|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  08-03-2016, 10:43 | #501 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Hinterland Milano 
					Messaggi: 369
				      | 
 
			
			Ritiro oggi. Costo revisione centralina 430€ (2 anni di garanzia), cui aggiungere il costo della manodopera per il lavoro (ho fatto anche installare il tomtom già che la moto era sventrata), nel mio caso = 300€
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-03-2016, 18:48 | #502 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			Lore te lo ha fatto l'azienda tedesca???
		 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-03-2016, 18:58 | #503 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			io ne ho spese 850€ per sistemarlo      ... speriamo bene...
		
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-03-2016, 22:20 | #504 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.331
				      | 
 
			
			Karlo a te chi lo ha sistemato?
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2016, 00:42 | #505 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Stefano di Powerbike me l'ha mandato in Germania; purtroppo il mio era molto conciato... la revisione è stata profonda, 850€ con due anni di garanzia
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2016, 10:05 | #506 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Hinterland Milano 
					Messaggi: 369
				      | 
 
			
			Si, Ghima l'ho mandato in tedeschia e con 430 € è tornato revisionato con 2 anni di garanzia. Il mecca mi dice che la calotta esterna non era più la stessa, per cui o hanno cambiato quella o tutto il modulo. Tra ieri e stamattina (andare a casa e oggi in ufficio) ho fatto una trentina di Km. La spia è spenta, senza necessità di farla resettare in bmw, la frenata sembra "diversa", anche se non ho fatto entrare in funzione l'abs. Il costo? manodopera, tanta; lo spurgo dell'impianto è lungo e laborioso e la centralina è nel posto più inaccessibile della moto... Nel contempo ho fatto fare anche altri lavoretti, tra cui il tagliando dei 40.000, cambiato la batteria, installato tomtom, per cui alla voce manodopera c'è tutto. In ogni caso 850€ sono la metà di quanto chiede la MammaBMW e la garanzia è la stessa, sul pezzo... E' presto per dirlo, ma al momento sembra funzioni bene...
		 
				 Ultima modifica di lorescuba;  09-03-2016 a 10:08
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2016, 18:33 | #507 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			Torno a dire...Il mio cambiato in BMW con un pezzo nuovo BMW due anni di garanzia manodopera spurgo olio ecc....670 euro....
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2016, 19:58 | #508 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2016, 20:05 | #509 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Questo è il pezzo che mi hanno revisionato, http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...09#34517698296 
Se è lo stesso non so come abbiamo fatto a cambiartelo con 670€...  
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2016, 20:10 | #510 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Questo dovrebbe essere il suo prezzo in Italia(+iva?), più spurghi, manodopera, olio..http://www.etk.cc/bmw/IT/search/sele...CE/34/34_1409/
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2016, 21:16 | #511 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 ubicazione: . 
					Messaggi: 1.417
				      | 
				  
 
			
			Mi sa che parlate di due impianti diversi come anche io avevo capito. 
Integral abs con servofreno. Quello schifoso
 
Integral abs 2 senza servofreno.
 
Il primo ha la centralina a fianco della batteria sotto il serbatoio non é che si smonta mezza moto ne che ci sia da fare granche per cambiare l'olio e spurgare o anche solo smontare il modulatore. É quello pericolosissimo che se non funziona ha una frenata residua ridicola non frena e non ti accorgi se non quando é troppo tardie consiglio a tutti di buttarlo via.
   
L'integral abs 2 non conoscoma se non va il modulatore ha la frenata normale e quindi si puó usare anche senza rimuoverlo semplicemente togliendo la lampadina alla spia.
 
L'ABS integrale BMW Motorrad nella versione I-ABS I impiega un impianto servofreno. Una pompa idraulica azionata elettricamente supporta la pressione frenante generata dalla leva del freno e dal cilindro del freno. Dall'edizioni dei modelli del 2007 è stato introdotto con successo un nuovo sistema di regolazione, in grado di effettuare regolazioni più precise, che funziona senza impianto servofreno (I-ABS II). Con il sistema di frenata parzialmente integrale, il pilota aziona contemporaneamente i freni delle due ruote, con il pedale del freno che agisce esclusivamente sul freno della ruota posteriore. I sistemi ABS forniscono un chiaro vantaggio in termini di sicurezza in confronto ai sistemi d
		
				 Ultima modifica di peppone;  09-03-2016 a 21:24
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2016, 21:57 | #512 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2016, 23:37 | #513 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2004 ubicazione: Sondrio 
					Messaggi: 285
				      | 
 
			
			a me invece è saltato l'ABS II  (moto 2007) ma penso lo farò sostituire in concessionaria con uno nuovo : per chi , come me, ha intenzione di tenere la moto ancora per anni la
 riparazione ha senso se non supera i 3/400 euro.
 
