|
31-03-2016, 21:01
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: Bassa Valle Camonica
Messaggi: 148
|
Valigia....volata!!!
Ciao ragazzi stamattina é successo il guaio...tangenziale sud tra Bs ovest e Bs centro...velocità circa 100kmh.....guardo nello specchietto dx e non vedo più la valigia....morale della favole l'ho persa (fortunatamente non c'era nessuno dietro a me).
allora sono uscito dalla tange, tornato indietro e ripresa la tangenziale nel senso di marcia precedente...la valigia l'ho ritrovata completamente distrutta...inutilizzabile...probabilmente ci sono passati sopra un po' di volte...X fortuna non si é fatto male nessuno, via guardiamo sempre il lato positivo delle cose.
Certo che le avevo fatte sistemare e verniciare meno di un mese fa    ...é mai successo a qualcuno di voi....mi pare di aver letto nei forum incidenti del genere...comunque adesso sono alla ricerca della valigia destra...sapete quanto costa nuova da mamma BMW???
__________________
... W la mukka...e che Dio la beneducca (cit.). (R1200 RT -2005-)
|
|
|
31-03-2016, 21:13
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2014
ubicazione: Emilia
Messaggi: 174
|
Con la f800 mi ero perso una alu, sempre senza conseguenze.
__________________
Sono tornato, non si può stare a lungo senza moto bmw. Ciao a tutti i vecchi amici di Fe e Bo.
|
|
|
31-03-2016, 21:58
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.458
|
Mai sentito per le 1100/1150.
Hanno un sistema di aggancio molto resistente.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
31-03-2016, 21:58
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: Bassa Valle Camonica
Messaggi: 148
|
__________________
... W la mukka...e che Dio la beneducca (cit.). (R1200 RT -2005-)
|
|
|
01-04-2016, 07:00
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
Messaggi: 816
|
Vedi di recuperare almeno la serratura!
Una borsa usata, la trovi facilmante, poi vernici il guscio...
Lamps
|
|
|
01-04-2016, 08:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.429
|
Come dice Paolo sulle 1100/50 l'attacco è molto solido e non o mai sentito di un caso simile, che non sia stata agganciata male, o che hai preso un cratere, altrimenti non me lo spiego.
Di top case della R1200GS invece a iosa.
Solidarietà mi spiace, fortuna che nessuno si è fatto male.
|
|
|
01-04-2016, 08:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.890
|
mi è capitato col bauletto, mai con le valigie
|
|
|
01-04-2016, 09:39
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Con le Krauser della R65 (ma lo facevano in molti, all'epoca) era normale fissarle anche con corde o elastici... Forse bisognerebbe riprendere l'usanza.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
01-04-2016, 10:13
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
|
Quote:
Originariamente inviata da crazyangel
Ciao ragazzi stamattina é successo il guaio...tangenziale sud tra Bs ovest e Bs centro...velocità circa 100kmh.....guardo nello specchietto dx e non vedo più la valigia....morale della favole l'ho persa (fortunatamente non c'era nessuno dietro a me).
allora sono uscito dalla tange, tornato indietro e ripresa la tangenziale nel senso di marcia precedente...la valigia l'ho ritrovata completamente distrutta...inutilizzabile...probabilmente ci sono passati sopra un po' di volte...X fortuna non si é fatto male nessuno, via guardiamo sempre il lato positivo delle cose.
Certo che le avevo fatte sistemare e verniciare meno di un mese fa    ...é mai successo a qualcuno di voi....mi pare di aver letto nei forum incidenti del genere...comunque adesso sono alla ricerca della valigia destra...sapete quanto costa nuova da mamma BMW???
|
Come dice anche antopix di borse usate ne trovi (ebay.it, subito.it, kijiji.it, ecc.), magari le trovi entrambe ma credo proprio che due usate costino meno di una nuova.
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
|
|
|
01-04-2016, 10:17
|
#10
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Sulle 850/1100/1150 è rarissimo, letti due o tre casi, aggiungo al database statistico.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
01-04-2016, 10:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Azzardo un'ipotesi: rottura del dente metallico della serratura (quello a L che a suo tempo io e altri si sono ricostruiti). In mancanza di quello, basta un saltino e la borsa si stacca (esperienza personale nel periodo in cui il suddetto dente era rotto) nonostante i robusti attacchi superiori. Se hai recuperato le serrature puoi verificare. Poi, dato che a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca, io mi domanderei se il verrniciatore ha fatto qualche errore di montaggio...
