| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-11-2015, 22:06
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Il cortese di notte 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 
				ubicazione: Piacenza, in Bottega 
				
				
					Messaggi: 32.353
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2]
	
                         
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				V4 S - sex machine - Diavolo Rosso 
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-11-2015, 23:49
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 
				ubicazione: Derry 
				
				
					Messaggi: 2.069
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Spiano io il nuovo thread. Sto valutando una action cam per moto e non solo, con preferenza al fattore di forma lungo (che riduce la sezione frontale) tipo Sony HDR, Drift Ghost ecc... MI pare di aver visto che le ultime Garmin Virb X/XE sono passate al fattore di forma largo per cui in prima battuta le escluderei. Per le Sony starei su HDR-AS20 o HDR-AS30VE, la Drift mi pare sia più impegnativa come prezzo.  Lo stabilizzatore è così importante? Ho letto di alcuni che non notavano differenze rispetto a buone cam non stabilizzate. WiFi e 4K non mi interessano per nulla, mi interessa che siano comode le funzioni base per la ripresa video, magari con telecomando, e l'autonomia. Ogni consiglio è gradito.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!" 
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-11-2015, 20:33
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 May 2005 
				ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali 
				
				
					Messaggi: 4.234
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Duddits
					 
				 
				 Sto valutando una action cam per moto e non solo, con preferenza al fattore di forma lungo (che riduce la sezione frontale) t. 
			
		 | 
	 
	 
 
dopo aver distrutto una rollei e due drift , mi sono stufato di avere le action cam all'esterno del casco. 
mi è arrivata da poco la polaroid X100 wifi, non ha il telecomando ma montata sotto l'aletta parasole rovesciata, è comodissima da azionare con il comando  slitta a vibrazione. 
anche se è sottosopra non c'è problema perchè ha il sensorG che ribalta automaticamente la ripresa.
 
pensavo fosse un po' più piccola, ma essendo perfettamente impermeabile senza kazzabuboli da montargli sopra va più che bene. 
buona autonomia di circa un paio d'ore, si spegne dopo 10 minuti di inattività ma azionando la slitta su on automaticamente si accende con un ritardo di ripresa di circa 2 secondi.
 
prova a dargli un occhio , su amazone costa veramente poco.
 http://www.amazon.it/Polaroid-Extrem...oid+x+100+wifi
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo 
La moto elettrica da 70 kili in off è  una figata
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-11-2015, 12:10
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2009 
				ubicazione: bari 
				
				
					Messaggi: 890
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			io invece per evitare inutili piagnistei in caso di rotture , perdite accidentali etc etc ho ordinata la cinese Xiaomi dopo averne letto molto bene sul web.Spero poca spesa tanta resa
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				r 1200 gs 2016
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-11-2015, 15:29
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 
				ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
				
				
					Messaggi: 1.513
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao, 
Virb XE arrivata, devo ancora testarla On Board, comunque mi sembra fatta bene, ti colleghi all'iphone e imposti tutti i settaggi. 
Mi manca però un passaggio....collegamento iphone immediato...collegamento Zumo 590....immediato, collegamento al telecomando Garmin impossibile, non ci riesco. 
Ho letto le istruzioni ma forse sbaglio qualcosa, qualcuno può aiutarmi??? 
Grazie
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1300 GS ADV Option 719
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di mark-68;  26-12-2015 a 10:01
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-12-2015, 12:55
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2015 
				ubicazione: Grosseto 
				
				
					Messaggi: 31
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Salve a tutti, vorrei farmi un regalo per natale e sarei indeciso tra la Xiaomi yi e la sj5000. 
 
Qualcuno può darmi qualche consiglio? 
 
ho anche visto video comparativi tra la j5000 base e la versione j5000+, a dire il vero mi piacciono di più i colori della versione base..... 
 
Grazie! Raffa
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-12-2015, 13:35
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2015 
				ubicazione: Grosseto 
				
				
					Messaggi: 31
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			[...] 
 
Nulla? nessun consiglio? 
 
ahh, Buon Natale a tutti!! 
 
Raffa
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di managdalum;  24-12-2015 a 15:01
					
					
						Motivo: Art. 3 regolamento (a parte che quotare se stessi ...)
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-12-2015, 12:48
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 
				ubicazione: terradimezzo 
				
				
					Messaggi: 3.072
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Xiaomi, prestazioni prezzo è simile al sj5000+, però costa quasi la metà, inoltre in genere fa ottimi prodotti (cell, activity tracker, modem etc) 
Inoltre se prendi il case impermeabile, con attacco simil gopro, hai a disposizione i millemila accessori della gopro, anche non originali
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R, SMT890
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di dugongo64;  29-12-2015 a 16:06
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2015, 13:08
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 
				ubicazione: Derry 
				
