Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-08-2015, 12:46   #1
waters
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 7
predefinito Da MV Brutale a K1300 r. Sono matto??

Sono felice possessore di una Brutale 990. È fantastica. Quando vuoi Guidare è una delle migliori moto (secondo me). Ma.... Ma vorrei ritornare a guidare un po meno e fare qualche gitarella più in relax. Con la mia due giorni in due/tre ce la fai ma poi i bagagli sono insufficienti. Ho avuto una Fz1 Fazer prima (40000 km) ed era più standard ma più comoda. Il motore però era un po troppo fiacco giù di giri.
La 1300 s è troppo grossa (sono 1,65 x 60 kg) quindi opterei per una R. Chiaramente è come passare da una Lotus Elise ad una M5. Ma qualcuno di voi ha già fatto un passaggio simile? Siccome fare l'autostrada comodamente è una delle priorità essendo così piccolo io, con un buon cupolino è comunque abbastanza protettiva ad andature max a 140? Anche in due?
È davvero così poco agile in una stradina stretta o basta un po di mestiere?
Grazie!!
waters non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 13:42   #2
cvsgio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cvsgio
 
Registrato dal: 08 Apr 2013
ubicazione: montegrotto terme - padova
Messaggi: 63
predefinito

Ciao io con la mia k 1200 r con 50000 km in autostrada vado benissimo compreso valigione da 50 lt posteriore e valigia serbatoio da 34 lt , anche perché metti sospensioni esa confort e diventa salotto ( ricordati l'esa che è fenomenale)
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cvsgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 14:51   #3
mgviwe
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.544
predefinito

al cambiamento ti sembrerà di passare da una pompata e frizzante naked italiana ad una moto da nozze, lunga larga bassa e che va a reattore.
non c'è problema sullo stretto, più che la lunghezza ci si deve abituare al connubio tra cardano, forcella hossack e 170cv... appena ci prendi la mano però sarà grande la soddisfazione di guidare una moto vera, e non un giochino "iper racing super mega..".

in autostrada non è comoda, la sella scivolosa ti porta contro il serbatoio, il cupolino sport ripara poco e dopo qualche centinaio di km sarai comunque stanco ma se volevi andare a 140 e non sentire aria o non avere male al culo meglio guardare una RT oppure un auto.

capacità di carico infinita con borse originali allargate, bauletto post e borsa originale da serbatoio. in 2 stai via 2 settimane...
mgviwe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 15:48   #4
waters
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 7
predefinito

OK capisco. Tieni presente che con la mia in autostrada sei a 120 a 6500 giri e non molto ma vibra e sei esattamente all'entrata in coppia da una moto da sparo. Io vado di solito a 110 max perché: consuma la METÀ e non ti da l'idea di stare per esplodere. Per l'aria (sono bassino e neanche adesso ci muoio) non mi da molto fastidio neanche adesso: tengo di più al confort di marcia. Poi non è che voglio andare in autostrada sempre, ma non voglio evitarla a priori se devo fare una avvicinamento!!! La sesta è abbastanza lunga o non tanto?
waters non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 23:00   #5
cvsgio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cvsgio
 
Registrato dal: 08 Apr 2013
ubicazione: montegrotto terme - padova
Messaggi: 63
predefinito

Io ho rifatto la sella sr sellerie e anche ho messo cupolino verticale quindi è diventato Tipo gs


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
cvsgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2015, 21:46   #6
Kampe
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di Kampe
 
Registrato dal: 18 Jun 2015
ubicazione: Pavia
Messaggi: 24
predefinito

Quoto Marcogovoviwe per la prima parte

Da un mese sono passato dal cbr 600 a K1300, il primo giro che ho fatto in Val Trebbia ss.45, chi non la conosce la consiglio, mi sembrava di essere un elefante in cristalleria; curva dopo curva inizi a capirla e comincia la goduria.

In autostrada non mi è sembrata così poco protettiva a velocità codice anche se ho percorso pochi km.

