Honda NC750X 2016
Per chi ha fatto le scuole medie e conosce Newton il discorso massa per velocità dovrebbe essere semplice. Massa per velocità della NC750X basta e avanza un disco. La minore inerzia generata dal solo disco ne enfatizza la già notevolissima maneggevolezza e la fa diventare divertentissima anche per curve.
Quando massa e velocità diventano importanti come per tutte le moto che superano contestualmente 200 km e kg allora si usano due dischi.
Ho 2 NC perché le uso come il pane (molto sciocco è chi associa un sh ad una moto) e la seconda l'ho presa a due soldi in quanto demo ride.
Ho parecchie moto tra cui anche BMW ed il notevoli consumi della NC naturalmente non sono da me enfatizzati per una questione di risparmio (che comunque non guasta visto che non rubo) ma di mera autonomia perché cerco di non vedere tutte le mattine il benzinaio.
Naturalmente non ho mai preso in considerazione di acquistare la motopanzer ADV solo perché ha mezza vasca da bagno di serbatoio.....
Non insegno a vivere a nessuno. Ma sicuramente parlo con cognizione di causa. Invece purtroppo mi rendo conto che ci sono parecchi merli che leggono le cartelle stampa e salgono in cattedra. Penoso.
P.S. Se vai con i soldini in mano ad una concessionaria Honda scopri che la DCT 2016 la prendi con 7000 euro, anche 6990 se ti piace essere preso in giro. In una moto piena di contenuti tecnologici esclusivi da 7000 euro non vado cercando forcelle rovesciate, pinze monoblocco, forcellone in fusione e viteria in ergal...😂😂😂😂
Romano
Roma
Ultima modifica di sosero2; 18-02-2016 a 18:00
|