Asd, se devo dare una risposta secca al titolo del thread, è senza dubbio NO!
Poi entrano in gioco mille variabili possibili, ma quello che mi da più fastidio in assoluto entrando nei concessionari e officine Bmw è la totale mancanza di "empatia" loro nei confronti del cliente.
Io penso sempre che ci sia motociclista e motociclista, così come automobilista e automobilista.
A mio vedere il mondo variegato dei motociclisti sia composto prevalentemente da due tipologie.
Motociclista A) Colui che entra in officina, consegna le chiavi del mezzo, lascia il nome e se ne va. Ritorna, paga qualsiasi cifra senza batter ciglio, riprende le chiavi e se ne torna a casa con la sua adv e il tris alu dietro. Di solito ha la cicca del sigaro spento tra le labbra, o il colletto della polo alzato, il risvolto sui pantaloni senza calzini anche a gennaio e un paio di hogan ai piedi.
Motociclista B) Quello nato con la moto sotto al "chiulo", che si fa un triplo turno al lavoro per coronare il suo sogno motociclistico del momento e
vorrebbe entrare in officina, consegnare le chiavi a una persona che ti accoglie con un sorriso (e già questo è impossibile

) mentre questi ti elenca tutti i lavori ed eventuali richiami che verranno fatti sulla moto, chiedendoti poi se c'è qualcosa di specifico che non va bene o eventuali tue richieste particolari... Che alla riconsegna della moto ti rielenca quello che è stato fatto, gli eventuali aggiornamenti e, perchè no, magari ti mostrasse i vecchi pezzi che ha sostituito (filtri in primis).
Ma io sono pignolo e difficile e preciso e so di chiedere la luna ma è anche vero che guido una moto pagata n-mila euro e che con quei soldi mi sarei potuto prendere due moto i cui concessionari mi avrebbero trattato nettamente meglio (e non solo dal punto di vista prettamente pratico)
E questo non è necessariamente un discorso ristretto ai concessionari di moto e/o officine della casa dell'elica, ma visto che la tua domanda è specifica, ogni volta che entro in un'officina Bmw il mio cervello ragiona con questi presupposti:
- Porta pazienza, se va avanti così con questo cliente che c'è davanti a te, prima di mezz'ora non ti si filerà di pezza...
- Stai zitto, legati la lingua e non chiedergli troppe cose tutte insieme, non vedi che atteggiamento supponente hanno?
- Lascialo parlare finchè non ha finito di spiegarti quello che (non) faranno alla moto, l'hai pagata una barca di soldi ma a questi non gliene frega una cippa
- Usa termini semplicissimi e non entrare troppo nei dettagli se devi spiegarli un guasto/difetto, tanto non ti ascoltano
- Preparati a sborsare una cifra tra i 500 e i 1000€
- Non toccare nulla, sennò ti fanno pagare anche il consumo del suolo
- Coraggio, appena fuori di qui ricontrollerai tutta la moto a casa e cercherai una
nuova officina per il prossimo tagliando...
(fortunatamente quest'ultimo presupposto si è avverato e devo dire che al momento ne sono davvero contento: Capaci, simpatici e competenti. Ne sono rimasti pochi, ma fortunatamente ancora esistono)
In bocca al lupo