Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-08-2016, 13:07   #1
kabur
Mukkista doc
 
L'avatar di kabur
 
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.671
predefinito

Forse dovuta al raffreddamento.....che non è ad acqua al 100% , difatti la mia l ha fatto da nuova (strada super trafficata e file continue)e non l ha più fatto nemmeno con 600 km. Di autostrada a velocità sotenuta con 37 gradi. Quindi problemi 0 .
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
kabur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2016, 08:16   #2
Lova
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Sep 2016
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 11
predefinito

Anche la mia, ritirata nuova ad inizio settembre, 1600 km fatti, ha iniziato a "sgocciolare" . Vediamo se smette!
Lova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2016, 14:42   #3
kabur
Mukkista doc
 
L'avatar di kabur
 
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.671
predefinito

AGGIORNAMENTO km. 31000 mai più perso una goccia d"acqua .
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
kabur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2017, 12:00   #4
rennyweb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rennyweb
 
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 165
predefinito

Chiedo scusa, ci sono aggiornamenti sulle perdite di liquido refrigerante. La mia nonostate le temperature non proprio alte però un poco ne spruzza. Pulisco e tengo monitorato il serbatoio ma non ha smesso.
__________________
BMW R1200 RT LC + SWM R500
rennyweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2017, 13:35   #5
Lova
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Sep 2016
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 11
predefinito

Anche la mia , ritirata a settembre 2016, my 2017, con 4500 km lascia le famigerate strisce azzurre. Non sempre, ma comunque fastidiose da vedere anche se la moto non ha nessun problema e il livello,per ora,sembra non calare . In concessionaria dicono che è "normale ". Boh. Speriamo.
Lova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2017, 20:13   #6
Francesco1251170
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2016
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 189
predefinito

Scusate, probabilmente mi sbaglierò ma io non riesco a vederlo il forellino sotto il cilindro nella mia RT 2017, la foto del primo messaggio del thread è fatta mettendosi di fronte alla moto? Per cilidro sinistro intendiamo quello alla nostra sinistra quando siamo seduti sulla sella?
Grazie
Francesco1251170 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2017, 20:16   #7
slowsync
Pivello Mukkista
 
L'avatar di slowsync
 
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 279
predefinito

Non è sotto, è avanti.
Si il cilindro sx è quello guardando la moto seduto in sella correttamente, cioè con le mani sul manubrio. Non al contrario!
__________________
R1200RT LC - Bella lì.
slowsync non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2017, 21:17   #8
Francesco1251170
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2016
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 189
predefinito

Beh allora il forellino non lo vedo...perchè sulla mia moto non c'è, però appena sopra il filtro dell'olio c'è un beccuccio in ottone che ha tutta l'aria di avere una funzione simile, ha anche qualche macchietta verdolina.

http://imgur.com/a/JPueD
Francesco1251170 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2017, 23:46   #9
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
predefinito

Nel MY 2017 dovrebbero averlo spostato e dovrebbe essere quello che dici tu
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 09:44   #10
Francesco1251170
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2016
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 189
predefinito

caspita sembra un intervento di una qualche importanza: hanno modificato il circuito di raffreddamento creando canalizzazioni interne diverse e modificando la fusione esterna del carter, e questo è solo quanto si vede da fuori. Nella divulgazione delle novità del my 2017 non ne hanno fatto parola, si faceva riferimento solo al nuovo abs in curva, al judder jumper, all euro 4, al selettore cambio e varie.
Francesco1251170 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 09:55   #11
rennyweb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rennyweb
 
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 165
predefinito

Durante queste feste ho controllato nuovamente la vaschetta di recupero e il livello era sotto al minimo, purtroppo non avendo a portata di mano altro che acqua ho rabboccato sino al livello minimo, poca roba, anche perchè voglio andare a far notare nuovamente la cosa. La moto ha percorso circa 7000 km dal 2014 e mi hanno sempre detto che la cosa è normale ma ho fatto di recente il tagliando annuale e quindi: o non hanno controllato il liquido o ne ho perso/espulso o che dir si voglia un bel po. Ora devo girare con il contenitore del liquido per tutta la vita del mezzo? Questa estate cosa accadrà tra code e traffico e caldo. Sono però incuriosito dal beccuccio di rame. Servirà per far cadere il liquido un poco più in là o avrà qualche altra funzione?
__________________
BMW R1200 RT LC + SWM R500
rennyweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2017, 15:19   #12
Lucio_R1200R
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Dec 2013
ubicazione: Messina
Messaggi: 9
predefinito

[...]

