Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-08-2015, 20:42   #1
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

spero che diavoletto mi vorrà scusare se copio incollo questo. perchè in altra discussione c'erano un paio di scettici (anche se pure aspes aveva provato a dirglielo) per partito preso che non volevano volutamente capire perchè l'imbiellaggio del boxer bmw non può permettersi certe cose.

Yamaha invece adotta un albero motore con una disposizione delle manovelle “sfasate” tra loro di 90°, ottenendo una sequenza di questo tipo: 270°-180°-90°-180°: in questo modo, grazie anche agli alberi a camme dedicati, il motore si comporta quasi come un doppio bicilindrico.

Il che comporta un aumento delle vibrazioni e soprattutto dei carichi di torsione sui perni di manovella e di banco dell’albero motore, che infatti hanno un diametro maggiore rispetto a quelli del vecchio motore R1 a scoppi “regolari” per sopportare i carichi “pulsanti”. Basta ascoltare il suono allo scarico della nuova YZF-R1 per capire di che stiamo parlando.

L’aumento di carichi torsionali e delle vibrazioni significa anche un’altra cosa: dispersione di potenza, dato che il motore spreca parte dell’energia prodotta dalle combustioni proprio per “torcere” i perni dell’albero motore, producendo vibrazioni superiori (che assorbono energia). In effetti, intervistando i tecnici motoristi della R1, ci è stato confermato che questa soluzione sacrifica una piccola parte della potenza e della coppia massime che il motore in configurazione standard potrebbe produrre, proprio a causa dei maggiori carichi di torsione sull’albero e delle maggiori vibrazioni che si generano con il “crossplane”.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 09:52   #2
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
spero che diavoletto mi vorrà scusare se copio incollo questo. ”.

non e' un problema.....

non capisco cosa ci sia di nuovo a scoprire che le friction abbassano I rendimenti.....ma tant'e'.....


...so anni che si fanno sw e simulazioni per ridurre le frictions....


lavoro passive..perso....andato....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©