Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-11-2015, 09:03   #1
alexdotnet
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2013
ubicazione: Ospitaletto (BS)
Messaggi: 111
predefinito

Non credo sia preclusa la possibilità di montare un interfono qualsiasi come con qualsiasi altro casco...

Il fatto che ne facciano uno dedicato lo trovo positivo... È chiaro che montare quell'interfono su un altro casco non sarà fattibile...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alexdotnet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2015, 12:38   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Io invece purtroppo penso che sia proprio "precluso" (anche se spero di essere smentito).
E' proprio la logica di funzionamento:
Il sistema ha le sue cuffie, che si attaccano alla centralina con i loro connettori (peraltro le cuffie sono anche fatte in modo da offrire una riduzione dal rumore di tipo passivo, tagliando le frequenze più alte grazie all'isolamento fisico dei padiglioni).
Un interfono XY ha l'output verso le "sue" cuffie (con il suo connettore).

Anche se dimenticassimo per un momento la questione dei connettori, bisongerebbe che contemporaneamente le cuffie esistenti fossero attaccate sia alla centralina del sistema di cancellazione di rumore, sia all'interfono... e questa cosa è alquanto ardua (è come attaccare le stesse casse contemporaneamente a due impianti diversi)... e comunque innescherebbe interferenze sulla logica del sistema di riduzione rumore (vedi sotto).

In alternativa... il segnale dall'interfono deve passare per la centralina del sistema di riduzione del rumore (cosa che fa l'interfono specifico), e ci scommetterei che il segnale che passa è del tipo "linea" (ovvero non amplificato), lasciando l'amplificazione alla centralina riduzione rumore.
Sospetto anche che la centralina per la riduzione del rumore debba aver sotto controllo e riconoscere il segnale proveniente dall'interfono affinchè non interferisca con i "suoi" segnali, altrimenti potrebbe accadere (come detto sopra) che la logica della riduzione rumore provi a ridurre i suoni che arrivano dell'interfono (cosa decisamente NON desiderata).

Morale... oltre a questioni di installazione fisica, serve un interfono che possa avere una uscita "linea" che vada alla centralina di riduzione rumore, e che magari utilizzi anche i microfoni esistenti (invece di uno extra) in modo da avere una comunicazione a due vie e che ciò che uno dice nel microfono non sia erronemaente interpretato come "rumore" da ridurre (il che disturberebbe il "feedback" di sentire anche la propria voce nelle proprie cuffie).

La cosa alla fin fine non è impossibile (e neanche particolarmente complicata), ma devono farlo loro con una modifica al firmware dell'interfono (per la gestione dell'amplificazione dei segnali in/out, della taratura delle potenze dei segnali, ecc..ecc...) e fornendo dei connettori/adattatori acconci per ogni modello di interfono. Oppure... in alternativa... una basetta di aggancio apposita (oltre al firmware).


Qui ci sono foto più di dettaglio

__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 16-11-2015 a 12:48
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2015, 12:51   #3
Paolo_yamanero
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo_yamanero
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
predefinito

E' una cosa che noi "diversamente giovani" abbiamo già vissuto con lo "stereo" (radio-lettore) nelle auto.

Una volta l'auto nasceva nuda, con uno spazio, di solito di misura standard, dove poter inserire lo stereo che compravi a parte.
Potevi cambiare lo stereo con uno migliore in qualsiasi momento. se si rompeva lo potevi sostituire con un altro, e se cambiavi la macchina potevi portare il vecchio stereo nella nuova.

Poi sono cominciate le prima auto con "lo stereo incorporato".
Nelle prime potevi cambiare o sostituire lo stereo di fabbrica con un altro, o, se si rompeva, lo potevi sostituire con facilità.

Poi allo stereo si sono integrati i comandi al volante e la cosa si è fatta più complicata.

Ora la funzione stereo è una delle funzioni integrate in un display multifunzione, che comprende navigatore, telecamera posteriore e chi più ne ha più ne metta.
Nasce con l'auto e con l'auto muore.

Alla fine sarà così anche con i caschi con gli interfoni integrati.
Facciamocene una ragione.
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
Paolo_yamanero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©