Non lo hanno rabboccato! Io mi sono accorto che il livello era basso dopo il tagliando dei 20000. Ora ne ho quasi 40000 e nessun problema. Non devi rabboccare con acqua!
E' una moto molto più affidabile di quello che si vuol far credere ma se ci metti acqua rischi depositi e corrosioni.
__________________
R1200R 90th anniversary
R1200RT LC

Ultima modifica di managdalum; 21-04-2017 a 00:02 Motivo: art. 3 regolamento
Lucio_R1200R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2017, 15:57   #13
slowsync
Pivello Mukkista
 
L'avatar di slowsync
 
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 279
predefinito

Quando aprii questo post ero seriamente preoccupato.
Ho fatto controllare e più volte parlato con l'officina del conce dove l'ho acquistata ed ho avuto sostanziali rassicurazioni.
In particolare mi ha fatto notare che il raffreddamento è di tipo misto, aria acqua, al contrario di quanto avviene in altri motori, e la parte raffreddata dal circuito è "solo" la base dei cilindri (o poca altra roba).
Quindi, anche una perdita importante di liquido, non rappresenterebbe un immediato problema.
Da allora il livello è costantemente sulla linea del minimo e non ho avuto più fenomeni così evidenti.
È anche vero che a causa di un incidente non ho più usato la moto e non ho superato gli 8k km, ma la sensazione che ho è che la prima uscita sia stata dovuta ad un eccesso di liquido nel circuito che, una volta stabilizzatosi, non ha creato più problemi.
Ora ho ripreso ad usarla, quindi vi saprò dire più in la.

Non ci resta che godercela!
Lamps
__________________
R1200RT LC - Bella lì.
slowsync non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2017, 15:59   #14
rennyweb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rennyweb
 
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 165
predefinito

Speriamo l'8 Maggio ho un appuntamento in conc. anche per il cambio elettroassistito che a volte và e a volte no con relativi rumor e gratt. vediamo cosa mi diranno.
__________________
BMW R1200 RT LC + SWM R500
rennyweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2017, 23:45   #15
Francesco1251170
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2016
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 189
predefinito

Passando davanti alla bmw mi sono fermato per chiedere un rabbocco, a 4500 km il livello è di poco sopra al minimo mi pare che da nuova fosse tra la metà e il massimo. Sembra considerino fisiologico un minimo trafilamento dalla pompa dell'acqua.
Francesco1251170 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2017, 10:47   #16
rennyweb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rennyweb
 
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 165
predefinito

Mah alla mia hanno rimesso nel buchino la spugnetta che non avevo più. Per un mese devo monitorare le fuoriuscite( che per il momento mi sembrano esigue, non so se dovuto proprio alla spugnetta) a metà giugno se il liquido cala vedranno di intervenire. Peccato che sia fuori garanzia e che la cosa è stata fatta presente più volte. Stiamo a vedere.
__________________
BMW R1200 RT LC + SWM R500
rennyweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2017, 15:28   #17
iakka60
Mukkista
 
L'avatar di iakka60
 
Registrato dal: 26 Sep 2012
ubicazione: melzo
Messaggi: 903
predefinito

perdite liquido raffreddamento.......spegnimenti vari..... ecc ecc ...

certo che ognuno ha le sue rogne.........!!!!!!
__________________
RT 2018 Carbon Black + F 850 GS (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
GUTHE REISEN
iakka60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2017, 21:39   #18
Mike_65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mike_65
 
Registrato dal: 09 Apr 2014
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 102
predefinito

Ho verificato ma non perde niente - mod 2017
__________________
Michele - R1200RT 2017 - Ex R1200R - Ex Hondista trentennale
Mike_65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2017, 10:07   #19
rennyweb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rennyweb
 
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 165
predefinito

Meglio, magari la magagna è stata sistemata. Io un rivoletto l'ho. Forse la spugna serve per assorbire e trattenere le piccole fuoriuscite .
__________________
BMW R1200 RT LC + SWM R500
rennyweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2017, 10:18   #20
Lova
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Sep 2016
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 11
predefinito

Nei nuovi modelli hanno messo un tubino di gomma che scarica dietro al filtro dell'olio. Quindi non si vede ma perde lo stesso.
Lova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2017, 10:42   #21
rennyweb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rennyweb
 
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 165
predefinito

Ha be, però. Sono curioso di vedere come è fatta la cosa devo guardarmi in giro.
__________________
BMW R1200 RT LC + SWM R500
rennyweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2017, 11:06   #22
Lova
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Sep 2016
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 11
predefinito

http://afmb.fr/wp-content/uploads/2016/09/11.jpg

Ultima modifica di managdalum; 24-05-2017 a 23:21
Lova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2017, 11:15   #23
rennyweb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rennyweb
 
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 165
predefinito

Se è un'immagine non si vede
__________________
BMW R1200 RT LC + SWM R500
rennyweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2017, 11:44   #24
Lova
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Sep 2016
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 11
predefinito

Non riesco a caricarla. Comunque il foro è stato spostato più in alto e hanno aggiunto un tubicino fascettato che passa oltre al filtro dell'olio. La foto l'ho trovata su un sito francese. Il problema è molto noto e pare non risolvible (trattasi di problema di pressione dell'impianto di raffreddamento) prova ne è la modifica del flusso di perdita.
Lova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2017, 23:22   #25
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
predefinito

Ho modificato il messaggio, adesso si vede
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©