Mi è capitato di provare, anni fa, una Bimota DB6R nel tratto toscano della Futa; nonostante il motore avesse già dato tutto a 6.000 giri, e che quel tutto fosse poco più di una manciata di cavalli, mi sentivo in grado di mangiare qualsiasi cosa avrei incontrato per strada... Per capirci, la DB6R è questa:
Anche se quella che ho provato era tutta Ohlins..
Ad ogni modo, sono stati chilometri elettrizzanti, gustosi, ma non comprerei mai una moto così, se non come quarta o quinta nel garage.. Perchè appena sono finite le curve sono saltati fuori tanti difetti, e purtroppo le strade non sono fatte di soli Passi appenninici..
Se ti prendessi qualcosa che assomiglia di più alla Ducati che hai già, alla fine ne faresti lo stesso uso, quindi che senso avrebbe?
Forse ti converrebbe cambiare la K per qualcosa di ancora più turistico, tipo un K-GT o un GTR, che comunque permettono una guida brillante, e lasciarti la Ducati per i giorni "effervescenti"...