E' vero che la produzione di pneumatici, anche per moto sportive, stia abbandonando le misure /50 in favore delle /55 e forse fra non molto delle /60. Ciò è testimoniato anche dai tecnici Pirelli/Metzeler (vedi articolo comparso su IN MOTO di settembre), i quali sostengono essenzialmente che il /55 consente la realizzazione di pneumatici con un miglior profilo di curvatura del battistrada, che aumenterebbe l'appoggio in piega e che non è perseguibile con una sezione eccessivamente ribassata.
Ciò non di meno, il / 55 personalmente li monto sia su una SS che su una GT, e la sola differenza che noto, è che il /55 sembra avere forse qualche grado in più di inclinazione ed è meno rigido!
Ma i limiti sono comunque alti, più che sufficienti a sfruttare le prestazioni di queste moto.
Per MBrider.
Posso concordare...se avesse un sistema di aggancio rapido per le valige come la Kawa (per altro con ottimo risultato estetico) sarebbe ancora più utilizzabile e interessante anche per chi fa del turismo sportivo portandosi dietro il bagaglio...
per questo la Suzuki rimane indicata ed idonea per le uscite di un giorno, anche se si percorrono tanti Km.!
Probabilmente in Suzuki hanno preferito puntare su una moto, con maggiore vocazione sportiva forse proprio per distinguersi dalla Kawa !
E' però un limite che influisce se si ha una solo moto, diviene meno importante se si dispone di una seconda moto con maggiore vocazione turistica!