				
					Messaggi: 2.069
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma sono solo io a pensare che su un mezzo che oscilla e vibra a più non posso come una moto (specialmente certe moto) sia più importante la stabilizzazione dell'immagine che non un livello di dettaglio estremo o la resa colori o altre minxiate come la geolocalizzazione o simili? Per questo stavo pensando alle Sony, anche perchè ormai le AS20/AS30 si trovano a prezzi decisamente abbordabili ...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!" 
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2015, 18:00
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 
				ubicazione: terradimezzo 
				
				
					Messaggi: 3.072
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			per quello esistono soluzioni tipo questa 
http://www.aliexpress.com/item/GoolR...rchweb201560_5
risolta la questione alimentazione, la monterò sulla moto
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R, SMT890
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-01-2016, 19:03
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2007 
				ubicazione: Pianura Padana 
				
				
					Messaggi: 352
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Personalmente ho una Sony AZ1... molto comodo il comando a distanza (quello con cinturino sullo stile orologio con display, ma che avvolgo intorno alla vaschetta dell'olio del freno anteriore), discreta l'autonomia (mi sono procurato comunque una seconda batteria che puoi anche tenere carica anche in viaggio tramite un power bank) e più che buona la qualità video in full-hd. L'unico appunto devo farlo alla sezione audio: a differenza delle camere sullo stile GoPro (con microfono laterale) la Sony ha il microfono frontale, particolare che non è il massimo per l'uso motociclistico, dato che dai 60/70 all'ora in su non senti più niente... solo fruscio (anche se non è un grossissimo problema visto che montando poi il video di certo l'audio lo si sostituisce con un'altra traccia). Spero di averti dato un piccolo contributo alla scelta.   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-01-2016, 19:25
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 
				ubicazione: N/A 
				
				
					Messaggi: 20.814
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2]
                         
			 
			
		
		
		
			
			Oggi ho scoperto che anche Nikon ha fatto la sua action cam, la vedremo la prox. Primavera. 
Registra a 4K, Bluetooth, Wi-Fi, NCF, subacquea sino a 30 m. senza custiodia esterna e filma a 360 gradi.
 http://www.fotografidigitali.it/news...360_60153.html
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di RESCUE;  09-01-2016 a 19:29
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-01-2016, 19:40
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 
				ubicazione: Derry 
				
				
					Messaggi: 2.069
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  binino
					 
				 
				Personalmente ho una Sony AZ1... molto comodo il comando a distanza (quello con cinturino sullo stile orologio con display, ma che avvolgo intorno alla vaschetta dell'olio del freno anteriore), 
			
		 | 
	 
	 
 E' uno dei modelli che sto valutando, ottime le piccole dimensioni rispetto alle altre sony. Ma è veramente indispensabile il telecomando da polso? Non si può usare lo smartphone per regolare l'inquadratura?
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  binino
					 
				 
				L'unico appunto devo farlo alla sezione audio: a differenza delle camere sullo stile GoPro (con microfono laterale) la Sony ha il microfono frontale, particolare che non è il massimo per l'uso motociclistico, dato che dai 60/70 all'ora in su non senti più niente... solo fruscio 
			
		 | 
	 
	 
 So di questo problema e sto studiando un montaggio in zona deflettore sinistro che tenga per quanto possibile protetta la zona dei microfoni frontali, vedremo se avrò successo ...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!" 
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-01-2016, 19:41
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 
				ubicazione: Derry 
				
				
					Messaggi: 2.069
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  dugongo64
					 
				 
				per quello esistono soluzioni tipo questa 
 ... 
			
		 | 
	 
	 
 Ehm, vuoi montare quell'accrocchio sulla moto? Non è meglio pensare ad una cam stabilizzata elettronicamente tipo le Sony?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!" 
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-01-2016, 00:14
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2007 
				ubicazione: Pianura Padana 
				
				
					Messaggi: 352
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			E' uno dei modelli che sto valutando, ottime le piccole dimensioni rispetto alle altre sony. Ma è veramente indispensabile il telecomando da polso? Non si può usare lo smartphone per regolare l'inquadratura?
Certo... con lo smartphone puoi benissimo preparare l'inquadratura ma il telecomando ha un altro scopo (almeno nel mio caso): essendo la cam non comodissima da raggiungere durante la guida, una volta accesa, tramite il telecomando decidi quando iniziare a registrare o meno e hai sott'occhio lo stato di carica della batteria di entrambi.   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2016, 10:47
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 
				ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
				
				
					Messaggi: 1.513
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao, 
purtroppo l'acquisto della Virb XE non è stato fortunato....ho dovuto fare il reso perchè il WIFI non funzionava correttamente, nel frattempo ho fatto qualche video e foto e onestamente non ne sono rimasto entusiasta. 
A questo punto mi trovo al punto di partenza....acquisto un'altra VIRB XE oppure mi butto su qualche altro modello, magari sulla SONY AS200 oppure sulla Sony FDR-X1000VR, che costa un botto però ne parlano un gran bene. 
Mi date un consiglio? 
Grazie
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1300 GS ADV Option 719
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2016, 11:24
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Jun 2012 
				ubicazione: MANTOVA 
				
