|
17-02-2016, 21:13
|
#201
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.112
|
Ultimamente anche alcune Honda hanno le frecce che si spengono da sole,
Ad esempio, VFR 800, Crossrunner e Crosstourer.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
18-02-2016, 22:36
|
#202
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Anche Triumph e Harley hanno, per alcuni modelli "top", le frecce che tornano da sole. L'Africa Twin no.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
19-02-2016, 07:00
|
#203
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
La regola per quanto riguarda il temporizzatore di spegnimento delle Jap era misto, 20 secondi di funzionamento o 200 mt, entro questo lasso di tempo o metraggio le frecce si spegnevano da sole ...
Ho consumato parecchi rivestimenti dei guanti del pollice sinistro  
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
11-03-2016, 12:43
|
#204
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
Messaggi: 1.349
|
Avete letto questa "non-comparativa"?
La Regina è tornata, ma anche la "vecchietta" se la cava alla grande!
http://www.moto.it/prove/honda-afric...190-adv-r.html
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
|
|
|
11-03-2016, 14:08
|
#205
|
Guest
|
sì, ho già fatto notare di la che non sanno nemmeno come funziona l'ESA.
comunque l'altro appunto che le si fa è che la protezione è poca.
poco da fare 800adv tutta la vita
|
|
|
11-03-2016, 14:13
|
#206
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2016
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 512
|
Grazie per la dritta!
__________________
Cu cate limbi vorbesti, de atate ori esti om
|
|
|
11-03-2016, 15:23
|
#207
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2016
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 512
|
Quote:
Originariamente inviata da asderloller
sì, ho già fatto notare di la che non sanno nemmeno come funziona l'ESA.
comunque l'altro appunto che le si fa è che la protezione è poca.
poco da fare 800adv tutta la vita 
|
Meno male che tu ne hai una!
__________________
Cu cate limbi vorbesti, de atate ori esti om
|
|
|
11-03-2016, 15:28
|
#208
|
Guest
|
ma che poi "in fuoristrada" si sente il serbatoio dietro specie se pieno...
cioè, ma io ho sempre saputo che avere il peso dietro e far galleggiare l'anteriore è un pro non un contro in fuoristrada...
|
|
|
11-03-2016, 17:16
|
#209
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 470
|
Mah, parlando sempre da profano...accetto il risultato di questa NON-comparativa con i voti come se lo fosse e i giudizi come se lo fosse (mah)...soprattutto perché non patisco alcun tipo di "campanilismo bmwista".
Ma onestamente mi sembra un articolo pressappochista, carente di veri contenuti tecnici e anche, semplicemente di parole (molto ripetitivi)
Vediamo se il mio pensiero è condiviso da qualcuno.
|
|
|
11-03-2016, 17:50
|
#210
|
Guest
|
ti quoto e ci sono tantissime inesattezze (almeno per quanto riguarda la F che è l'unica che conosco a fondo, ma se tanto mi da tanto ci saranno anche sull'AT e sul K)
|
|
|
13-03-2016, 05:11
|
#211
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 470
|
Quote:
Originariamente inviata da asderloller
ti quoto e ci sono tantissime inesattezze (almeno per quanto riguarda la F che è l'unica che conosco a fondo, ma se tanto mi da tanto ci saranno anche sull'AT e sul K)
|
Sì è vero, e poi robe strane tipo "plastiche senza trasparente" sulla Bmw, voti strampalati per la strumentazione analogica...Bmw ha fatto una scelta ben precisa di non mettere il tachimetro come quello della FIAT TIPO DGT, questo è un difetto?
Bah..
Aspetterò recensioni più convincenti di questa. Sempre e comunque IMHO
|
|
|
13-03-2016, 10:36
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
Che abbiano risparmiato sulla verniciatura su una moto da 13000€ ti pare buono ? Il confronto tra la giessina e il mio vecchio 990 è imbarazzante . La strumentazione è da anni 80 , tutte le altre hanno tachimetro digitale , nel restiling un aggiornamento ci poteva stare .
|
|
|
13-03-2016, 10:49
|
#213
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 470
|
Honda Africa Twin vs BMW F800GS..
Che su una moto da enduro ci siano delle plastiche senza trasparente per me non è un difetto. Un vantaggio..capirai quanto avranno risparmiato...
Posso dirti che alla luce dell uso che ne faccio io sono solo contento che la moto non sia tutta carenata come una super sportiva.
Per la strumentazione ... Forse hai ragione tu, perché il mercato richiede in numerini digitali (o no?) ma anche qui, personalmente .. Non ho bisogno manco di togliere gli occhi dalla strada che con la coda dell'occhio vedo la lancetta verticale, cioè 130km/h. Forse sarò un mitomane ma immagino che la cosa sia voluta, tanto è vero che anche l'ultimo Gs1200 ce l'ha così.
Restano sempre punti di vista personali ma il punto, per me, rimane quello che questi tester non hanno toccato -in generale- i tasti giusti per convincermi della bontà del loro articolo. Semplicemente questo.
Ultima modifica di Alelocate; 13-03-2016 a 11:07
|
|
|
13-03-2016, 11:09
|
#214
|
Guest
|
Io preferisco le strumentazioni analogiche con display a fianco. Ma purtroppo mi tocca avere tutto digitale
Inviato da Me che sono io......!
|
|
|
13-03-2016, 15:24
|
#215
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Concordo sulla strumentazione analogica.
