|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-10-2015, 17:40
|
#426
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Lorenzo , che aveva le gomme più stracciate di tutti...
|
è buffo perché fino a ieri si diceva che fosse il pilota che più delicato con le gomme ....che nella seconda parte della gara aveva sempre un plus per quella sua capacità....e blablablaaaaa....
oggi tutto e il contrario di tutto, vai a sapere...
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
12-10-2015, 17:43
|
#427
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Questa volta non è stato tanto delicato! Pensava solo a svignarsela!!!
E quando hanno cominciato a decadere, non andava fuori dalla scia a raffreddarle.
|
|
|
12-10-2015, 17:46
|
#428
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.853
|
Dal cronologico dei tempi si vede che Lorenzo e' stato molto piu' veloce di Rossi nei primi 3 primi, poi fino all'8° giro era solo un po' piu' veloce di Rossi.
A partire dall'8° giro ha mediamente iniziato a perdere nei confronti di Rossi, per poi avere un tracollo dal 15° giro ed un'altro dal 20° ...
Ma, ripeto, Lorenzo stesso ha ammesso di avere sfruttato in modo "brutale" le gomme nei primi giri ...
A quanto pare questa strategia gli si e' rapidamente ritorta contro ...
Io comunque non sono molto d'accordo sul fatto che, se la pista fosse rimasta costantemente bagnata, Lorenzo avrebbe vinto ...
Credo che avrebbe comunque pagato il fio dello strapazzo iniziale delle gomme a serbatoio pieno ...
IMHO, ovviamente ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 12-10-2015 a 17:53
|
|
|
12-10-2015, 17:51
|
#429
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Grazie PMiz
1 giro 1 sec più veloce
2 giro 0.8
3 giro 0.7
4 giro 0.27
5 giro 0.15
da qui in poi possiamo dire che è stato sempre più veloce (mediamente) di un decimo ma solo fino al 15 giro (quindi poco più di metà gara) dove la situazione si ribalta fino alla fine.
Quindi più veloce in senso assoluto... mmm... forse rispetto a a Rossi, ma Pedrosa già dal 7 giro girava più o meno come lui.
E' anche vero che un decimo al giro a fine gara sono 2.4 sec di differenza.
Niente da dire, è un missile terra aria a trovare il tempo subito, pazzesco.
piccolo OT:
Mi ricorda Max Temporali in superstock 1000 un paio di lustri fa, io sulle tribune di Misano con il mio compare (che ai tempi collaborava/sponsorizzava/faceva il meccanico ecc con Sacchi per le moto) che dal muretto box mi chiedeva come andava vista dall'alto (dalle tribune sopra i box si vede gran parte del tracciato a Misano n.d.r.) e dalla partenza, anche magari non messo benissimo in griglia, schizzava primo frullando temponi pazzeschi subito, peccato che piano piano gli altri prendevano il ritmo e lo passavano  scusa Max non dovevo dirla forse
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
12-10-2015, 17:55
|
#430
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.853
|
Beh ... da uno che si chiama Temporali ... che si trovi bene sul bagnato e' il minimo ...
Mi sta' simpatico Max Temporali ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 12-10-2015 a 17:59
|
|
|
12-10-2015, 17:57
|
#431
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Max Temporali era comunque un buon pilota ed in ogni caso ha una competenza ed un entusiasmo contagiosi, per me è di gran lunga il miglior commentatore italiano di gare di moto.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
12-10-2015, 18:04
|
#432
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
Messaggi: 1.070
|
Vai a capire come mai Pedrosa e Rossi cercavano continuamente il "bagnato" per raffreddare le gomme, mentre Lorenzo non metteva mai le ruote al di fuori della "traiettoria asciutta".....pirla loro o pirla lui???
La risposta è nei fatti.....
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
|
|
|
12-10-2015, 18:11
|
#433
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
...a fine gara ha detto che l'anteriore era rovinato sulla parte destra e che quindi, le curve a destra le faceva praticamente da dritto....