Vi farò sapere dopo il mio giro annuale di 1000 km in giornata stay tuned! :-P

Inviato dal mio K013 utilizzando Tapatalk
Kampe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2015, 01:39   #7
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Waters, la S sembra più grossa perché è carenata, ma da ferma la maneggi pari pari nello stesso modo in cui maneggi la R. Abituato alla Brutale sulle prime è di sicuro uno shock, ma poi fai svelto a prenderle le misure.
Piuttosto, io proverei a capire se non sono troppo alte di sella: io sono 1,75 e con il precarico molla tarato al massimo (ESA su 2 caschi) tocco con le punte. Dubito che tu con 10 centimetri di altezza in meno riesca a usare la moto con quella taratura, ma se pesi 60 chili e hai una passeggera piccola e mingherlina vai bene anche al minimo o alla regolazione intermedia.
Una volta appurato che la taglia della moto non ti è eccessiva, io per quello che vuoi fare tu mi orienterei su una S. La protezione dall'aria è proprio di un altro pianeta, e te lo dice uno che è passato dalla 1200 R/Sport semicarenata (da un punto di vista già molto meglio della R tutta nuda) alla 1300S.
A livello di comfort autostradale rispetto alla Brutale ti sembrerà di salire su una Rolls con l'autista. Io per abitudine tengo andature tra i 120 e i 140, ma limiti permettendo la moto ti porta per lunghissimi tratti anche tra i 160 e i 180 di crociera. Poi scarichi i bagagli, stacchi le borse e entri in pista al Nürburgring...
Ah, i consumi rispetto a quel che dici della Brutale sono ridicoli: io questa estate a passo tranquillo in autostrada ho fatto anche i 22 con un litro... roba da scooter.; il peggio lo ho visto in questi giorni usandola tra casa al mare e la spiaggia... roba intorno ai 15/litro con bei tratti in mezzo al traffico. In condizioni normali fai tra i 16 e i 18 al litro a seconda dell'uso...
Nello stretto una Brutale è più agile. Però faccio sempre l'esempio del mio amico che aveva la 1200S e con la moglie dietro quando avevo il Multistrada 1000 mi bastonava anche in mezzo ai tornanti, e io ero da solo... anche se a quel livello una K l'ho vista guidare solo a lui.

Che devo dirti... io fossi abituato a una Brutale non lo so se farei il cambio pensando di mantenere le stesse abitudini di uso. Se invece pensi di orientarti un po' di più verso il mototurismo il K è una moto fantastica: io ci ho fatto dei giri alpini esagerati... una volta ho fatto 2700 chilometri in cinque giorni salendo dalla Provenza e scendendo dal Trentino per ritornare in Toscana, un'altra sono partito la mattina da Grenoble, ho fatto tutta la Route Napoleon e arrivato in Provenza visto che era tempo da schifo ho deciso alle sette di sera di tornare a casa in nottata (1000 e spiccioli chilometri da mattina a sera...), ma di questi aneddoti potrei raccontartene a decine.
È un modo diverso di andare in moto, e non necessariamente meno svelto: su un misto veloce il K è un'arma da guerra, ad esempio. Sullo stretto va capito, e non è detto che ci si riesca: io dopo sei anni e alla seconda moto devo ancora imparare bene...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2015, 02:39   #8
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Kawa z1000sx
Suzuki gsx1000f
Bmw r1200rs
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2015, 09:17   #9
waters
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 7
predefinito