Finora non ne ho guidata neanche una di moto con strumentazione interamente digitale che restituisca una immediatezza di lettura pari o superiore a quella analogica, compresa l'ultima moto che ho in firma
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
13-03-2016, 23:11
|
#216
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
|
Analogico tutta la vita...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-03-2016, 23:44
|
#217
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 116
|
Se la Honda non fosse meglio del GS800 sarebbero coglioni.
Ci han messo 20 anni, han visto gli altri cosa hanno fatto e cosa c'è sul mercato.
Mica serviva Einstein.
Meno male che è arrivata, ha dato una bella scossa al mercato.
Vedremo la nuova GS800 come sarà.
|
|
|
14-03-2016, 08:18
|
#218
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2015
ubicazione: grugliasco
Messaggi: 123
|
... farà ridere ma un bel punticino a favore della f800gs , neanche ce ne fosse stato bisogno in quanto a me piace l'insieme, è stato proprio la presenza della strumentazione analogica .... vuoi mettere ..... butti l'occhio e sai di essere a 60/70/80 ( circa ) invece di interpretare numeri che si muovono e non si vedono ??
degustibus
Mario
|
|
|
17-03-2016, 07:23
|
#219
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
La digitale costa nulla e vale meno...... è una scelta al risparmio che son riusciti a far passare come elogio alla modernità........
Poi quella del vecchio K sembra uscita dai mattoncini della Lego....
Cmq come penso da tempo le prove delle riviste vanno prese x i dati strumentali la dove rilevati con onestà intellettuale.....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
17-03-2016, 07:36
|
#220
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Mi ha sorpreso la valutazione sulla guida in fuoristrada: mi sembra partorita più dalla logica K uguale fuoristrada che da una reale analisi del comportamento delle due moto......
Tra la nostra ed il K ballano oltre 30 kg........ e chi fa fuoristrada sa!
È vero che ha sospensioni più raffinate...... ed è anche vero che cambiare le sospensioni è un costo rilevante ma levare 30 kg lo è ancor di più!
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
17-03-2016, 14:47
|
#221
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
Quote:
Originariamente inviata da pericleromano
Sabba nn me ne volere, ma la K 1050 ha cerchio da 19 forcelle da 43 con 185mm, mono con 190 e con la sola regolazione della estensione..... RUOTE IN LEGA........
Ma hai davvero problemi ad individuare la vocazione delle moto.......
|
Ti basta provare le due moto una dietro l'altra per capire cosa intendo.
È vero che non si sovrappongono al millimetro per quanto riguarda la "vocazione", ma guidare la Kappa è emozione pura, mentre guidare la AT è "piatta assoluta".
Probabilmente la Honda ha voluto che fosse così, cioè facile, gentile e amichevole nei confronti degli utenti.
Ma proprio per questo motivo io non l'avrei chiamata Africa Twin, che rispolvera ben altre emozioni nei "nostalgici" di un tempo.
Forse era meglio chiamarla Transalp 1000, data la enorme affinità con la vecchia Transalp 700.
Sono moto molto belle, ben fatte, affidabili e comode, ma goduria tendente a zero!
Non fa per me....
__________________
Sabba
|
|
|
17-03-2016, 17:55
|
#222
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Io non penso che si siano discostati molto dal vecchio cliché: l'unica AT che regalava qualche emozioncina era l'RD04 - ma non è comunque diventata famosa per quello.
Eclettica, affidabile, comoda, facile... tutto quel che vuoi, ma il target KTM sembra proprio il complemento a 1!
|
|
|
17-03-2016, 18:02
|
#223
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Allora, le AT non hanno mai regalato emozioni.... almeno quelle che intendi Tu: hanno sempre avuto un motore che le conduce ovunque e nulla più... cioè nessuna botta di adrenalina!!!
Hanno tutte vocazioni off al contrario della K 1050 che si confronta con la categoria delle enduro stradalizzate con 19 cerchi in lega etc.
Le enduro "fuoristradizzate" allo stato attuale sono la F800GS, la nuova AT e la K1190R
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
Ultima modifica di pericleromano; 17-03-2016 a 22:48
|
|
|
18-03-2016, 06:59
|
#224
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
[QUOTE=gaspare;8930256]Io non penso che si siano discostati molto dal vecchio cliché: l'unica AT che regalava qualche emozioncina era l'RD04 - ma non è comunque diventata famosa per quello.
Eclettica, affidabile, comoda, facile... tutto quel che vuoi, ma il target KTM sembra proprio il complemento a 1![/QUOTE
Ben detto !!!
Chi ha posseduto l'AT sa benissimo che il motore era la cosa più avara di soddisfazioni che c'era , fiacco e da guidare continuamente a gas aperto, i sorpassi li dovevi fare di slancio, ma poi telaio, sospensioni e protezione dalle' all'aria erano il massimo del comfort ...
Alla vecchia AT sarebbero bastati un deciso ma di cavalli in più per farla essere il TOP, poi le cose sanno bene tutti che me sono andate...
Non sono meravigliato che la nuova AT riproponga quanto emerso dalpassato una moto equilibrata è facile da guidare, un po come tutte le Honda...
Non per nulla sono un seguace delle Yamaha , un po' più difficili da mettere a punto ma con motorizzazioni spettacolari
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
18-03-2016, 07:20
|
#225
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Dec 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 344
|
Ribadisco, l'attuale CRF è molto simile come impostazione di guida al GS 1200, quindi meno fuoristradistica dell'800, in off si guida molto meglio la piccola GS, per il resto niente da dire, per la cavalleria ce ne a sufficenza, per la mia manetta, è molto soggettivo anche in funzione all'uso.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.
|
|
|