Sarà per questo che quando è arrivato Valentino, è andato lungo in una curva a sinistra ?
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
Ultima modifica di piemmefly; 12-10-2015 a 18:19
|
|
|
12-10-2015, 18:11
|
#434
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.024
|
Alla fine ogni volta asstiamo a gare straordinarie come non vedevamo da un po
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
12-10-2015, 18:14
|
#435
|
|
Guest
|
Certi personaggi che scrivono volgarmente o postano volgarità sono degni di chi lancia oggetti nelle piste ed esultano alle cadute ed agli infortuni degli avversari del loro idolo. Probabilmente qualcuno lo fa anche.
|
|
|
|
12-10-2015, 18:28
|
#436
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.907
|
io credo che Vale avrebbe ripreso Lorenzo anche senza Pedrosa, sicuramente qualche giro dopo, ma lo avrebbe ripreso. JL ormai era fermo.
__________________
1200
|
|
|
12-10-2015, 18:28
|
#437
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Se riesco a ritrovare un'interessante articolo di Giorgo Barbier, il tecnico della Pirelli, lo posto.
I tecnici delle gomme indentificano, nell'arco della gara, due step successivi di degrado (in gergo il 'drop off'), e sono ragionevolmente in grado di prevedere a che punto della gara si verificano. Va da sè che un surriscaldamento anomalo iniziale, come è successo ad esempio al Dovi, anticipa di molto il primo step. Fino a quel punto il calo della gomma è lineare, quindi mettiamo comporta un decimo al giro di decadimento della prestazione che viene compensato comunque dal serbatoio che si svuota e dal peso che diminuisce. Arrivati al primo drop il calo diventa più sensibile ma la gomma mantiene comunque, se non eccessivamente stressata, un buon livello di prestazione fino ad arrivare al secondo drop. Anche qui, ovvio, il segreto sta nel cercare di mantenere stabile lo sfruttamento degli pneumatici per posticipare il più possibile questo momento. Questo perchè dopo il secondo drop la gomma si surriscalda e perde efficacia in modo più verticale, con possibilità di sfaldamento della superficie (è quello che capitò ad esempio a Phillip Island nel 2013 per l'asfalto nuovo e molto abrasivo, per cui si dovette ricorrere al flag to flag pure sull'asciutto).
Questi step successivi ovviamente vengono studiati circuito per circuito con i dati degli anni precedenti ed in base a questo si stabiliscono ad esempio le mescole da portare ad ogni GP.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 12-10-2015 a 18:42
|
|
|
12-10-2015, 18:41
|
#438
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.907
|
posto questa frase trovata su un altro forum e che imho riassume domenica:
"Chiamare sfortuna la gara di Lorenzo è una minchiata, non puoi usare un gomma da pioggia come se fosse una slick per scappare via solo perchè non hai i coglioni di giocartela con il tuo avversario agli ultimi giri."
__________________
1200
|
|
|
12-10-2015, 18:56
|
#439
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Domanda...
Lorenzo aveva le alette sulla carena per caricare l'anteriore?
Dal video mi pare Rossi non le avesse.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
12-10-2015, 18:59
|
#440
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Si le aveva solo Lorenzo ed infatti subito qualcuno ha pensato che fosse stata quella la causa del maggior degrado della gomma. Penso proprio sia una fesseria, anche perchè la gomma era sfaldata solo sul lato destro ed in piega le alette hanno influenza praticamente nulla.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 12-10-2015 a 19:02
|
|
|
12-10-2015, 19:00
|
#441
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.907
|
Rossi post Misano disse che influivano poco o nulla.... Le montava domenica???
__________________
1200
|
|
|
12-10-2015, 19:08
|
#442
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.807
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
"Chiamare sfortuna la gara di Lorenzo è una minchiata.......
|
Sino ad ora l'unico che si definisce sfortunato é solo lui....
Dichiarato da lui medesimo in intervista post gara....
