|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-12-2015, 10:48
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
I bei tempi che furono e rimpiango
sarei curioso di fare l'esperimento trovarne una e guidarla oggi dopo 15 anni buoni e vedere che effetto mi fa... probabilmente le sentirei dei catorci pazzeschi che non frenano e hanno sospensioni del kaiser.. ormai siamo abituati bene con le moto di oggi come confort e sicurezza... però per avere pari prestazioni oggi serve almeno un 300cc
sul rumore però resto dell'idea che siano imbattibili! 😁
Inviato da iPhogn con topatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
18-12-2015, 11:12
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 80
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrea1982
sarei curioso di fare l'esperimento trovarne una e guidarla oggi dopo 15 anni buoni e vedere che effetto mi fa... probabilmente le sentirei dei catorci pazzeschi che non frenano e hanno sospensioni del kaiser.. ormai siamo abituati bene con le moto di oggi come confort e sicurezza...
|
Mica vero, io ogni tanto un giretto lo faccio e ti posso dire che il Brembo da 320 della Mito unito ai suoi 120 kg la fermano da far paura!!!! Anche come sospensioni non erano così malvagie.....
Qualche pettinata a qualche supersportiva sulle strade di montagna più lente la dai ancora!!! Certo non in termini di potenza ma a SCENDERE su strade tra 70 e 120 dici ancora la tua.
__________________
20 moto, 370.000 km percorsi ...
R1200RT Ostra Grey anno 2010 ..... con la RADIOOOO!!!!!
|
|
|
18-12-2015, 11:15
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
uhmmmm lol lol lol! mi sta salendo una scimmia... mo vado a vedere le vendite su internet 😁 poi vado a cercare il casco del liceo con le dediche e le firme e le cazzate scritte dalle compagne di scuola 😎
Inviato da iPhogn con topatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
18-12-2015, 12:41
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
Mi aggrego anch'io.....
Bei tempi.... E ogni tanto mi sorprendo a riflettere su quanto tempo passo adesso a scegliere le pasticche freno, a verificare il DOT delle gomme, cambia la pressione se è più caldo, ecc, quando a quell'età stavo giusto attento a mettere almeno un olio da miscela decente (se avevo soldi, altrimenti fregavo quello del babbo..)
La ricomprerei volentieri, anche se so non mi darebbe mai le sensazioni di allora, ma quando ne vedo una usata appare sempre conciata peggio di quando ho venduto la mia...
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
18-12-2015, 13:20
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.276
|
Perchè siete pischelli...io Cagiva SST 125 (o quella o la vespa, non c'era altro), però elaborata con un 175 Polini
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
18-12-2015, 14:21
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Bonate Sotto
Messaggi: 590
|
Quote:
Originariamente inviata da asderloller
sì sono dei vecchi, ma anche tu non scherzi 
|
ah ah ah ah
io sono giovane dentro 
devo ancora imparare a scrivere
__________________
DOVE SI VA? A ZONZO! E' LONTANO?
____
GS 1200
|
|
|
18-12-2015, 14:23
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.955
|
Morini 125H, 1983, avviamento a pedale a sinistra, cambio marce a destra.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
18-12-2015, 14:48
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
1985.
era la moto di un mio compagno di liceo (io moto ancora nisba....  )
nel biennio, in primavera, ci ha accompagnato in qualche bella impiccata.
|
|
|
18-12-2015, 15:11
|
#34
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.791
|
io ero già diverso. Avrei potuto prendere la RS o la mito.... ma su consiglio (che scemo che ero) di Nico Cereghini in un qualche giornaletto e preso dalla moda della Monster comprai questa:
Che comunque trovo ancora bella oggi.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-12-2015, 15:18
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.026
|
Altri tempi.......a 16 anni ........correva il 1973 ......sognavo la Zundapp 125 regolarità.......a dire il vero ancora la sogno!! .....non si trovassero a cifre esorbitanti, una me la comprerei!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
18-12-2015, 15:25
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
Messaggi: 1.916
|
Io Laverda LZ, distrutto in un incidente e coi soldi dell'assicurazione (avevo ragione) più contributo genitori, il tempo di rimettermi in sesto e Laverda LB.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
|
|
|
18-12-2015, 15:47
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.187
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrea1982
sarei curioso di fare l'esperimento trovarne una e guidarla oggi dopo 15 anni buoni e vedere che effetto mi fa... probabilmente le sentirei dei catorci pazzeschi che non frenano e hanno sospensioni del kaiser..
Inviato da iPhogn con topatalk
|
comeee? cosaaa? sospensioni freni e ciclistica del kaiser le 125 anni 80-90? e io cosa dovrei dire????'   
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-12-2015, 16:07
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.556
|
Ho l'impressione che, più che le moto, si rimpianga la verde età...
Per la cronaca, ai MIEI tempi, i ganassa della via avevano un Guzzi Stornello 125 ed un Morini Corsaro 125, mentre "quello grande" aveva un Ducati 175.
Io, la bicicletta...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
18-12-2015, 16:11
|
#39
|
Guest
|
@redbrik minchia la cagiva planet
|
|
|
18-12-2015, 16:18
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2015
ubicazione: la loggia
Messaggi: 54
|
Che belle ragazzi, io le ho sempre e solo viste agli amici perché i miei erano contrari alle due ruote.
