|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  28-04-2016, 15:49 | #101 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2010 ubicazione: Silea 
					Messaggi: 515
				      | 
 
			
			Solo premendo lo start é una goduria....condivido😉
		 
				__________________Paolin 65 - Treviso
 Bmw K 1600 GT TOTAL BLACK MY'23
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2016, 17:41 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da caribù   Il confronto produce spesso aspetti positivi se si affronta senza pregiudizi. |  Condivido...quando dissi tempo più o meno le stesse cose che hai detto tu fui accusato di non saperla portare che ero in soggezione ecc.ecc e d'altronde sarebbe anche assurdo pretendere che proprio nella stanza del K/6 non ci siano "talebani" del modello
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolin65  il 1600 é un'ottima moto che fa quello per cui é nata....i cancelli  e i catafalchi  sono altre moto�� |  Vero,come ho già detto tante volte per me il K/6 è la miglior sportourer sul mercato.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolin65  Ma esistono moto perfette? |  No e neanche il K/6 lo è.
 
quindi:
 
chi vuole una moto facile leggera  che ti permetta errori (soprattutto a bassissima velocità) e senza problemini vari (clonk - bobine - consumo pneumatici e blocchetti prima serie) non compri il K/6
 
Chi invece ha piacere guidare una moto impegnativa ma comoda con un motore poderoso ed una ciclistica/ frenata ottima compri il K/6.
 
Bisogna scendere a compromessi e visto che ognuno di noi ha delle preferenze e priorità in base a queste fare la scelta sapendo che per avere qualcosa magari devi rinunciare a qualcosa d'altro.
		 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 
				 Ultima modifica di albio59;  28-04-2016 a 18:47
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2016, 00:05 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2013 ubicazione: Sementina/Svizzera 
					Messaggi: 2.132
				      | 
 
			
			Scusate ma siete tutti OT
		 
				__________________GTL 1600 dark graphite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2016, 09:31 | #104 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Feb 2012 ubicazione: la city 
					Messaggi: 205
				      | 
 
			
			Non direi.
		 
				__________________...grazie deconnesso per esserti connesso!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2016, 11:18 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Delbi  Scusate ma siete tutti OT |  Perchè mai????    
Il titolo del thread è : Mi piace il K1600GT, ne parliamo? 
  ed è questo che stiamo facendo....
		 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 
				 Ultima modifica di albio59;  29-04-2016 a 11:48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2016, 13:47 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2013 ubicazione: Ticino 
					Messaggi: 1.697
				      | 
 
			
			Appunto, a chi non piace non può scriverlo. ☺
 Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 12:00 | #107 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2014 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			Solo premendo lo start é una goduria....condivido😉 
Concordo appieno    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 16:51 | #108 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  conosco myway, so come guida. conosco anche sgomma e so come guida. 
 il k1600 nelle mani di sgomma vola, e sono sicuro che volerebbe anche nelle mani di myway.
 ma ho visto sgomma faticare un poco nello stretto.  si notava chiaramente  che il peso, inerzia e mole si  sentivano e doveva usare molto il motore per recuperare quello che perdeva in curva . nel veloce invece il 1600 si trova sicuramente a suo agio.
 
 detta in modo facile: nello stretto mi rallentava, mentre nel veloce faticavo a stargli dietro.
 |  PAC ti riferisci al raduno in Abruzzo?..non fare il modesto..tu eri con la 1190 ADV e conoscendo sia te che la moto credo che se avessi voluto ne avresti avuto ben di più...   
Comunque per dirvi come personalmente inquadro le prestazioni dinamiche complessive della K6, tenendo conto di prove da me fatte sul medesimo percorso, ritengo la K6 GT risulti quando portata al limite, anche nel misto stretto, un poco più veloce di una GS ADV Lc e di una RT, ma meno di una 1190, nel misto medio veloce la K6 grazie ad una stabilità che la 1190 si sogna, può risultare altrettanto efficace e veloce di una 1190 o di una 1290 ADV.     
Aggiungo che contrariamente a quanto i più possano credere, nel misto strettissimo dove le velocità sono basse ed i problemi di inerzia in ingresso curva scompaiono, la K6 può far vedere i sorci verdi a tante moto più leggere   , questo grazie al fatto che la K6 con la tecnica giusta la si fa girare facilmente anche nelle curve a gomito, ma grazie al suo tiro poderoso esce di curva come una saetta anche in 2° col motore a 2000 giri ...insomma non sorprendetevi se salendo passo Manghen da Cavalese con una RT non riuscite a tener dietro ad una K6 GT....A qualcuno è capitato, altro che se è capitato!!    
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  01-05-2016 a 16:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 17:01 | #109 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Abruzzo l'anno prima. Ero con la versys. Resto della mia idea che nello stretto la mole la penalizza.  Ma lo dico senza averla mai guidata, solo seguendola.
 Il manico c'era , senza dubbio, così  come c'é quello di myway.
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 17:13 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2003 ubicazione: torino 
					Messaggi: 2.310
				      | 
 
