Non vedo perche' ci si dovrebbe stancare di piu' con lo Scrambler che non con la 1190 o la Multistrada. Sulle strade di montagna ad andature tranquille, penso sia piu' rilassante una moto leggera e facile che un missile da 150 CV.
LaSuocera non e' andato a Caponord, si e' fatto solo "4 passi" nelle Dolomiti.
Tutto questo astio verso la Scrambler mi ricorda quello (molto minore) verso la VFR 1200 che non era degna di chiamarsi VFR.
Cosa volevate, che la Ducati facesse un "cesso" come la scrambler originale?
Perche', oggi come oggi, fare un mono simile al vecchio desmo 350-450 avrebbe senso?
Quando una 800 cc viene considerata una media cilindrata, cosa avrebbe dovuto fare la Ducati, una 350 cc monocilindrica?
PS: la scrambler originale non era ovviamente un "cesso", ma era una moto di 350-450 cc in anni dove una 500 cc era una moto pesante e le 750 cc considerate dei mostri.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|