Per le dichiarazioni soprastanti,
vi invito a considerare che la problematica di autoaccensione, non nasce per la benzina allo stato liquido .... correttamente associata a valore di 250 °C per accensione (Ndr: in ambiente perfetto)
ma .. nasce per i vapori prodotti dalla stessa benzina, che essendo volatili e miscelandosi con Ossigeno, abbassano la soglia di autocombustione (denominata "Temperatura di infiammabilità") a soli -20°C con innesco. (avete letto bene --> "meno" 20°C).
Quindi a temperatura ambiente,
i vapori innescati dai 100°C del calore teste, (pressione e/o temperatura, sono inneschi naturali)
indovinate cos'accade?
Quindi sarei un pelo preoccupato, al posto vostro.
Altro che macchie verdi ..
Danilo, cavolo,
mi spiace un casino.
Se non risolvono e riesci a passare da me, gli diamo un occhiata approfondita sul ponte.
Anche perché se vuoi andare a CapoNord, così c'è da pensarci ...
|