Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-01-2016, 14:08   #4
Sirpolex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 70
predefinito

Carissimi,
I settaggi strandard Ohlins del R1200 GS 2005 sono:
Anteriore BM 437
F1-F2 40-50 mm (43 mm. con serbatoio semipieno -> perfetto)
F1-F3 55-65 mm. (59 mm. -> perfetto)
Rebound 18 click (Ho strozzato un tantino a 17 click)
Posteriore BM 543
R1-R2 5-15 mm. (15mm. con precarico al massimo: 25 giri di manopola)
R1-R3 25- 35mm. (non pervenuto in quanto serve un'altra persona che Misura)
Compression 12 click (regolato a 12)
Reboind 15 click (regolato a 14)

Quote:
Originariamente inviata da Mcfour Visualizza il messaggio
Quì ad esempio c'è un ohlins 629
http://m.ebay.it/itm/Mono-Ammortizza...-/380438319702
per yanaha MT-03
Grazie per il link, ma il 629 in figura ha due occhielli mentre quello mio ed il 437 ha un occhiello alla base ed un perno sopra.
Nel frattempo, visto che SP Suspension di Formello e' chiuso, ho fatto una comparazione di una foto della mia moto rispetto a queste due immagini:

e questa:

Ho disegnato sulla foto della moto un rettangolo che tocca:
1) la punta della candela
2) la seconda sporgenza di plastica sotto la sella
3) la sommita' del perno della ruota posteriore:

image share
Il rapporto tra altezza e larghezza del rettangolo, mi da la distanza tra sella e perno ruota (altezza) normalizzata alla distanza tra candela e sella (larghezza) che e' fissa e nota.
La distanza sella-ruota e':
0,55 sulla prima foto, R1200GS grigia
0,59 sulla R1200GS rossa
0,51 sulla mia
Analogamente ho misurato l'avantreno:
0,72 la grigia
0,78 la rossa
0,66 la mia
Non so quanto questo metodo di confronto sia accurato (distanza focale della macchina fotografica e/o inquadratura), ad esempio la prima foto potrebbe avere la sospensione conpressa visto che non e' sul centrale.
Ma sembra che la mia abbia una escursione inferiore a quella standard.
Da cui deduco che il fatto che entrambre le ruote tocchino terra sul centrale sia dovuto al cavalletto corto.
Potrebbe essere un falso problema visto che anche nella seconda foto (moto rossa) la ruota posteriore e' molto vicina a terra.

Non so se riuscite al seguire il mio ragionamento, un po' cervellotico. Mi dovete scusare sono un ingegnere (elettronico) che oggi e'in ferie.
__________________
XL125R, DR650RS, ZR7-S, Legend TT, CBF600s, GS1200, ZZR 1200
Sirpolex non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©