Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Linea diretta con le aziende > Linea diretta con Michelin Italiana

Linea diretta con Michelin Italiana Forum dedicato al contatto con l'azienda produttrice di Pneumatici


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-09-2015, 07:46   #51
CUCI
Pivello Mukkista
 
L'avatar di CUCI
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Montebello Vicentino (VI)
Messaggi: 68
predefinito

Buongiorno, sono un vostro utilizzatore da molti anni. Ho utilizzato sul mio vecchio Gs prima un dignitoso anakee2 e poi ho scoperto un eccellente pilot road 3 che ha svolto sempre un ottimo lavoro sulle strade più disparate dalla calda Spagna alle condizioni estreme dell'elefantentreffen (utilizzati tre treni con chilomettraggi sempre vicini ai 20.000 km). Con il nuovo modello LC invece come equipaggiamento ho trovato un anakee3 che in sincerità mi ha deluso completamente sia come tenuta che chilometraggio. Dopo appena 5.000 km è stata la mia compagna a implorarmi di sostituire i pneumatici dopo che sotto un acquazzone in Liguria avevo la moto che perdeva aderenza su ogni sconnessione di asfalto. Io di strada ne macino parecchia in moto con medie annuali oltre 20.000 km e i pneumatici sono fondamentali per la sicurezza. Ora ho rimontato le pilot road 4 (due treni) e la moto è ritornata stabile e sicura come prima. Se andate a vedere sempre su questo sito sui post del nuovo Gs LC potete notare che la nuova anakee3 è praticamente un fallimento su questo modello! Forse avete aumentato le misure senza considerare la ciclistica diversa.? A mio pare sarebbe il caso di cambiare non solo la mescola ma anche il disegno (fanno un rumore infernale) altrimenti tanti motociclisti che non vogliono un disegno troppo stradale saranno costretti ad andare alla concorrenza. Un lampeggio.

Pubblicità

CUCI non è in linea  
Vecchio 08-09-2015, 08:22   #52
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.603
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CUCI Visualizza il messaggio
... sarebbe il caso di cambiare non solo la mescola ma anche il disegno ......

e sopratutto, cambiategli il nome.

Le Anakee III non le compra di certo più nessuno.

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea  
Vecchio 18-09-2015, 15:22   #53
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
predefinito

Spett. Michelin sono tanti anni che utilizzo le pr3 e con il penultimo treno ho percosso circa 27.000 km. E mi sono trovato bene tant'è che le ho ricomprate solo che quando sono arrivatedal gommista ufficiale Michelin, ho notati che la gomma posteriore aveva la data di produzione che superava i12 mesi, mentre la gomma anteriormente aveva solo tre mesi dalla produzione. Quando ho chiesto chiarimenti algommista mi ha risposto che non c'entra niente la differenza di un anno di produzione tra le due gomme. Ame mi sembra strano.ora vi chiedo ma secondo voi è.normale una tale differenza tenuto conto che questo treno mi deve durare almeno 3 anni?
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non è in linea  
Vecchio 23-09-2015, 10:52   #54
Michelin
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 21 Jul 2015
ubicazione: Michelin
Messaggi: 52
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da centauropeppe Visualizza il messaggio
Spett. Michelin sono tanti anni che utilizzo le pr3 e con il penultimo treno ho percosso circa 27.000 km. E mi sono trovato bene tant'è che le ho ricomprate solo che quando sono arrivatedal gommista ufficiale Michelin, ho notati che la gomma posteriore aveva la data di produzione che superava i12 mesi, mentre la gomma anteriormente aveva solo tre mesi dalla produzione. Quando ho chiesto chiarimenti algommista mi ha risposto che non c'entra niente la differenza di un anno di produzione tra le due gomme. Ame mi sembra strano.ora vi chiedo ma secondo voi è.normale una tale differenza tenuto conto che questo treno mi deve durare almeno 3 anni?
Ciao Centauropeppe,
Volevo tranquillizzarti sulle prestazioni dei prodotti Michelin con differenti date di produzione in quanto le coperture d’ultima generazione hanno una percentuale di elementi sintetici sempre maggiori risultando sempre meno sensibili al fenomeno dell’invecchiamento.
L’ invecchiamento del pneumatico , che può manifestarsi con screpolature e fenditure sullo stesso in seguito all’attacco dell’ozono, è molto più legato alle condizioni di utilizzazione in cui il pneumatico è venuto a trovarsi ( carichi, velocità, pressioni, etc ) piuttosto che al periodo di stoccaggio.