				
					Messaggi: 488
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io ti consiglio di stare su Go Pro magari per spendere mene cerchi una Hero3/Hero3 Plus e sei sicuro...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Bmw r 1200 Gs My 2006  
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese!!!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2016, 11:41
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 
				ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
				
				
					Messaggi: 1.513
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie Civel, 
ho avuto GO Pro, niente da dire, però onestamente montarla sul casco...cosi come la Virb non è il massimo, mentre Sony, Drift etc hanno una forma molto più affusolata, forse migliori per il posizionamento sul casco.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1300 GS ADV Option 719
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2016, 13:31
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2015 
				ubicazione: Celle Ligure 
				
				
					Messaggi: 842
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Premetto che me l'hanno regalata a Natale e quindi non ancora testata ma mi sembra valida più che altro per il costo, la sport cam 210 hd della Mediacom 
 
 
Inviato dal mio iPhone
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2016, 14:52
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 
				ubicazione: Derry 
				
				
					Messaggi: 2.069
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  mark-68
					 
				 
				... magari sulla SONY AS200 oppure sulla Sony FDR-X1000VR, che costa un botto però ne parlano un gran bene. 
Mi date un consiglio? 
Grazie 
			
		 | 
	 
	 
 La AS200 va già benissimo ed ha l'ultima versione di stabilizzatore (molto migliorato). La X1000-VR considerala solo se ti serve/interessa fare video 4K.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!" 
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2016, 15:29
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 
				ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
				
				
					Messaggi: 1.513
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie Duddits, 
dei video 4K non mi interessa nulla, ci pensa poi youtube a rovinarli, se è solo questa la differenza non ci penso neanche. 
Mi interessava capire invece se le foto vengono con l'effetto fisheye o meno, nella Garmin Virb XE si poteva scegliere la funzione. 
Almeno la possibilità di correggerle da PC...grazie
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1300 GS ADV Option 719
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2016, 16:11
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 
				ubicazione: terradimezzo 
				
				
					Messaggi: 3.072
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Duddits
					 
				 
				Ehm, vuoi montare quell'accrocchio sulla moto? Non è meglio pensare ad una cam stabilizzata elettronicamente tipo le Sony? 
			
		 | 
	 
	 
 sai personalmente non amo montare la action-cam sul casco, ne' per il tipo di ripresa, per il peso che si mette sul casco e per il rumore aerodinamico 
il posizionamento, escluse le supersportive, non è particolarmente complesso 
il risultato non è paragonabile a nessuno dei sistemi stabilizzati (specialmente quelli elettronici e ad un prezzo sensibilmente inferiore), anche perchè nessuno di questi ti permette di riprendere sempre in asse con la moto 
ovviamente imho
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R, SMT890
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-01-2016, 21:22
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2007 
				ubicazione: Pianura Padana 
				
				
					Messaggi: 352
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Duddits
					 
				 
				La AS200 va già benissimo ed ha l'ultima versione di stabilizzatore (molto migliorato). La X1000-VR considerala solo se ti serve/interessa fare video 4K. 
			
		 | 
	 
	 
 Mi ricollego a questo post per portarti la mia esperienza proprio di ieri: ho approfittato della bellissima (anche se fredda) giornata di ieri per fare un giro in collina ed ho volutamente fatto questo esperimento: un video di una decina di minuti con lo stabilizzatore inserito (come di default) e dopo la sosta, alla ripartenza, ho volontariamente disinserito lo stesso e fatto una ripresa di un'altra decina di minuti (oltre tutto su un tratto di strada meno bello del precedente) ed ho avuto la piacevolissima sorpresa che, qualitativamente parlando, i filmati sono assolutamente identici... con il particolare, oltre tutto, che senza stabilizzatore aumenta anche l'angolo di campo (certo aumentando di contro l'effetto fish-eye, che però da un certo fascino, secondo me, al filmato stesso). Questo per dire che (sto parlando di un GS, per cui boxer, per cui con la sua buona dose di vibrazioni) lo stabilizzatore potrebbe non essere così necessario come (io per primo) saremmo portati a credere. Spero che questa cosa possa aiutarti ulteriormente a effettuare la scelta della cam. Bye.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-01-2016, 12:57
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 
				ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
				
				
					Messaggi: 1.513
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Duddits
					 
				 
				La AS200 va già benissimo ed ha........ 
			
		 | 
	 
	 
 Ordinata ieri su amazon.de  253€  con telecomando live view...non male direi. 
Adesso non resta che provarla. 
Ciao
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1300 GS ADV Option 719
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-01-2016, 20:54
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 
				ubicazione: Derry 
				
				
					Messaggi: 2.069
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  mark-68
					 
				 
				Ordinata ieri su amazon.de  253€  con telecomando live view... 
			
		 | 
	 
	 
 Ma dove? io la vedo a 294 con il telecomando, che poi non lo ritengo indispensabile visto che l'inquadratura la si può regolare con lo smartphone ...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!" 
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |