|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  18-08-2015, 14:17 | #151 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2008 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 2.359
				      | 
 
			
			Di alternative al trittico originale ce n'è! In diversi si sono messi a fare valigie di latta, se dovessi prenderle ora andrei di usate! L'abbinamento migliore é valigia del 1200 sul 1150 ma non so se i telai touratech sono ancora in produzione.
		 
				__________________Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2015, 15:50 | #152 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da feromone  considera che però il tris nuovo di valigie in alluminio è ancora in vendita! |  Io sapevo diversamente. 
Secondo il realoem resta disponibile solo la valigia destra.
 
@ilmazza
 
Da quanto mi è dato di sapere il telaio touratech non è più in produzione e occorre cercare tra l'usato.
 
Per quanto mi riguarda comunque , sulla adv 1150, le valigie più belle sono quelle originali.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 10:51 | #153 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jan 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.306
				      | 
 
			
			Mi riallaccio alla domanda originale: dopo 1150 std, 1200 adv e Harley ho preso da 3 mesi un 1150 adv nero e giallo. Ha moooolto senso ancora !!!
 Seguo interessato la questione valigie.
 Purtroppo l'ho trovata solo con le touring, che non sono male ma le alu sono più "sue"
 
				__________________BMW GS 1250 ADV
 
 BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 12:49 | #154 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ti posto una foto della mia, con su il trittico originale. 
La foto non è bella, ma ti permette di fare un confronto oggettivo.
  
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 13:03 | #155 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.706
				      | 
 
			
			Le borse in alluminio sulla ADV sono le sue e sono molto belle, mi piacciono molto meno le staffe, per non dire altro.Io ho un STD con le touring ma se avessi un ADV sinceramente mi starebbe bene quel che trovo, di sicuro dormirei ugualmente la notte anche se non avesse quelle d'alluminio e non ci spenderei mai tutti quei soldi per averle.
 Anche se preferisco l'originalità trovo che quelle in alluminio del 1200 o le trax stiano molto bene anche sul 1150, forse le preferisco alle originali.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 13:14 | #156 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 ubicazione: piove di sacco 
					Messaggi: 5.583
				      | 
 
			
			Ma su una moto da 4k euro mettere 1.2 di valigie usate?non ha senso no..meglio trovarla già allestita a 5Poi quelli che chiedono di più le lasciano ferme su subito visto sono tutte li
 
				__________________hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 14:40 | #157 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jan 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.306
				      | 
 
			
			roberto è davvero bella, e a parte le valigie è proprio come la mia
		 
				__________________BMW GS 1250 ADV
 
 BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 20:34 | #158 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2008 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 2.359
				      | 
 
			
			Da collezionare meglio le valigie originali, da usare forse no...I telai originali sono dei bei catafalchi!😀
 
				__________________Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 20:41 | #159 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Infatti io avevo le tt e ho messo quelle. Le originali però hanno la stessa chiave della moto che è una (piccola) libidine. 
 
 Sent from my iPhone 
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 13:26 | #160 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2007 ubicazione: Desenzano del Garda 
					Messaggi: 51
				      | 
 
			
			Parere personale ed umile (che in mezzo a tanti mukkisti doc mi faccio riguardo...):La mia GS 1150 ha 15 anni, ha superato i 100.000 km e va ancora benissimo. Sempre manutenzionata da mamma BMW, unici guasti: 1 lampadina, 1 cavo acceleratore e una riparazione del blocchetto chiave. Ora devo revisionare o sostituire il motorino d'avviamento, ma in 15 anni ci sta.
 A 75.000 ho montato 2 ammortizzatori Mupo e mi son pentito di non averlo fatto prima: moto cambiato di molto in meglio.
 A 80.000 ho fatto qualche lavoretto al motore per dargli qualche cavallo in più e sono felicissimo del risultato.
 In definitiva una moto validissima ed instancabile, manutenzione semplice, poca elettronica.
 Le prestazioni sono dignitose, se ti accontenti la consiglio assolutamente. Se desideri prestazioni maggiori le sorelle più giovani ti daranno più soddisfazione.
 
				__________________GS 1150 La Vacca di ferro "migliorata"
 KTM exc 300 TPI
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 13:31 | #161 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 ubicazione: piove di sacco 
					Messaggi: 5.583
				      | 
 
			
			A me piace molto la linea di questa moto le prestazioni sicuro abitano in altri motori non in un box BMW..ormai dovrei esserci con trattativa chiusa e appena torna dalle ferie chiudo col ritiro.Credo sia una moto instancabile anche re un po pesante ma con il suo fascino.
 Cosa costa cambiare il motorino avviamento?
 
				__________________hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 13:38 | #162 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2007 ubicazione: Desenzano del Garda 
					Messaggi: 51
				      | 
 
			
			Fatsgabry, la moto è pesante solo da ferma, in movimento non la senti proprio.Per il motorino in conce mi dicono: originale 600€, di concorrenza 300€. Poi su ebay ho trovato l'equivalente Valeo a circa 200€, roba italiana sui 110 € e cineseria addirittura a 50€. Lunedì lo smonto e provo a farlo revisionare, ho trovato un elettrauto che dice che con 70/80€ lo mette a nuovo, poi ti farò sapere...
 
				__________________GS 1150 La Vacca di ferro "migliorata"
 KTM exc 300 TPI
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 14:24 | #163 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 ubicazione: piove di sacco 
					Messaggi: 5.583
				      | 
 
			
			Ma anche il 1150 ha il problema che non la si suo lavare con la lancia che da problemi ad un qualche relè?Come il 1100
 
				__________________hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 14:29 | #164 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Il problema è del sensore di hall, e può capitare anche col 1150 da quel che so io. Basta non insistere con la lancia sulla cover della cinghia dell'alternatore
 
 
 Sent from my iPhone 
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 14:35 | #165 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 ubicazione: piove di sacco 
					Messaggi: 5.583
				      | 
 
			
			Sarebbe?quella davanti in plastica?strano succede cavolo
		 
				__________________hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 14:39 | #166 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.706
				      | 
 
			
			La lasci lercia e hai risolto
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 14:40 | #167 |  
	| Mucchista amletico doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 23.043
				      | 
 
			
			@rsonsini 
il punto è quello indicato dalla freccia ?
  
				__________________Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 14:41 | #168 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Si ma non ti succede ogni 2 giorni o con la pioggia...Sul 1100 ho fatto 60000km in due anni e me l'ha tirato fuori quando l'ho venduto a 89000, dopo che effettivamente l'avevo lavata con la lancia. Tra l'altro ho il sospetto che se l'avessi lasciato asciugare per bene non mi avrebbe dato nessun problema.
 
 
 Sent from my iPhone 
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 14:42 | #169 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Burt
 Ciao, si intendo quel punto dove c'è la cover di plastica nera.
 
 
 Sent from my iPhone 
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 14:45 | #170 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 ubicazione: piove di sacco 
					Messaggi: 5.583
				      | 
 
			
			Che sintomi da una volta bagnato?si può sistemare?va cambiato?basta aprire e riesce a fare da soli?
		 
				__________________hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 14:48 | #171 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Trovi tutto nelle vaq cercando sensore di hall. In breve la moto parte a freddo poi appena calda si spegne. Ad un certo punto non si accende proprio più.
 
 
 
 Sent from my iPhone 
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 14:49 | #172 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 ubicazione: piove di sacco 
					Messaggi: 5.583
				      | 
 
			
			E bisogna cambiarlo?o si pulisce..ora provo a guardare
		 
				__________________hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 14:58 | #173 |  
	| Mucchista amletico doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 23.043
				      | 
 
				__________________Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 14:59 | #174 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2007 ubicazione: Desenzano del Garda 
					Messaggi: 51
				      | 
 
			
			Sempre lavata con la lancia, mai successo in oltre 100.000 km
		 
				__________________GS 1150 La Vacca di ferro "migliorata"
 KTM exc 300 TPI
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2015, 15:01 | #175 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 ubicazione: piove di sacco 
					Messaggi: 5.583
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ego  Sempre lavata con la lancia, mai successo in oltre 100.000 km |  Basta non insistere davanti credo
		 
				__________________hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |  |     |