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
01-04-2016, 13:59
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
Io mi sono trovato una borsa bucata perché il meccanico (negandosi) l'ha montata male, saltando la guida inferiore, strisciava sul copertone.
|
|
|
01-04-2016, 18:23
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: Bassa Valle Camonica
Messaggi: 148
|
Errore del verniciatore lo escludo perché ho personalmente smontato i gusci e poi li ho rimontati...riguardo al dente rotto può essere...in fase di chiusura la maniglia era abbastanza "morbida"... Magari un sintomo di usura???
__________________
... W la mukka...e che Dio la beneducca (cit.). (R1200 RT -2005-)
|
|
|
01-04-2016, 18:27
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: Bassa Valle Camonica
Messaggi: 148
|
Comunque il bauletto era irrecuperabile: aperto a metà guscio penzolante, attacchi rotti...sembrava quei rottami dei film che fanno esplodere...dimenticavo di ringraziare i due ragazzi della polizia che mi hanno assistito nel recupero e che hanno caricato il rottame nella loro auto perché era a lato strada...molto solidali...grazie ancora...
__________________
... W la mukka...e che Dio la beneducca (cit.). (R1200 RT -2005-)
|
|
|
01-04-2016, 18:32
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: Bassa Valle Camonica
Messaggi: 148
|
Per Charly...speriamo di fermarci a 4 con il mio di caso...poi ripeto l'importate é che non si sia fatto male nessuno...tra l'altro ho già trovato la valigia e portata dal mio amico carrozziere X farla verniciare....vedo che sei anche tu di Brescia dunque puoi capire il traffico soprattutto in questo periodo di lavori...
__________________
... W la mukka...e che Dio la beneducca (cit.). (R1200 RT -2005-)
|
|
|
03-04-2016, 22:29
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2012
ubicazione: Emilia
Messaggi: 73
|
Quote:
Originariamente inviata da crazyangel
Ciao ragazzi stamattina é successo il guaio...tangenziale sud tra Bs ovest e Bs centro...velocità circa 100kmh.....guardo nello specchietto dx e non vedo più la valigia....morale della favole l'ho persa (fortunatamente non c'era nessuno dietro a me).
a...
|
Hai tutta la mia solidarietà. La perdita di una valigia in movimento è uno dei miei incubi peggiori !
Ultima modifica di roberto40; 03-04-2016 a 22:45
Motivo: Articolo 3 del regolamento
|
|
|
04-04-2016, 11:24
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da crazyangel
...riguardo al dente rotto può essere...in fase di chiusura la maniglia era abbastanza "morbida"...
|
Più che usurarsi quei ganci si rompono. Sono di materiale assai tenero (tipo zama) e hanno un punto di rottura predefinito, per cedere e far saltare via la valigia in caso di urto. Questo in teoria la salva da danni peggiori, come è capitato a me in una caduta qualche anno fa: valigia recuperata e gancio ricostruito (non c'è il ricambio). Se per qualche ragione l'hai o l'hanno sforzata nel richiuderla, è possibile che il gancio si sia rotto e poi... come detto, la borsa salta via. Meno male che ne hai già trovata un'altra. L'hai verniciata in tinta o con la vernice goffrata originale?
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
05-04-2016, 08:40
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: Bassa Valle Camonica
Messaggi: 148
|
ho smontato il guscio e l'ho portato dal carrozziere a verniciare...non nero ma grigio chiaro (cod. 764) che è poi i colore della mia moto in quanto il top case e la valigia sx sono in tinta...(avevo fatto fare fare tutto circa un mese fa...sigh...)
__________________
... W la mukka...e che Dio la beneducca (cit.). (R1200 RT -2005-)
|
|
|
08-04-2016, 02:24
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
|
Secondo me quando l'hai montata non hai controllato che il fissaggio inferiore sul telaio fosse corretto. Val sempre l'usanza di una scrollatina di controllo all borse dopo averle montat. Certo che non vorrei trovarmi in traiettoria una borsa Krauser. Una macchina si danneggia, una moto si schianta.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.
|
|
|