				__________________Retio  GS 1200   -   R100 RS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2016, 12:14 | #514 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Hinterland Milano 
					Messaggi: 369
				      | 
 
			
			Esperienza mia: in BMW il costo della sostituzione del ABS2 va dai 1600€ ai 1900€ a seconda di chi lo fa.Io ho speso 1300€ e ho fatto: Revisione centralina ABS (con 2 anni di garanzia sul pezzo) e relativo smontaggio e rimontaggio, spurgo e sostituzione liquido freni, ovviamente; installazione Navigatore satellitare, sostituzione batteria, tagliando dei 40.000 km.
 Credo che - nonostante la spesa non indifferente, che qualche centinaio di euro sia rimasto nelle mie tasche e la cosa non mi dispiace; si tenga conto che la manodopera nel mio caso è la voce di spesa più onerosa.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2016, 13:56 | #515 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			Fermi tutti....Stesso pezzo ma correntezza commerciale...
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2016, 14:44 | #516 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Hinterland Milano 
					Messaggi: 369
				      | 
 
			
			Ghima, io ho comprato la moto usata da un privato e sono stato in officina BMW solo per i richiami fatti dalla casa madre. Sono stato da loro per la diagnosi e la proposta è stata 1700€, per il solo ABS.magari nel tuo caso è differente o hai trovato un meccanico/concessionario particolarmente lungimirante, buon per te.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2016, 23:21 | #517 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			io non ho comperato la moto da BMW Activa Trento; la moto ha 7 anni circa;ma ha seguito scrupolosamente il programma di manutenzione previsto, compresi i richiami;
 ho chiesto espressamente con mail indirizzata a BMW Activa Trento la correntezza commerciale;
 la concessionaria deve interpellare BMW Italia, che in questo caso ha autorizzato l'intervento con addebito di 670 euro.
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2016, 00:05 | #518 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: biella 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			anche il mio collega e nelle stesse condizionila sua e del 2005 e ha il servofreno come da foto sopra
 mi date per cortesia delle indicazioni giuste di dove leggere o video per togliere via tutto e mettere una pompa radiale
 più di tutto per eliminare la spia sul cruscotto e che il motore al suo interno gira sempre
 grazie
 
				__________________Le mie moto:Vespa 50+ 150 vb1t ,fantic stradale 125,laverda 125 lesmo, honda cbf600,K gt1200
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2016, 00:32 | #519 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 ubicazione: . 
					Messaggi: 1.417
				      | 
 
			
			lo avevo messo qualche pagina indietro.. 
le istruzioni sono queste.
https://www.youtube.com/watch?v=7xZMewBazMI 
non ti serve cambiare pompa ne altro. nel video trovi tutto.    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2016, 13:34 | #520 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: biella 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da peppone   |  grazie ma quello e del 1150 quella del mio collega e 1200 
non vorrei che i collegamenti fossero diversi
		 
				__________________Le mie moto:Vespa 50+ 150 vb1t ,fantic stradale 125,laverda 125 lesmo, honda cbf600,K gt1200
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2016, 13:44 | #521 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 ubicazione: . 
					Messaggi: 1.417
				      | 
 
			
			la foto sopra si riferisce al modello che hai indicato tu 
	Quote: 
	
		| ha il servofreno come da foto sopra |  ed ha il servofreno.
 
quello a cui ti riferisci ora dovrebbe essere l'abs2 senza il servofreno e se non va frena normalmente. e puoi non rimuovere nulla.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2016, 22:38 | #522 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: biella 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da peppone  la foto sopra si riferisce al modello che hai indicato tu ed ha il servofreno.
 quello a cui ti riferisci ora dovrebbe essere l'abs2 senza il servofreno e se non va frena normalmente. e puoi non rimuovere nulla.
 |  no quello del mio amico e del 2005 e ha il servofreno  
la moto ha la frenata residua praticamente ti schianti 
provato personalmente all'interno del cortile 
la centralina nel suo connettore arrivano una 10 di fili 
staccando il connettore la luce del freno funziona ma non segna più il conta km manca il cavo odometrico 
io gli ho dato una mano e abbiamo tirato giu tutto e collegato le pompe radiali la moto naturalmente frena ma non segna più la velocita 
se pero colleghiamo la spina si mette in funzione il motorino del servofreno in continuazione 
ho trovo qual è il cavo della velocita oppure dobbiamo cercare di far in maniera tale che sto cavolo di motorino non giri e scarichi la batteria
		 
				__________________Le mie moto:Vespa 50+ 150 vb1t ,fantic stradale 125,laverda 125 lesmo, honda cbf600,K gt1200
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2016, 22:51 | #523 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2004 ubicazione: Enna 
					Messaggi: 709
				      | 
 
			
			Togli la centralina dal gruppo idraulico, la sigilli, attacchi il connettore e la lasci sul posto, poi smonta il gruppo strumenti oscuri le spie e il gioco è fatto.Se vuoi fare il lavoro ancora più da precisino devi procurarti lo schema elettrico della versione senza abs e collegare i fili .........
 
				__________________KTM 890 ADV
 
				 Ultima modifica di MARIODUC;  26-05-2016 a 22:55
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2016, 21:42 | #524 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: biella 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MARIODUC  Togli la centralina dal gruppo idraulico, la sigilli, attacchi il connettore e la lasci sul posto, poi smonta il gruppo strumenti oscuri le spie e il gioco è fatto.Se vuoi fare il lavoro ancora più da precisino devi procurarti lo schema elettrico della versione senza abs e collegare i fili .........
 |  grazie pero non riesco a trovare lo schema
		 
				__________________Le mie moto:Vespa 50+ 150 vb1t ,fantic stradale 125,laverda 125 lesmo, honda cbf600,K gt1200
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2016, 21:46 | #525 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 ubicazione: . 
					Messaggi: 1.417
				      | 
 
			
			riguarda il video che ti avevo messo c'è tutto compreso come taglaire i fili e far funzionare lo stophttps://www.youtube.com/watch?v=7xZMewBazMI |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |  |     |