Grazie Enrico!
Credo che hai centrato bene la mia questione. Chi dice sia scomoda rispetto ad una Brutale o una Moster credo non abbia provato una cosa simile (ma nemmeno simile).
Poi con tutte le moto ci fai tutto: anche io con la Brutale faccio giri alpini che in max tre giorni fai 2000 km) e ti assicuro che il quarto rimpiangi di non essere in sella. Ho comunque fatto 7/8000 km anno per quattro anni!!!
Vorrei cambiare però il modo di andarci quindi non necessariamente a forzare le curve che poi la moto ci sta: con quella che ho la soddisfazione nell guida allegra sarà sicuramente un lontano ricordo.
Però volevo la conferma che fosse la K una cosa a suo modo divertente e dalle tue parole e mi sembra che aveva una ducati mi sento abbastanza sincerato.
La S mi piace anche di più (soprattutto la posizione di guida) ma seduto staticamente non vedo davanti!! Credo che lo shock sarebbe eccessivo ecco perché chiedevo se la protezione per uno piccolo fosse comunque sufficiente. Inoltre non nego che vorrei fare uno scambio circa alla pari con a mia perché è condizione necessaria sufficiente. La mia l'ho presa nuova e pagata un tot e dopo quattro anni non posso metterci troppi soldi. Di R ne si trova anche con km ragionevoli ma di S a pari condizioni non ce ne sono troppo.
Devi trovare un conce che me la faccia provare perché devo capire le limitazioni fisiche anche se sia con la Fz1 e soprattutto con la Brutale ho sempre toccato pochissimo. Credo che la S che ho provato (da fermo) avesse la sella bassa...
PS nella lizza c'è anche la z1000 SX ma esteticamente non mi piace!!
waters non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2015, 09:21   #10
waters
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 7
predefinito

PS: scusate gli errori di battitura telefonici che cambiano addirittura il soggetti tipo "dovrei trovare..".
waters non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2015, 16:05   #11
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Se pensi a una Z1000SX fai prima a mettere un cupolino alla Brutale, secondo me...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 13:25   #12
waters
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 7
predefinito

No la Kawa l'avevo valutata solo per le dimensioni più umane ma piuttosto riprendo una Fazer GT a 3000 euro che gli spendi 2000 euro di amenicoli e diventa comunque una gran moto.
Quindi adesso devo cercare di provare una S da provate perché effettivamente sarebbe davvero un cambio genere perché cambiare per una cosa ancora ne carne ne pesce (swnza offesa per i possessori!!) come la R sarebbe inutile.
Grazie dei suggerimenti per adesso. Vedo cosa riesco a fare.
PS ma considerando di fare max 7k km anno solo per svago a quanti km si può considerare ancora appetibile una S: cioè interventi pesanti tipo frizione ect. Sono a in media (per una moto tenuta bene) a quanti km. Tipo che 30/35 mila è un kilometraggio abbastanza ragionevole?
waters non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 14:32   #13
mgviwe
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.544
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da waters Visualizza il messaggio
Grazie Enrico!
Credo che hai centrato bene la mia questione. Chi dice sia scomoda rispetto ad una Brutale o una Moster credo non abbia provato una cosa simile (ma nemmeno simile).
Poi con tutte le moto ci fai tutto: ...
ecco appunto, io con la KR (che reputo scomoda in sè non più o meno scomoda di altre) ci ho fatto parecchie ore in sella, come andare al TT fermandomi solo per fare benzina o altre scappatelle similari.

quindi come dici tu "con tutto fai di tutto" basta scegliere quella che piace di più.
mgviwe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 15:02   #14
Alfredomotard
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
predefinito

Ciao!
Chiama Nanni Nember li a BS che forse qualcosa da farti provare ce l' ha.
Se sei piccolo di statura comunque con l' S la vedo dura; già la R ha il manubrio abbastanza distante dalla seduta ma la S lo è ancor di più, essendo più basso.
Forse con una R e sella ribassata dovresti farcela. Considera che poi quando la usi in due devi mettere in conto che in caso di " soste forzate " tra un tornante e l' altro devi avere sempre un appoggio sicuro. io sono alto 178 e ho sempre appoggiato entrambe i piedi a terra a pianta piena.
Ciao e... buona scelta!
Al
__________________
Nec Recisa Recedit
Alfredomotard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 15:18   #15
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

Quote:
ma seduto staticamente non vedo davanti!!
Mah. Sei abituato alla brutale che ha una seduta molto avanti.
Attento che il k pesa tanto da fermo.
Chilometraggi sopra i 30.000 vanno bene . Controlla che il tagliando dei 30.000 sia stato fatto. É costoso.
Comunque é una moto che si guasta con facilità
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 17:03   #16
Miluzzz
Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
predefinito

