|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  18-08-2015, 20:46 | #1 |  
	| Radiator doc 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2004 ubicazione: luogo della madonna 
					Messaggi: 3.361
				      | 
				 Ho provato la mt-09 tracer (Yamaha) 
 
			
			L'ha appena ritirata un amico alla prima esperienza in moto.Ha insistito credendo che ci capisca qualcosa.
 Come tutte le moto nuove é bella e rifinita bene.
 Dopo un mese di scooter mi ridevo abituare alla frizione e cambio.
 A parte il pulsante x le mappature che non capisco l'utilità sulle moto ha anche il controllo di trazione e quindi non si fa il mono ruota 😭😭
 La moto piega benissimo ha un motore che sembra elettrico,non molto potente all'impresa ione i suoi 115 cv sembrano domati,il mio ktm ne ha 116 ma sembra un altra musica.
 Frenata decente,poca protezione all'aria.
 Faccio una decina di km e torno dall'amico.
 Sembra una moto che ho sempre guidato facilissima e docile.
 Non è il mio genere di moto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2015, 20:54 | #2 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			Un mio amico la ha da giugno e l'ho provata a lungo.Secondo me,con la mappa sport il motore è molto piacevole e pronto.La trovo agilissima,poi,parliamoci seriamente,per 9500euro è difficile avere di più.Ha un grave difetto di stabilità anteriore tra i 170/180...ondeggia pericolosamente.Ora la yamaha cambierà il settaggio della forcella,sfilandola e indurendola...
		 
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2015, 21:47 | #3 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.217
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Dopo un mese di scooter mi ridevo abituare alla frizione e cambio. |  Anca mi ridevo quando la provai ma perchè mi piaceva!    
				__________________Intentionally left blank
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2015, 21:52 | #4 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mamba  Anca mi ridevo quando la provai .... |  
ahahaha!!! el terùn si è tradito! veneti e furlani no conòsse el passato remoto, al massimo el passato prossimo...e quèo de verdura!!      
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2015, 22:28 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2013 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 176
				      | 
 
			
			La sto osservando da qualche tempo ma quello che non mi convince sono le dimensioni. Purtroppo non ho avuto modo di poterla vedere da vicino, la mia impressione è che per i miei 186cm x 88kg sia un pò troppo piccola.  Voi che l'avete provata che ne pensate?
		 
				__________________------------------------------------------------------------------------
 R 1200 GS ADV 2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2015, 22:31 | #6 |  
	| Radiator doc 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2004 ubicazione: luogo della madonna 
					Messaggi: 3.361
				      | 
 
			
			Io sono 175 e come dimensioni mi sembra giusta.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2015, 22:35 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2013 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 176
				      | 
 
			
			11cm in più non sono pochi...l'unico modo è toccarla con mano, passerò dal concessionario appena possibile sperando che questa volta ne abbia almeno una. Grazie
		 
				__________________------------------------------------------------------------------------
 R 1200 GS ADV 2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2015, 22:54 | #8 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Io 187 cm. Non é piccola come sembra. Gambe con angolatura corretta manubrio nel posto giusto. Solo la sella é scomoda. Dura e poco imbottita.Gran moto ma dopo che ho sentito degli ondeggiamenti l'ho scartata per sempre dalle possibili future moto.
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 00:09 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 2.219
				      | 
				  
 
			
			problema ondeggiamento http://www.mt09.it/forum/tracer-sosp...t2328-250.html 
risposta yamaha:
 
OGGETIO: YAMAHA MT-09 TRACER TELAIO N. ##########
 
Gentile Sig. #######,
 
siamo a rispondere alla sua lettera nella quale ci informa che, a suo parere, tutte le Tracer sarebbero soggette a fenomeni di instabilita durante la guida a velocita sostenuta.
 
Durante lo sviluppo di ogni modello la Casa Madre effettua numerosissimi test, tra i quali alcuni nei quali si riproducono le condizioni di guida ad alta velocita con e senza passeggero. 
Nella specifico:
 
1. II fenomeno da lei descritto si verifica combinando marcate accelerazioni alla posizione del busto completamente eretto. Per scelta progettuale la Tracer ha un parabrezza rastremato che offre una buona protezione aerodinamica, ma comunque non paragonabile a quella di moto piu marcatamente turistiche (come quelle da lei citate o la XT1200Z Super Tenere per rimanere in casa Yamaha) soprattutto a velocita molto sostenute. Dunque oltre i 170km/h ii 
busto eretto genera un effetto "vela" (soprattutto le braccia e le spalle sono completamente investite dal flusso d'aria) la cui principale conseguenza e quella di alleggerire 
involontariamente ii carico sul manubrio che viene letteralmente "tirato". Questa si traduce a sua volta in un alleggerimento dell'avantreno, gia scarico per via dell'accelerazione, e quindi puo innescarsi quanta descrive. 
2. Se nelle stesse identiche condizioni di velocita e accelerazione si abbassa leggermente ii 
busto al di sotto del profilo del parabrezza, caricando al contempo maggiormente ii manubrio, anziche "tirarlo", ii descritto fenomeno non si presenta minimamente. 
3. Sempre alle identiche condizioni di velocita e accelerazione ma con ii passeggero,
 
indipendentemente dalla posizione del busto, detto fenomeno non si presenta in nessun caso. La ragione e duplice: in primo luogo la presenza del passeggero cambia completamente 
ii profilo del flusso aerodinamico e delle turbolenze complici nel generare ii menzionato
 
"effetto vela" e in secondo luogo la differente distribuzione dei pesi modifica l'assetto stesso della moto (a cominciare da un differente avancorsa).
 
In conclusione con una posizione di guida adeguata a queste specifiche condizioni di utilizzo ii fenomeno descritto non si presenta. 
II concessionario che e costantemente in contatto con i nostri tecnici potra fare un verifica della sua 
moto ed eventualmente consigliarle un assetto dedicato alle sue esigenze e stile di guida. Cogliamo l'occasione per porgere i nostri migliori saluti.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 00:25 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 2.219
				      | 
 
			
			non ho letto tutti i msg del forum linkato ma non sembra che il problema sia stato risolto
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 00:27 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2015 ubicazione: Carpi (MO) 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Gran parata di cu...     
				__________________Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
 Honda Crosstourer DCT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 00:38 | #12 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Liones  non ho letto tutti i msg del forum linkato ma non sembra che il problema sia stato risolto |  Al mio amico nei prossimi giorni come vi dicevo,sfilano la forcella e la induriscono per caricare un pò di più l'anteriore. Comunque a me che sono un bel pò pesante(120kg),il problema dell'ondeggiamento non  si è palesato e quando l'ho usata le ho tirato il collo parecchio.
		 
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 00:42 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 2.219
				      | 
 
			
			Una delle "soluzioni" riportare è andare in due...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 01:01 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			La risposta della Yamaha mi sembra perfettamente plausibile.Era infatti l'idea che mi ero fatto io del perche' degli ondeggiamenti.
 Non si puo' pretendere che una moto leggera, agile e con una posizione di guida eretta non diventi instabile ad alta velocita'.
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 09:34 | #15 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.217
				      | 
 
			
			Io sono 170cm,alla prova l'ho tirata e non ha ondeggiato nulla.
		 
