Quote:
Originariamente inviata da Dfulgo
...La validità del Velox NON dipende dal colore....
|
Stessa osservazione che ho fatto io a Luca..... non è che se il “case” del velox è arancione, la multa non vale, mentre se è grigio allora è valida!
C’è da dire però che vi era stata una polemica sui “Velox OK” che erano nati come funghi in moltissimi comuni piemontesi (e non...)
Quote:
Originariamente inviata da Dfulgo
...I Velox entro i limiti dei 50 Km/h DEVONO essere coadiuvati dalla presenza delle FF.OO., altrimenti NON possono funzionare...
|
Per come la so io:
- In autostrada/superstrada le FFOO possono evitare di fermare il trasgressore poichè il fermo del veicolo ad elevata velocità comporterebbe pericolo per la circolazione (corretto... se il limite è di 130 e pure in autostrada non è immediato fermare il veicolo)
- se il limite è di 50km/h ed in piena città, il fermo DOVREBBE avvenire immediatamente. Anche perchè in questo modo poni in essere l’attività di prevenzione per la quale il velox è stato installato (ie: se lo piazzi in prossimità di una scuola, fermi il trasgressore PRIMA che arrivi davanti all’uscita).
Purtroppo al secondo punto esistono delle deroghe rilasciate dal prefetto (mi pare) con le quali si autorizza la comunicazione differita dell’infrazione su alcune specifiche e ben definite strade. Il problema è che ormai quasi tutte le strade hanno questa “eccezione”.
In questo modo viene meno la finalità di prevenzione e, pensando male, le finalità sembrerebbero essere altre...
Questo quello che so io... attendiamo lumi dai più esperti.