|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |  
	
	
		
	
	
	
		|  26-09-2015, 10:46 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2014 
					Messaggi: 205
				      | 
				 Nexx X.D1 topic generale e recensioni 
 
			
			Salve a tutti, da pochi giorni son entrato in possesso di un bellissimo Nexx X.D1. 
Ho visto che non c'è un topic dedicato per cui lo apro qua con l'intenzione di convogliarci dentro le miei info sul casco e le eventuali domande di chi è interessato all'acquisto. 
Inizio con qualche info di base e le foto del mio casco. 
Nei prossimi giorni, dopo averci fatto qualche uscita, spero di riuscir a tirar giù una piccola recensione. 
Se nel frattempo di ci sono domande, scrivete pure. Se sono in grado rispondo con piacere.
 
Pagina di riferimento per il Nexx X.D1 (sia plain che Voyager):
http://nexx-helmets.com/pt/catalog/s...mets/dual/x.d1 
Pagina di riferimento per il Nexx X.D1 Voyager:
http://nexx-helmets.com/pt/catalog/s...ger-01xds01005 
Pagina da cui visualizzare/scaricare il file delle specifiche tecniche del Nexx X.D1:
http://nexx-helmets.com/files/userfi...ets%20X.D1.pdf 
Link gallery su photobucket:
http://s1212.photobucket.com/user/al...ary/Nexx%20XD1 
Confezione:  
Nella scatola in cartone è contenuto: 
- Casco 
- Lente pin-lock specifica 
- Ergo padding 
- Sacco porta casco 
- Sacco porta lenti 
- estensione becco 
- supporto per action camera 
- supporto per modulo intercom 
- supporti per goggle a strappo 
- supporti per goggle ad aggancio 
- presa d'aria mentoniera forata per off-road 
- manuale istruzioni
 
A presto per la recensione e risposte ad eventuali quesiti! 
Lamps!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2015, 11:10 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2011 ubicazione: Alpignano (TO) 
					Messaggi: 165
				      | 
 
			
			Non vedo l'ora di leggere le tue impressioni d'uso. Con quelle spigolosità fa pensare a rumori vari... mah.Però è veramente bello e ricco di accessori..
 Buona strada e anche fuori..
 
 inviato dalla mia mukka con tapatalk
 
				__________________R1200gs my 2011, ex R850R del 2000 "la rossa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-09-2015, 22:24 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Ciao, per la taglia come ti sei regolato hai potuto provarlo prima??Grazie
 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-09-2015, 23:33 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2014 
					Messaggi: 205
				      | 
 
			
			@Vale63 Posso dirti che le prime impressioni sono molto positive...Ma non voglio condizioni/condizionare.
 Se il tempo tiene e non ho impicci giovedì (ri)faccio l'eroica.
 E' un buon banco prova anche perchè c'è da farsi anche qualche centinaio di KM di superstrada prima di arrivare.
 E poi l'ho fatta anche col C3 per cui ho diversi riferimenti ;-)
 
 @mark-68 ho azzardato!Ed è andata bene grazie anche ai pad in dotazione. Ho scelto M sapendo che 8 caschi su 10 che provo mi trovo bene con quella taglia.
 
 Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2015, 17:05 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			differenza tra il Plain ed il voyager? solo grafica?
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2015, 15:13 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.048
				      | 
 
			
			Hedonism è una curiosità che avevo anche io ... dal sito non si comprende se ci sia altro
		 
				__________________EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2015, 15:15 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2014 
					Messaggi: 205
				      | 
 
			
			Non dovrebbe esserci altro.Ho visto che molti produttori dividono a catalogo le versioni "plain" da quelle "graphics".
 Le versioni plain costano un pò meno di solito.
 Credo in virtù della verniciatura più semplice.
 
 Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2015, 09:02 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Confermo, solo la grafica. Ora ne hanno fatto una terza versione e si chiama bahia. 
 
 Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2015, 10:22 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: rignano flaminio (rm) 
					Messaggi: 1.124
				      | 
 
			
			Visto dal vivo, grazie alla disponibilita' di Alex, che ringrazio pubblicamente, e' veramente bello e ben realizzato, ho percepito grande qualita' nei materiali impiegati.
		 
