Il problema è ben conosciuto dai concessionari e ahimè anche dagli utenti che posseggono mezzi con questo motore raffreddato a liquido come dimostra la discussione sul GS che potete leggervi qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=414673 .
Io stesso ne sono vittima accertata e conclamata.
I concessionari riferiscono che mamma Bmw considera normale (??) un piccolo trasudamento dal foro di scarico e che se il problema si limita a quello va appunto inserita quella famosa spugnetta,se invece trattasi di perdita evidente come la mia o come quella che vedo nella foto si deve provvedere alla sostituzione della pompa dell'acqua perché prima o poi il livello del liquido della vaschetta che ne contiene pochissimo scenderà a livelli preoccupanti,intervento di sostituzione che mi hanno eseguito la scorsa settimana.
Nel piazzale ci saranno stati almeno cinque Gs a liquido in attesa di tagliando e guardandoli bene quattro avevano il trasudamento,quindi il problema è cronico anche se non tutti se ne accorgono.
Ovviamente ognuno trae le proprie conclusioni e le rispetto ma il sottoscritto che lavora su motori automobilistici da quasi 30 anni ritiene il fatto che Bmw ritenga normale anche il solo trasudamento su motori praticamenti nuovi sia una pura follia,la tenuta perfetta almeno nelle prime decine di migliaia di chilometri deve esserci punto e basta, se non c'è allora c'è un problema e la spugnetta è solo un palliativo che nasconde il problema. Inoltre anche a sostituzione della pompa avvenuta ti dicono che è possibile che il trasudamento si ripresenti sinonimo che c'è un problema "genetico" della pompa. Su moto che costano oltre 20.000 euri (ma anche su moto economiche visto che ognuno spende ciò che può) mi sarei aspettato che non sia considerato normale un difetto del genere,poi si può dire che di solito risolvono in garanzia ecc...ecc... ma ritengo che sia comunque un'altra stupidaggine costruttiva non accettabile che denota scarsa attenzione progettuale sull'affidabilità come successo ad esempio per i blocchetti della bialbero del 2011 sostituiti per ben 3 volte con quelli modificati che erano anche peggio di quelli iniziali. Sto seriamente valutando il ritorno a moto di altra marca,ad esempio ho avuto 7 Honda e tanti chilometri percorsi mi sono sempre limitato a fare tagliandi,con le krukke non c'è anno che si presenti un problema extra e questo mi fa passare un po' in secondo piano tutti i pregi che indubbiamente queste moto hanno,purtroppo la concorrenza non fa moto di pari caratteristiche di confort e dinamica che offre la RT,ne sono consapevole ma ci sto pensando bene,sono stufo di essere uno dei tanti tester privati di questa marca a proprie spese e preoccupazioni.