Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-11-2015, 17:37   #1
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
predefinito

BMW ha deciso di usare pompe freno Magura (sia ant che post) perché più economiche e queste sono le conseguenze purtroppo. idem anche per il bilanciamento della frenata e scelta del materiale d'attrito pastiglie ad esempio.(all'inizio infatti pastiglie al post si usuravano come il pane).
Ora stanno cercando di tamponare il problema ma son solo "toppe" "pezze" ad una scelta sbagliata.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2015, 17:48   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Colomer77 Visualizza il messaggio
BMW ha deciso di usare pompe freno Magura (sia ant che post) perché più economiche e queste sono le conseguenze purtroppo
...
Ora stanno cercando di tamponare il problema ma son solo "toppe" "pezze" ad una scelta sbagliata.
Temo anch’io che il motivo sia la minore qualità delle pompe freno, con TUTTI i GS ad aria precedenti (ben 3) non è MAI successo nulla del genere.
Anche se non risolve in maniera definitiva, lo spurgo consente di “tamponare” per qualche migliaio di km.
Proprio per questo motivo e considerando che con 6-7 euro si acquista una bottiglietta di DOT4,volevo attrezzarlo per farlo in autonomia in modo da farlo in caso di necessità, anche ogni 4-5 mila km.

Scusami, ma secondo te BMW sta cercando di “rattoppare” il problema? Sei a conoscenza di qualche richiamo/work-around?
Perlomeno la consapevolezza di BMW della qualità scadente delle pompe sarebbe già un buon inizio!
Il mio concessionario si è limitato ad un generico “capita a tutte le moto” ma non mi ha parlato di azioni correttive...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2015, 21:57   #3
ruopo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Qui chiedevo consiglio su come effettuare lo spurgo e consigli sul kit da acquistare.
prendi tranquillamente quella che ho linkato più sù, io l'ho comprata e va benissimo,ci faccio almeno un paio di moto a settimana....

puoi usarla anche con un compressore senza serbatoio, magari impiegherai un po di tempo in più ma va bene, quella a mano te la sconsiglio credo che prima di finire ti ritroveresti con i crampi alle mani.....

nessuna procedura particolare,per velocizzare un po,svuota prima la vaschetta,controlla che non vi siano morchie o olio simile a melma sul fondo (non dovrebbe esserci perche la moto è nuova)
pulisci l'interno della vaschetta con carta assorbente e riempi con olio nuovo,
attacca il tubicino della pompetta allo spurgo e apri quest'ultimo dopodicchè schiaccia la leva della pompetta (ha anche un sistema di blocco così avrai le mani libere)
stai attento al livello che inizia ad abbassarsi nella vaschetta e continua a rabboccare fino a quando vedrai uscire l'olio nuovo dal tubicino.
a questo punto hai quasi finito,sempre con la pompetta in funzione chiudi lo spurgo, pompa un po sulla leva del freno e spurgalo nuovamente un paio di volte nel "modo classico" (pompa/frena/apri/chiudi) io faccio questa procedura finale per sicurezza.

Ultima modifica di ruopo; 11-11-2015 a 22:59
ruopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2015, 15:07   #4
ruopo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Colomer77 Visualizza il messaggio
BMW ha deciso di usare pompe freno Magura (sia ant che post) perché più economiche e queste sono le conseguenze purtroppo.
fossero MAGURA saremmo a posto.......nelle GS/aria funzinavano alla grande!!!!

sulle GS LC le pompe posteriori sono NISSIN (siamo a livello di honda hornet o transalp) mentre all'anteriore non l'ho ancora scoperto.....

sulle GS/aria invece erano BREMBO (posteriori) e MAGURA (anteriori)


Ultima modifica di ruopo; 16-11-2015 a 09:03
ruopo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©