				__________________R 1200 gs adv doppio albero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2015, 22:34 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2014 
					Messaggi: 205
				      | 
 
			
			Ciao @bardino!E' stato un piacere! 
Se ripassi da Spoleto e i miei "impegni" (    ) me lo permettono sarà l'occasione per ricambiare il caffè    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2015, 16:43 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: rignano flaminio (rm) 
					Messaggi: 1.124
				      | 
 
			
			Finalmente e' nelle mie mani....piccolo giro di prova ...una cinquantina di km....fantastico e molto comodo oltre che per me bellissimo.    
				__________________R 1200 gs adv doppio albero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2015, 20:01 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2011 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 198
				      | 
 
			
			Ciao a tutti, anche se dipende ovviamente dalla conformazione del cranio provo a chiedere lo stesso..qualcuno ha avuto modo di tenerlo in testa per qualche ora? Fastidi? Si può montare un interfono non nexx?Grazie per le risposte
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________BMW K 1300 R & KTM 790 Adventure R<=Triumph Speed Triple 1050<=Triumph SpeedTripleT509<=Honda XR600R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2015, 22:30 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2014 
					Messaggi: 205
				      | 
 
			
			Fermo restando che, come hai giustamente sottolineato, molto dipende dalla conformazione del proprio cranio, io l'ho tenuto in più occasioni per uscite di 1 giorno con sessioni continuative anche di più di due ore e non avvertito particolari fastidi o limitazioni.Per l'interfono non saprei dirti. Non ne uso.
 Credo che di base non ci sia alcuna limitazione ancor più in ragione che è predisposto per l'interfono proprietario che ha alloggiamento e passaggio cavi interno.
 
 Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2016, 10:20 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2014 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 561
				      | 
 
			
			Riprendo questa discussione perché sono interessato al Baja. Per chi l'ha acquistato, che misura avete preso in confronto ad altri caschi? In zona non trovo dove misurarlo e come riferimento ho il mio C3 taglia L che dovrebbe cossispondere alla 58/59' anche se io di testa ho la 56, almeno per i cappelli. Grazie.
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Honda Varadero MY 2007, Honda Varadero ABS MY 2008, GS 1200 ADV MY 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2016, 14:44 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2014 
					Messaggi: 205
				      | 
 
			
			Io da C3 a X.D1 ho fatto taglia su taglia.All'inizio l'X.D1 mi calzava stretto a livello di guance. Ora che si è assestato mi va pressoché perfetto.
 Ovviamente è la mia esperienza...: la calzata è un fatto molto personale ;-)
 
 Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2016, 14:45 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Io l'ho provato all'eicma, la misura giusta per me è la M (57), ed è la stessa del mio System 6 Bmw. 
 
 Anytime baby...!
 Inviato dal mio   iPad Air utilizzando Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2016, 23:37 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2014 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 561
				      | 
 
			
			Grazie. Al limite aspetto il motordays a Roma e vedo se lo posso provare li.
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Honda Varadero MY 2007, Honda Varadero ABS MY 2008, GS 1200 ADV MY 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2016, 17:03 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: rignano flaminio (rm) 
					Messaggi: 1.124
				      | 
 
			
			io di solito porto S (arai, shoei) e il nexx l'ho preso sempre S .Per quanto riguarda il confort ho avuto modo di tenerlo in testa per piu' di un ora senza toglierlo e lo trovo molto confortevole.
 
				__________________R 1200 gs adv doppio albero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2016, 16:41 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Ciao, sono anche io in procinto di comprare questo casco, ma non avendo un venditore fisico nei paraggi, dovrò  acquistarlo su internet.Per la taglia sono a posto, avendolo provato all’Eicma a Milano, ma vorrei sapere se si riesce a riporre il casco nel bauletto: io ho un Givi Trekker 52 lt, dove metto tranquillamente due modulari, ma con in Nexx mi viene il dubbio che l’aletta para sole possa creare problemi.
 Visto che non posso fare la prova pratica per i motivi che dicevo poco sopra, qualcuno mi sa dire?
 Grazie.
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2016, 17:13 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2014 
					Messaggi: 205
				      | 
 
			
			Guarda, io ho il baueletto Trekker OUTBACK da 42 L e il Nexx ci va perfettamente.
 Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2016, 12:28 | #21 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			interessato all'acquisto di questo casco: qualche impressione sulla silenziosità e aereodinamica (punti deboli di questo genere di caschi) soprattutto in autostrada ed a velocità superiore a quella permessa dal codice?
		 