Ciao
io sono un diversamente alto come te.
In autostrada il cupolino Sport mi ha sorpreso, è piccolo,ma studiato molto bene. Ai 130 mi arriva solo un po di aria sulle spalle.
Per quanto riguarda l'altezza io ho il 1200 alzato di 2cm dietro e tocco con le due punte (bene,non impiccato).
Per manovrarla non ho problemi anche se la muovo meglio da giù piuttosto che in sella,ha il baricentro talmente basso che il peso si sente poco
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
Miluzzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2015, 13:42   #17
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Comunque é una moto che si guasta con facilità
Lo dice anche il Gioxx, che cellà seminuova...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2015, 17:44   #18
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

Che la BMW faccia i richiami o che comunque passi il lavoro in garanzia se hai fatto i tagliandi ( quasi sempre ) è un dato di fatto e va riconosciuto , però quello che ha scritto PAC è vero
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2015, 21:17   #19
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Mi permetto di dire che NON è vero in maniera epidemica. Ci sono stati problemi spaventosamente diffusi come quello dei blocchetti elettrici e non è giusto che ci siano voluti anni prima di trovare una soluzione, ma detto questo è ingeneroso dire che il K è per definizione una moto che si guasta con facilità.
Il con il 1200 ho fatto 80000 chilometri senza grosse noie, il Gioxx passò i 100000 e ora col 1300 credo sia di nuovo lì, ho letto ieri della 1300GT di un forumista che è intorno ai 140000... e chissà quante altre ce ne sono. Con una moto che si guasta con facilità non hai voglia di convivere così a lungo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2015, 22:02   #20
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
predefinito

mah... sara' anche che si rompe...cmq io sono ormai 5 anni che ho il k 1200 r Sport...(ma la moto e' del 2007 presa usata con 10000 km appena)...con piu' di 65000 km.. e per ora.. cambiato solo le lampadine del faro anteriore... e saltato pure tagliando dei 50000 km!! :-)
ora però mi gratto un pochino...non si sa mai!!!

inviato da Z30 blackberry

K1200r Sport.... blu' puffo!!
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750

Ultima modifica di squisio; 01-09-2015 a 22:05
squisio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2015, 23:02   #21
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

Attenzione che io non voglio fare quello che sputa sulla moto che ha nel box (e le tre precedenti... ) solo sottolineare che i difetti ci sono e bisogna avere la pazienza di risolverli come molti di noi hanno fatto.
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2015, 07:31   #22
gambax74
Mukkista doc
 
L'avatar di gambax74
 
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Cavriglia (AR) - La porta del Chianti...anzi della Chiantigiana (Sr222)!
Messaggi: 1.158
predefinito

Nonostante la smania di cambiarla, a causa delle scimmie che a tutti noi urlano ogni tanto in testa, della mia K non posso che parlare bene. Un blocchetto e una lampadina. Ha fatto tutti i richiami ufficiali, e un tagliando extra BMW.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
__________________
Andrea Gambax74
K1300R - HP evolution
KTM450EXC Six Days - La mula!
gambax74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2015, 11:42   #23
Bertran_de_Born
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Aug 2014
ubicazione: Asti
Messaggi: 21
predefinito

Ho fatto un passaggio praticamente identico: da una Brutale 910S al mio attuale K1200R.
Sono "alto" 1.69 m e peso 58 kg.
Avevo una paura folle di ritrovarmi su un carro bestiame!

Beh, che dire... ci ho messo un sacco di tempo a trovare il setting giusto (dipendeva molto dalla pressione delle gomme... ero abituato molto diversamente) ma ora la guido come l'altra, se non meglio!
Nessun problema su nessun tracciato, grande potenza ad ogni regime, stabilità nettamente superiore a quella della Brutale e maggiore versatilità (la puoi usare per la sparata del fine settimana, ma anche per fare viaggi lunghi con bagagli quasi infiniti).

Personalmente, mi trovavo più comodo sulla Brutale: manubrio più vicino e più alto.
Con questa, ho dovuto modificare un po' il mio modo di stare in moto... ma sono ipersoddisfatto, al momento non la cambierei!
Bertran_de_Born non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©