			
			Sgomma mi permetto di dissentire il k6 nel misto stretto va piano senza se e senza ma. Ne ho trovati sui passi alpini con il k sia il 1190 r e sia con il k1290 stanno fermi al palo per una semplice questione tecnica e fisica evidentemente hai trovato sempre delle mezze pippette. Ripeto ingresso curva e percorrenza curva con il k6 chiunque è lento anche il più bravo. Il motore non sopperisce a questi limiti se me lo trovo davanti al massimo fa da tappo e per superarlo ti prendi dei grossi rischi. Nel misto veloce può dire la sua ma è finita li. Giustamente è nata per dare altre emozioni tranne che nello stretto dove mostra  inevitabili limiti. Se trovo uno bravo con la R1 è  sicuro che nel misto anche stretto mi va via garantito.
		 
				__________________PAST R1200GS Adventure 30th
 EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
 KTM 1290 Superadventure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 17:14 | #111 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2015 ubicazione: Legnano(mi) 
					Messaggi: 282
				      | 
 
			
			Ho guidato Ducatii per 15 anni(ST4s.multistrada, 999 e 1198 r)definire un cancello una moto che ti toglie d'impaccio ad ogni giro motore,che sale i tornanti in 4°,che non si spegne mai e avolte mi consente di partire in 2°senza neanche accorgermi............beh!!........provate una bicilindrica con una valanga di cavalli,con un sacco di vibrazioni e rumore,che sale di giri vigorosamente,ma che altrettanto velocemente ne scende e ti si spegne,magari su un tornante in salita pieno di ghiaia e vedrete che il concetto di "cancello"slitta rapidamente da una estremita' all'altra senza nulla togliere a codesta o quella moto!!!!Perché ogni cancello ha la sua chiave per aprire un mondo meraviglioso,ma se non la trovi rimane solo e unicamente un cancello!!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 17:14 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Pac mi era venuto il dubbio che tu stessi pensando a quella volta  ...eravamo con Soiutz lui davanti a me che faceva strada e tu dietro con la versis!...Ma se quello è il riferimento a cui pensavi, non trarre conclusioni affrettate..eravamo su un misto medio veloce ma soprattutto avevo l'anteriore liscia ed in ingresso curva ero costretto ad una guida molto conservativa!...in realtà sullo stretto e con gomme in ordine la K6 può fare ben meglio  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 17:36 | #113 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da caribù  Sgomma mi permetto di dissentire |  Nessun problema. Fosse stato solo per questo non avrei nemmeno risposto!
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da caribù   il k6 nel misto stretto va piano senza se e senza ma. |  Questo dimostra, se il riferimento è una RT , che non hai la benché minima idea di come vada un K6...senza se e senza ma!   
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da caribù  Ne ho trovati sui passi alpini con il k sia il 1190 r e sia con il k1290 stanno fermi al palo per una semplice questione tecnica e fisica evidentemente hai trovato sempre delle mezze pippette. |  Scusami la franchezza ma secondo me sei tu che sul K6 hai sempre trovato mezze pippette e poiché non lo sapevi portare nemmeno tu, hai pensato che la tua andatura e quella delle pippette appena menzionate, fosse la massima possibile, dandone la colpa al K6 che così è diventato un cancello, ed hai razionalizzato il tutto chiamando in causa le leggi fisiche....ma dai su!!  
a proposito..il KTM 1190 ci ho fatto 16.000 km lo conosco bene e so che sul misto è molto efficace ma la differenza col K6 pur apprezzabile non è abissale!...se la pensi diversamente è solo perché sei riuscito a sfruttare bene la prima e non la seconda che ovviamente impone una guida decisamente diversa dalla prima e molto più impegantiva..
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da caribù   ... Nel misto veloce può dire la sua ma è finita li. Giustamente è nata per dare altre emozioni tranne che nello stretto dove mostra  inevitabili limiti. Se trovo uno bravo con la R1 è  sicuro che nel misto anche stretto mi va via garantito. |  Ahahaaa...questa è buona...ma mi chiedo se sei convinto di quello che dici???  ...io la R1M 2015 ce l'ho in garage, ci ho fatto in 8 mesi quasi 8.000 km e posso dirti che non è sempre come pensi!!...su un misto medio o stretto e ben asfaltato ti do ragione, ma credi davvero che salendo con una R1 su per il Manghen tu abbia chissà quale vantaggio rispetto ad una K6?... ti avvantaggeresti ovviamente nei rettilinei perché la R1 ha un'accelerazione fulminea ma non riusciresti ha sfruttare il resto delle sue doti ciclistiche né tanto meno la sua potenza su una strada stretta e lenta come quella (praticamente una sola corsia e talvolta nemmeno), e fidati che in cima al Manghen sulle piccole curve a gomito, con la R1 saliresti in 1° sfrizionando (visto che passa i 150 in prima!) mentre io con la K6 ti prenderei 20m a curva ..uscendo di 2 a 2000 giri con la forza di un toro.    
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  01-05-2016 a 21:29
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 18:06 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2009 ubicazione: IN PIANURA 
					Messaggi: 2.206
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pippo68  , però non dite che è un fuscello nei pif paf..... |  Pippo,il k1600 nel pif paf e' incredibile se non provi non puoi immaginare,o perlomeno da l'impressione di farli meglio di un monster   
				__________________RIDE MORE WORK LESS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 18:19 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2003 ubicazione: torino 
					Messaggi: 2.310
				      | 
 