Leggetevi tutto l'articolo della Gazzetta che ho postato e ci sarà la risposta di Rossi. 😎
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
12-10-2015, 19:52
|
#443
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
Condizioni De Angelis;
Parla il Dottor Zasa
Mentre il circus del Motomondiale viaggia alla volta dell'Australia, dove questo fine settimana andrà in scena il sedicesimo Gran Premio stagionale, il dottore della Clinica Mobile Michele Zasa dirama nuove notizie sulle condizioni fisiche di Alex De Angelis. Il pilota del team Iodaracing ha avuto un grave incidente sabato, durante il quarto turno di prove libere, ed era stato elitrasportato al Dokkyo Hospital di Mibu, dove si trova nel reparto di terapia intensiva. Alex ha riportato una forte contusione polmonare, la frattura di cinque vertebre dorsali, di tre costole e un forte trauma cranico a cui ha fatto seguito una leggera emorragia intracranica. Le sue condizioni rimangono stabili e Zasa ha dichiarato: “Non è intubato ma è sedato per limitare l'attività cerebrale: in questo momento comunque riconosce tutti e parla senza problemi”. Per quanto riguarda la memoria Alex si ricorda tutto, tranne l'incidente, ma questo è normale dopo il trauma cranico e l'emorragia intracranica rimediata. Il Dottore ha continuato: “Ci vorranno almeno due mesi di ricovero per guarire dalle varie fratture al resto del corpo, ma al momento l'operazione chirurgica rimane lontana come ipotesi: problemi al midollo spinale? Per ora non sembra”. Nelle prossime 48/72 sarà sottoposto ad ulteriori accertamenti alla testa, inoltre sarà necessaria un'ulteriore valutazione anche per quanto riguarda la situazione polmonare.
Fonte InSella
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
12-10-2015, 19:58
|
#444
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.807
|
Speriamo bene....
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
12-10-2015, 20:03
|
#445
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
Marcy
Per chi ricorda... anche se mi fa sempre commuovere, ma è incredibile come fosse avanti rispetto agli altri. Il primo con la tuta colorata e l'integrale, il primo ad intuire l'importanza del ginocchio a terra ed uno stile che sarebbe quasi ancora attuale. Sorry per l' OT
https://www.youtube.com/watch?v=6qBbL94vUWY
|
quotone, Saarinen poteva essere un grandissimo, ma purtroppo ....io sono di Monza e ricordo bene le curve di Monza di allora.
|
|
|
12-10-2015, 20:09
|
#446
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.853
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
Rossi post Misano disse che influivano poco o nulla.... Le montava domenica???
|
Rossi non ha usato le "alette" ...
Lorenzo si ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
12-10-2015, 20:14
|
#447
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Ha ha adesso Lorenzo è un pirlone...
Speriamo che Rossi vinca il titolo, ma non dimenticate che veloci come Lorenzo non ce ne è...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
12-10-2015, 20:17
|
#448
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Comunque getto un sasso nello stagno, dopo la fine della gara ci sono un paio di riprese dove inquadrano l'anteriore di Rossi e quello di Lorenzo, beh, le gomme sono deteriorate nella stessa maniera, come anche il posteriore, la verita', secondo me, e' che Rossi, nella guida a gomme finite e' stato piu' bravo, in tutta la sua carriera ha sempre dimostrato di essere il piu' bravo in queste condizioni.
|
|
|
12-10-2015, 20:18
|
#449
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Quote:
Originariamente inviata da Don57
Ha ha adesso Lorenzo è un pirlone...
Speriamo che Rossi vinca il titolo, ma non dimenticate che veloci come Lorenzo non ce ne è...
|
MM lo scorso anno e' stato piu' veloce.
|
|
|
12-10-2015, 20:21
|
#450
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.807
|
Henry.... condivido sulla sensibilità nella guida, ma a me pareva che le gomme di Lorenzo fossero a pezzi, quelle di Rossi rovinate e Pedrosa quasi intonse..
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01.
|
|
|