A 30 anni poi mi sono iscritto a scuola guida e mi sono comprato una Kawasaki z750
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
|
|
|
18-12-2015, 16:25
|
#41
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.187
|
Quote:
Originariamente inviata da Timberwolf
Altri tempi.......a 16 anni ........correva il 1973 ......sognavo la Zundapp 125 regolarità.......a dire il vero ancora la sogno!! .....non si trovassero a cifre esorbitanti, una me la comprerei!!
|
strano destino. Le zundapp 50, 75, 100 e 125 ufficiali stracciavano tutti, ma quelle di serie erano normalissime e dal 74 in poi decisamente obsolete rispetto alla concorrenza che era molto piu' arrembante. Difatti le zundapp ufficiali erano completamente diverse da quelle di serie, mentre le altre ufficiali erano quasi uguali. Probabilmente oggi resta il ricordo delle ufficiali che vincevano anche se quelle di serie erano mediocri.
Molti invece hanno il mito delle zundapp stradali, anche laverda con motore zundapp. Quelle andavano davvero bene.
Ricordo che quando falli' la zundapp dissero che tutte le attrezzature e gli stampi andarono in cina. Mai vista una zundapp cinese per molti anni ma poi ho scoperto che le fanno davvero o la hanno fatte per un po', perche' al salone di milano alcuni ricambisti cinesi esponevano cilindri nuovi per zundapp
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-12-2015, 16:33
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
|
ciao aspes, ti aspettavo 😁✌️ boh la mia è una supposizione non saprei , ai tempi mi sembravano astronavi
vorrei capire se la tecnologia ha fatto grossi salti di qualità o meno.. sicuramente i 125 stradali di oggi in confronto sono dei catorci pazzeschi coi motori dei tagliaerba, ma freni e sospensioni saranno migliori? credo che a confrontare una 125 di allora con una di oggi non ci sia storia!
Inviato da iPhogn con topatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
18-12-2015, 16:35
|
#43
|
ex Taffo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.274
|
il mio primo 125
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
18-12-2015, 16:46
|
#44
|
Guest
|
ah non so, gli ultimi 125 sp di allora montavano i padelloni brembo oro da 320 per fermare 120kg, avevano steli rovesciati anteriormente, buoni ammo progressivi al posteriori, telai in alluminio leggeri e rigidi.. il tutto era straordinariamente sovradimensionato per 30/35cv di motore, pero' ti permetteva di usarli tutti i 35cv, entrare a fuoco in curva, tenere il motore a vita ad un regime a 5 cifre, frenare tardissimo e aprire prestissimo. Erano figherrime in senso assoluto e ci si poteva fare tali e tanti numeri da circo da far sputar sangue a moto serie, a patto di essere in discesa tra le curve. Che poi parliamo di due tempi stock. Bastava uno scarico artigianale serio, due lamelle e un carburatore e ci prendevi a craniate un honda VF500. Agli enduroni 600 gli bucavi gli occhi peggio che ad una colomba. Con un 125. Onestamente oggi si possono comprare moto vere e nuove che queste prelibatezze le vedono forse in fotografia. Hanno motori da 95 cv che non spaventano e sono euro 10 :p
Ultima modifica di Paolo_DX; 18-12-2015 a 16:52
|
|
|
18-12-2015, 16:48
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.026
|
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
18-12-2015, 18:29
|
#46
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
...innocenti lambretta 125 doppia sella del '67 alla mods...bandelle cromate e 5 specchietti...tanto alla fine arrivavo anche io,dopo un bel pò...
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
18-12-2015, 18:30
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
|
La più figa era l nsr scarenata non quella a colori fluo ma quella precedente, però le Gilera sp01 e sp02 ........non ce n era per nessuno!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
|
|
|
18-12-2015, 18:44
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.934
|
La mia Adventure....54000 km di gioie!
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
18-12-2015, 18:45
|
#49
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.187
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrea1982
ciao aspes, ti aspettavo ✌️ boh la mia è una supposizione non saprei , ai tempi mi sembravano astronavi
vorrei capire se la tecnologia ha fatto grossi salti di qualità o meno..
Inviato da iPhogn con topatalk
|
direi che come affermato da PaoloDX un paio di post sotto, quelle moto se dovessero farle oggi sarebbero solo marginalissimamente superiori. Anche senza limiti di legge. Del resto un 125 da enduro competizione di oggi come cavalleria non e' molto diversa. E le ciclistiche erano cosi' performanti che normalmente si usavano per fare delle supermono 600 , ma c'era chi metteva il motore RD350 dentro la ciclistica cagiva mito, e stai tranquillo che veniva fuori anni luce meglio della rd350 di serie . Insomma, come detto in altre occasioni, le moto da strada e da fuoristrada tra il 75 e il 1985 han fatto piu' progressi che dal 1985 a oggi. A quel tempo davvero di anno in anno c'erano salti mostruosi. Una suzuki gsxr750 primo tipo del 1985 e' molto piu' vicina a una di oggi che a qualunque del 1980 ....
Una moto degli anni 90 poi puo' benissimo essere di soddisfazione formidabile anche adesso. La prima R1 tra poco e' ventennale....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-12-2015, 18:50
|
#50
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Adoravo le aprilia...ma cribbio che colori...
Quella che avrei voluto:
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14.
|
|
|