alla
KTM 1290 SD GT.

https://www.youtube.com/watch?v=TQjcf9--2cs
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 15-05-2016, 08:45   #261
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Bestemmia!!!!!!la gittí é unica!!!!!
blackballs non è in linea  
Vecchio 15-05-2016, 09:02   #262
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Si si ma è anche vero che ...MT 10 e 1290 SD GT, sono 2 moto stradali, entrambe prestazionali, entrambe a manubrio alto, entrambe promettono divertimento nella guida sportiva e possono montare 2 borse e strizzare l'occhio agli spostamenti di lungo raggio, per entrambe il 2° passeggero sarebbe una sgradita opzione, e come se non bastasse, entrambe hanno una linea particolare.....voglio dire che quanto a destinazione d'uso mi sembra competano per accaparrarsi lo stesso utente, che potrebbe nell'acquisto porsi il problema se preferire l'una o l'altra proprio perché sulla carta attratto da entrambe!

Ovviamente ci sono anche elementi di distinzione importanti che possono indirizzare i gusti di questo tipo di utente, per esempio il motore bicilindrico o 4 cilindri, e magari anche il prezzo, 13.000 euro per l'MT, 18.200 euro per la 1290 GT....
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 15-05-2016 a 09:06
Sgomma non è in linea  
Vecchio 15-05-2016, 09:08   #263
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Vero,le moto alla fine sono simili anche se credo che nel k l attidudine a viaggiare sia piú marcata,soprattutto come comoditá per il passeggero.la differenza di prezzo é tanta e infatti credo che vedremo molte piú mt10 in giro tra qualche mese che gt.io peró questo bicilindrico non lo cambierei con nessun 4 cilindri al mondo!!! 😊😊😊
blackballs non è in linea  
Vecchio 15-05-2016, 09:45   #264
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Parlando di moto e di utilizzo stradale, la preferenza tra 2 e 4 cilindri, è una questione che da sempre divide profondamente le valutazioni, quasi senza punto d'icontro, una questione apertasi nei primi anni 80 e che ancora oggi vede schierarsi i motociclisti sulle due sponde tanto nettamente da far pensare che difficilmente si possano ugualmente apprezzare i due tipi di motore.

Io ci ho provato, di bicilindrici ne ho avuti 4, incluso KTM, ed uno ne ho ancora oggi. Tuttavia rimango dell'idea che per l'uso stradale, specialmente se di lungo raggio, la maggiore elasticità, l'erogazione più regolare, il maggior allungo, la miglior trazione, il minor tasso di vibrazioni (con qualche eccezione) , rendano il 4 cilindri per me decisamente preferibile!... ..

Quando l'uso è stradale, turistico, o GT, il mio motto è: "i cilindri più sono meglio è!"

blackballs...pazienza, avremo due moto diverse, ma entrambe ottime!

A proposito, parlando di guida molto sportiva, proprio ieri pomeriggio ho avuto modo di provare sulla divertentissima strada della Colonnetta (dove ogni anno svolgono una tradizionale cronoscalata), la Ducati Panigale 1200 R, moto da 35.000 euro con gli opzional che aveva montati, bellissima, bicilindrico strepitoso davvero, ma decisamente molto più affaticante nelle percorrenze di medio raggio rispetto ad un 4 cilindri di una R1, il bicilindrico Ducati con quelle pistonate ti consuma la resistenza fisica come una batteria quando a motore spento lasci i fari accesi. ..la prima mezz'ora va tutto bene, ma poi la luce si affievolisce in fretta!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 15-05-2016 a 10:01
Sgomma non è in linea  
Vecchio 15-05-2016, 10:06   #265
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

dagli anni 80 sono ancora convinto di un mio parametro personale

il 4 cil. ha senso dai 750cc in su

tutti quelli che ho provato sotto questa cilindrata sono stati deludenti in quello che chiamo uso quotidiano.....
 
Vecchio 15-05-2016, 10:12   #266
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Sottoscrivo ...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 15-05-2016, 10:15   #267
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Sgomma concordo pienamente.la panigale peró come bicilindrico é un pó particolare,assomiglia piú a un tre che a un bicilindrico.per il resto come filosofia anche io preferivo il 4 cil ma poi,complice il fatto che abito in liguria,mi son reso conto che con 2 mi diverto di piú che con 4.pensa che l anno scorso sono andato vicinissimo a prendere l xr,l ho provata 2 volte e l ho trovata meravigliosa come credo sará meravigliosa anche l mt10.poi peró in austria han pensato bene di tirare fuori la gittí........
blackballs non è in linea  
Vecchio 15-05-2016, 10:23   #268
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio

KTM 1290 SD GT.

Quella é irrecuperabile esteticamente e poiha due cilindri..naaa
peppone non è in linea  
Vecchio 15-05-2016, 10:24   #269
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

cmq sarebbe da studiare sul piano sociologico come le case riescano a fare bere alla "massa" la vocazione GT relativa a moto che fanno 15 con un litro (ma 15 andando normalmente alla pari di una hornet 600) e che nn arrivano a 4.000km con una gomma 190/55.
nicola66 non è in linea  
Vecchio 15-05-2016, 10:32   #270
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Quando la guido i consumi mi passano in secondo o terzo piano!!!
blackballs non è in linea  
Vecchio 15-05-2016, 10:34   #271
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

perchè giri nel raggio di 50km da casa
nicola66 non è in linea  
Vecchio 15-05-2016, 10:40   #272
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Perché pensa a quanti soldi sta perdendo in svalutazione prima che si rompa e debba spendere 2-3000 euro di riparazione.. É tutto concentrato a sperare di arrivare a a casa e che qualcuno abbia letto l'annuncio di vendita su subito.it prima che ktm annunci la cancellazione del modello. Un po come ha fatto paci con il suo adventure
peppone non è in linea  
Vecchio 15-05-2016, 11:04   #273
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Per 50 km uso lo scooter.peppone sono un pó leggende metropolitane.sono al quinto k bicilindrico e mai entrato in officina.
blackballs non è in linea  
Vecchio 15-05-2016, 11:08   #274
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

É nuovo dagli tempo
peppone non è in linea  
Vecchio 15-05-2016, 11:14   #275
ModMasBora
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 28
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio
Perché pensa a quanti soldi sta perdendo in svalutazione prima che si rompa e debba spendere 2-3000 euro di riparazione.. É tutto concentrato a sperare di arrivare a a casa e che qualcuno abbia letto l'annuncio di vendita su subito.it prima che ktm annunci la cancellazione del modello. Un po come ha fatto paci con il suo adventure
Ed io che sto pensando d'acquistarlo un adv
Si rompono così spesso?
ModMasBora non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©