				__________________Intentionally left blank
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 10:16 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Mamba, come eri vestito?
		 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 10:18 | #17 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			La risposta yamaha é un classico.Parliamo di 170 di tachimetro ossia 160 reali. Non velocità  supersoniche.
 Giustificare nel 2015 una moto che ondeggia a questa velocità  é assudo.
 Io pretendo di poetr andare a 170 con bauletto e dritto di busto come mi pare.
 Se devo iniziare a mettermi la tuta di latex per non farla sventolare, sdraiarmi sul serbatoio preferisco buttare la moto giù  da un burrone.
 Non parliamo di oltre 200 effettivi!
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 10:24 | #18 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ilprofessore  Mamba, come eri vestito? |  in particolare sotto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 10:24 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Se hai un vestito svolazzante, una posizione eretta ed una scarsa protezione aerodinamica, a 160 km/h sei una bandiera al vento e la moto con te.Io quando vado a 170 km/h di tachimetro con la mia VFR, sento di andare forte, e' una bella velocita'. Magari con una RT sembra di andare piano, perche' non arriva aria, ma se la moto protegge poco si sente che stai andando forte.
 Infatti, se mi abbasso sotto il cupolino, posso arrivare a 200 km/h e mi sembra di essere fermo.
 Continuo a pensare che una moto con quella impostazione e cosi' leggera, sia comunque propensa all'instabilita'. Poi non so se e' poco instabile o tanto instabile da andare nel fosso, perche' anche questo fa la differenza.
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 10:26 | #20 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			al GSlc dal my13 al my14 han montato l'ammo di sterzo perchè andava via troppo "dritto".
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 10:46 | #21 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.217
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ilprofessore  Mamba, come eri vestito? |  Giubbotto della tuta in pelle aderente,pantaloni Summer aderenti,non metto mai niente di svolazzante in moto.
 
Nicola ti dico in mp cosa indossavo di intimo.
		 
				__________________Intentionally left blank
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 11:02 | #22 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Professore: non é una nuda la tracer......Certo finché  la gente giustifica degli ondeggiamenti in questo modo le case se ne fregheranno altamente.
 Prendi una nuda, traiunz,kawa,  dove veramente fai vela e vai a 170. Poi mi dici se ondeggia.
 Se la moto é fatta bene non ondeggia manco morta.
 Se lo fa per me é un cesso.
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 11:21 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2013 ubicazione: milano 
					Messaggi: 6.016
				      | 
				  
 
			
			La giustificazione di Yamaha è imbarazzante, oltretutto amettono implicitamente il difetto ma ci mettono le pezze 'concettuali'.  Il vetro del cupolino è rastremato e quindi ondeggia. Ok, il vetro lo hanno fatto loro, si presume che ci abbiano fatto anche delle prove, non dico nella galleria del vento della Nasa, ma almeno a 170 in autstrada i collaudatori ci saranno andati.  Ti consigliano di andare in due, sederti indietro e vestirti bene... e vedrai che va meglio. Ah e mi raccomando, niente busto eretto per carità. Per me è demenziale, se fai, nel 2015,  una moto da 210 all'ora (non so quanto fa ma credo siamo lì ), DEVE essere stabile anche a 210 all'ora. Siamo mica negli anni 70, dove le Kawa 2 tempi a 170 all'ora prendevano tre corsie di autostrada, o dove dovevi sdraiarti e tenere con la mano sinistra lo stelo della forcella, stile superbike americana.
 
 In pratica mettono in commercio una ottima moto, per la quale uno degli appeal è il motore brillante e sportiveggiante... ma poi ti dicono che 'non puoi pretendere'  che sia pure stabile.  Boh, a me pare ai limiti del credibile.
 
				__________________Bmw Hp4 Competition 2014  'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S  2015 'La pompona'
 
				 Ultima modifica di mototarta;  19-08-2015 a 11:31
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 11:58 | #24 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			comunque, su una nuda a 170 ti sdrai sul serbatoio e fai meno "vela" che se stai eretto.poi concordo con Mototarta che se fai una moto così, devi anche fare un cupolino che ti protegga abbastanza da non avere "spiacevoli" effetti di galleggiamento.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 12:53 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Teniamo presente che Motociclismo ha trovato ondeggianti a 170 km/h anche la Aprilia Caponord Rally, la KTM 1290 SA, la Triumph Explorer 1200 e la Guzzi Stelvio NTX.Avevano le gomme consumate, ma sono moto di ben altra levatura rispetto la Tracer.
 
 Se si vuole una moto agile, leggera e con una impostazione eretta, dubito si possano fare miracoli.
 Poi, ripeto, una cosa sono gli ondeggiamenti da sterzo leggero, un'altra l' instabilita' da fosso.
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |  |     |