				__________________lo scopo della vita è la vita stessa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2016, 14:11 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2014 
					Messaggi: 205
				      | 
 
			
			Non trovo sia un casco da autostrada e alta velocità!A me effetti vela non ne da ma la silenziosità e l'efficienza aerodinamica non sono votati al confort autostradale.
 
 Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2016, 15:41 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Io continuo a vedere la pubblicità su fc-moto, ma non è ordinabile. Sapete dove si può acquistare?
 
 Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2016, 22:22 | #24 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 19
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alexbit  Non trovo sia un casco da autostrada e alta velocità!A me effetti vela non ne da ma la silenziosità e l'efficienza aerodinamica non sono votati al confort autostradale.
 
 Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 |  perdonami, ma non ho capito la risposta: fermo restando che un integrale o un modulare saranno SEMPRE meglio di un casco di questo genere per silenziosità ed aereodinamica (esperienza personale dopo tanti, tanti caschi delle migliori marche), rimane il fatto che questi caschi (che altro non sono che caschi da cross "stradalizzati") hanno avuto un discreto successo in parallelo con il successo delle maxi-enduro che, a loro volta,  altro non sono che delle ottime moto da viaggio a 360° (un pò dappertutto ed anche e spesso in autostrada - eventualmente a velocità superiori a quella consentitta dal CdS, dove possibile); se si esclude quest'ultimo utilizzo, mi/ti domando per quale altro uso sarebbero stati concepiti e verrebbero acquistati? per fare fuoristrada certamente no dal momento che per quella pratica non serve una visiera ermetica (basta un paio di occhiali) nè il visierino parasole (controproducente in quanto soggetto a  inceppamenti per la polvere che sicuramente penetrerebbe nei delicati meccanismi), nè il peso che hanno (circa 150071600 grammi!); per la velocità neanche a parlarne; quindi? solo moda? io non credo e comunque il fatto che non abbia un effetto vela è già un bel risultato dal momento che non è per niente scontato così come la mia domanda era relativa naturalmente alla categoria e non in assoluto;
		 
				__________________lo scopo della vita è la vita stessa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2016, 22:39 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2014 
					Messaggi: 205
				      | 
				  
 
			
			ciao @cavalloalato,forse son stato troppo sintetico nella risposta ma credo anche che non conosci a fondo il Nexx.
 Credo che l'X.D1 è nato con vocazione Dual sbilanciata (e non poco) verso l'off-road.
 Non ha caso:
 HA di serie sia l'attaco per visiere a strappo che visiere col pomo
 HA di serie la presa anteriore (sulla mentoniera) sia basculante che forata.
 HA di serie la visiera rimovibile
 HA di serie la la possibilità di regolare l'ala (sia in altezza che in lunghezza).
 
 Già queste peculiarità dovrebbero farti capire che è un Dual ma con una certa vocazione per l'off-road.
 Detto questo credo di esser stato fra i primissimi ad averlo e credo anche di aver avuto modo e tempo per provarlo in varie situazioni.
 In ragione di ciò, parlando del Nexx X.D1, mi sento di consigliarlo a chi usa la moto ANCHE fuoristrada e non a chi ricerca "silenziosità e aereodinamica soprattutto in autostrada ed a velocità superiore a quella permessa dal codice".
 Pur ritenendolo un ottimo quanto versatile prodotto (io lo ricomprerei ad occhi chiusi) credo ci sia di meglio per macinare Km in autostrada a velocità sostenute
 Questo, ripeto, è il mio parere rispetto al Nexx X.D1 in riferimento a quello che hai detto essere l'ambito per il quale cercavi pareri (cito dal posto #22: "soprattutto in autostrada ed a velocità superiore a quella permessa dal codice").
 Un saluto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. |  |     |