			
			Sgomma non perdo tempo ad insistere alla prima occasione mi farai vedere come si guida il K6 così  mi convincerò della mia inettitudine o presunta tale
		 
				__________________PAST R1200GS Adventure 30th
 EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
 KTM 1290 Superadventure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 18:33 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Caribu..ma quale inettitudine?!.. 
non è di questo che si parla, nessuno si trova a suo agio con ogni moto!
 
Stiamo solo sottolineando che non necessariamente la propria esperienza su una moto riflette le potenzialità effettive della moto..! per cui pretender di esprimersi proprio in base alla propria esperienza con valutazioni che finiscono con "senza se e senza ma" appare un pò perentorio ed invita diciamo..al confronto!   
QUanto alla prima occasione...non per confrontarci ma per bere volentieri qualcosa assieme, passerò sul Manghen sia il 22 che il 25 giugno...chissà che non ci si possa incontrare..magari su al bar in cima al passo!!   
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  01-05-2016 a 18:37
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 18:42 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2003 ubicazione: torino 
					Messaggi: 2.310
				      | 
 
			
			Purtroppo non credo sarà  possibile dovrebbe eseere prima del 20 maggio perché mi operano all' omero per inserirmi una protesi per cui per i prossimi sei mesi niente moto almeno credo anzi sono sicuro per il bere no problem offro io  non volevo un confronto ma capire come si può portare il k6 io non ci sono riuscito con appagamento questo non significa che non sia possibilei il passo il telaio il peso non sono di aiuto.
		 
				__________________PAST R1200GS Adventure 30th
 EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
 KTM 1290 Superadventure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 19:16 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  01-05-2016 a 21:31
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 19:23 | #119 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2004 ubicazione: GAETA 
					Messaggi: 1.247
				      | 
 
			
			Vi aspetto tutti sul Manghen con la mia RT con 156.000 km.................
		 
				__________________R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
 Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 19:29 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			ho riprovato per l'ennesima volta il K6 ieri pomeriggio al ride test bmw
 hanno notevolmente migliorato il gioco trasmissione, in pratica scomparso
 cambio e frizioni rimangono i punti deboli, stranamente poco comunicativi entrambi
 
 il resto è come ricordavo:
 motore protagonista
 ottima per bilanciamento e facilità di conduzione
 
 mi è sembrata più rumorosa di quel che ricordavo... e francamente non mi piace...
 su una GT elegante
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 20:00 | #121 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MyWay  Vi aspetto tutti sul Manghen con la mia RT con 156.000 km.................�������������� |  Altro che K6...   
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 20:15 | #122 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			TAG che ci fai con la frizione? Io la trovo perfetta per quel che deve fare
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 20:24 | #123 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			in partenza, nelle cambiate e nelle scalate non è ben percepibile il punto di stacco
 e mi pare fosse così anche nelle altre che ho provato
 niente di pericoloso o di insopportabile
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 21:00 | #124 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2013 ubicazione: Ticino 
					Messaggi: 1.697
				      | 
 
			
			???  Cambiate e scalate? Ma quanto ci metti a rilasciare la frizione? 
 Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2016, 21:40 | #125 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			quando scalo un po'
		 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |  |     |