Per quanto riguarda la funzionalità del pneumatico, una copertura correttamente immagazzinata mantiene pressoché inalterate le sue prestazioni per alcuni anni.

Buona giornata e a presto
__________________
Michelin Italia
Michelin non è in linea  
Vecchio 26-09-2015, 17:07   #55
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michelin Visualizza il messaggio
Ciao Frush
Da quanto dici la forma d'usura potrebbe dipendere anche da un uso particolarmente "allegro" del gas, detto questo secondo me la scelta che hai fatto è corretta, per il tipo di scultura e di mescola l'Anakee3 dovrebbe migliorare notevolmente questo fenomeno, a questo punto attendiamo un tuo riscontro...
Vorrei dare il mio responso sulle Anakee3 dopo averci percorso 10.000km sempre in due a pieno carico.
Gli pneumatici sono in ottime condizioni, nel senso che hanno avuto un (basso) consumo regolare senza scalettature o deformazioni mai riscontrato sulle precedenti gomme. Sono quelle che hanno sopportato meglio la condizione di extra carico per cui da questo punto di vista sono molto soddisfatto.
Non ho mai riscontrato problemi di grip anche se, onestamente, quelle di cui sopra non sono condizioni da guida sportiva.
L'idea che mi sono fatto è che le Anakee3 sono le migliori per chi fa turismo a medio-lungo raggio in due. In queste condizioni la mescola e la carcassa reggono bene anche l'andatura "allegra" su percorsi "curvosi"
Per l'amante della guida sportiva che va spesso da solo e scarico c'è sicuramente di meglio sul mercato.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com

Ultima modifica di Frush; 26-09-2015 a 17:16
Frush non è in linea  
Vecchio 08-12-2015, 21:56   #56
Fabio1975adventure
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Mar 2015
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 463
predefinito

Buonasera Michelin volevo chiederVi se per GS 1200 LC sono previste gomme tassellate.
Grazie
Fabio1975adventure non è in linea  
Vecchio 11-12-2015, 15:22   #57
Michelin
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 21 Jul 2015
ubicazione: Michelin
Messaggi: 52
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabio1975adventure Visualizza il messaggio
Buonasera Michelin volevo chiederVi se per GS 1200 LC sono previste gomme tassellate.
Grazie
Ciao Fabio1975

effettivamente stiamo arrivando con un pneumatico fortemente tassellato per le dimensioni del GS, il nome è Anakee Wild.
L' Anakee Wild si affianca all'Anakee3 ed al Pilot Road 4 Trail ampliando la possibilità di scelta dei possessori dei GS con un pneumatico 50% strada e 50% off Road.

a presto
__________________
Michelin Italia
Michelin non è in linea  
Vecchio 17-12-2015, 01:40   #58
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Nn vedo l ora di provarlo, sopratutto su strada
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 17-12-2015, 22:43   #59
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
Wink Elefantentreffen e altri Raduni con rischio neve

per venire fuori dalla neve improvvisa mi sembrano interessanti le Easygrip, ma come faccio a scegliere la misura per l'ADV LC e/ o la RT LC? ora ho le catene Thule Gruppo 050 che si montano anche all'anteriore, ma le Easygrip, almeno per la posteriore, potrebbero essere l'alternativa più semplice
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea  
Vecchio 17-12-2015, 22:48   #60
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
Exclamation perdita pressione

fin dalla consegna della ADV LC a giugno '15, dopo pochi giorni la pressione scende in entrambe le ruote da 2,5 a 2,2 e da 2,9 a 2,6. E' normale che succeda? ora ci ho fatto 10.000 km e la cosa continua
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea  
Vecchio 18-12-2015, 23:48   #61
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frank50 Visualizza il messaggio
.....dopo pochi giorni la pressione scende in entrambe le ruote da 2,5 a 2,2 e da 2,9 a 2,6.....
Idem. Con Anakee III
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
maidomo non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©