|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-08-2015, 00:27
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
|
Straquoto il Professore, e aggiungo.....il quality control di un'industria giapponese ha un livello di maniacalità/meticolosità tale che non può essere equiparato a quello di un'industria europea.....e sò benissimo di cosa parlo.....per quanto riguarda l'affidabilità, ciò fà la differenza!
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
|
|
|
13-08-2015, 00:52
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Vista coi miei occhi ormai diversi anni fa una Ducati 888SP4 con oltre 100000 chilometri. Moto replica superbike (ben più "tirata" della standard...) prodotta se la memoria non mi inganna nel 1993, quando a detta di tutti Ducati faceva moto che si rompevano a guardarle. Io stesso ho fatto 60000 chilometri (che non sono molti ma nemmeno pochissimi) con una 900SS del 2001, e quando la ho data via andava meglio che da nuova.
Ragazzi, non diciamo minchiate, per favore...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
13-08-2015, 01:18
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
|
Per quel che ne so io il periodo in questione, la Ducati aveva "carenze elettriche". I guasti erano innumerevoli, segnavano l'esigenza di elettronicizzare le moto per rincorrere i Giapponesi e cercare di galleggiare nel mercato. Chi comprava Ducati era come un Harleista, stoico e considerava i difetti come punti di distizione. Come non ricordare il rumore di ferraglia proveniente dalla frizione a secco, se non c'era era considerata una Ducati da poco.  La Ducati riusciva nonostante tutto ad avere tra i punti di forza la ciclistica, però chi faceva turismo aveva una corposa dotazione di chiavi
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
13-08-2015, 01:30
|
#54
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
A me fa specie chi si ostina ad essere convinto della matematica affidabilità della roba giappo solo perché giappo. Tutto qui. Le cacate le fanno anche loro in tutti gli svariati campi.
Poi eccezioni se ne trovano a valanga sia dall'una che dall'altra parte.
|
|
|
13-08-2015, 09:30
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
Gran bella moto, ma se è "debole" di sospensioni, per me è esclusa a prescindere ...
|
|
|
13-08-2015, 09:34
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
per rientrare nel budget, invece della traveller perchè non vai sulla edizione normale con DCT e poi con calma metti le borse, magari della Trax (in alluminio nero) e paramotore after market?
p.s. credo che a breve esca un restyling
p.p.s. aspetterei di provare l'A.T. a meno che non si volgia la moto più stradale
p.p.p.s. ho qualche perplessità circa l'assenza della leva della frizione, soprattutto nei tornanti stretti in discesa a dx, quando staccare il freno motor puo' far comodo, a che velocità si apre la frizione + o -?
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
13-08-2015, 09:53
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
chuck gliel'hanno sabotato quel SP2!!
il mio sp1 viaggia per i 90000 con solo cambi olio e un kit trasmissione a 60000.
ho chiesto ad un conce il preventivo per un tagliando serio (corpi farfallati, reg.valvole, pulizia iniettori) e mi ha detto che potrei anche lasciar stare che un suo cliente è arrivato 190.000 con l'SP2 solo a tagliandi base...
ps: il mio cbr600f l'avevo venduto a 110000 perchè incidentato.. (il garzone del rottamaio l'ha rimesso assieme e rivenduto)
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
13-08-2015, 09:58
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da reka
chuck gliel'hanno sabotato quel SP2!!
il mio sp1 viaggia per i 90000
|
Zk ancora hai quell'aggeggio dai tempi di motocorse.... 
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
13-08-2015, 10:00
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
è un gioiello... 15 anni e non si vedono..
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
13-08-2015, 10:00
|
#60
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da boxeroby
Che vuol dire "forcella stretta"? (..)
|
Gli avran montato un 42 invece di un 44..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
13-08-2015, 10:20
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
|
Mai detto che le Giap. sono esenti da problemi. Per quanto riguarda la Ducati datate come per tutte le altre moto vintage diventa un discorso affettivo che io non ho. C'è chi si diverte a fare lunghe trasferte in vespa infischiandosene della comodità, idem per l'Harley e altri, degustibus  . Per me se c'è qualcosa di nuovo migliore del precedente è sempre il benvenuto.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
13-08-2015, 10:25
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
per rientrare nel budget, invece della traveller perchè non vai sulla edizione normale con DCT e poi con calma metti le borse, magari della Trax (in alluminio nero) e paramotore after market?
p.s. credo che a breve esca un restyling ....
|
Direi ... prendila con il DCT a prescindere, poi puoi vendere il paramotore con i faretti originali e il trittico di borse, ad occhio ci fai di sicuro 1 migliaio di €
Poi fai montare il paramotore Givi che è decisamente più robusto con 300€
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
13-08-2015, 10:46
|
#63
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
p.p.p.s. ho qualche perplessità circa l'assenza della leva della frizione, soprattutto nei tornanti stretti in discesa a dx, quando staccare il freno motor puo' far comodo, a che velocità si apre la frizione + o -?
|
Perchè non sai parzializzare? 
Comunque, non ci sono problemi, il freno motore di un 4 cilindri non sarà mai come quello di un bi e con dct la moto scorre benissimo... poi apri il gas a sparisci all'orizzonte...
Se ci sarà una nuova versione il prezzo sarà decisamente superiore e non scontabile, quindi può anche essere una occasione, considerando che la Travel era già scontata da tempo...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
13-08-2015, 10:46
|
#64
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Poi sentire le cazzate sulla qualità BMW che nelle auto è tra le ultime per inaffidabilità e Honda la seconda al mondo... e per le moto la BMW è quella più inaffidabile... ce ne vuole.   e quando si portano gli esempi dei parenti è ancora più ridicola quanto insignificante... 
Di Ducati stendiamo un velo pietoso... e c'è gente che ci crede pure.. BUAHAHAHAHAH!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
13-08-2015, 11:21
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
|
|
|
|
13-08-2015, 11:24
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Comunque, non ci sono problemi, con dct la moto scorre benissimo... poi apri il gas a sparisci all'orizzonte... 
|
ok, perfetto
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
13-08-2015, 11:41
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
l'importante è che l'orizzonte in questione non sia il ciglio della scarpata!
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
13-08-2015, 16:33
|
#68
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
ok, perfetto
|
Ha detto bene Pacifico.
Lo stacco frizione lo sa fare molto meglio il DCT che qualsiasi persona.
I tornanti, sia in discesa che in salita sono proprio l'ultimo pensiero per il DCT.
Sono "zucchero". Figurati il resto
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
13-08-2015, 16:43
|
#69
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
|
Ma scusate, se prende la moto così e poi cambia le sospensioni non va bene?
|
|
|
13-08-2015, 16:44
|
#70
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Quindi sta forcella stretta che manda in vacca il traccion? Abbiamo capito?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
13-08-2015, 16:47
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
|
Adesso provo a stringere quella del vufero.....voglio vedere l'effetto che fa.....
però non ho il trascion control......procedo lo stesso?
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
13-08-2015, 17:02
|
#72
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
quella della forcella me l'appunto nel vademecum ... dopo quella delle chiusura gomma.. AHAHAHAHAHAH!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
13-08-2015, 17:03
|
#73
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da xr2002
Ma scusate, se prende la moto così e poi cambia le sospensioni non va bene?
|
se ha detto che gli vanno bene così come l'ha provata... che le cambia a fare?
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
13-08-2015, 17:11
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
Quindi sta forcella stretta che manda in vacca il traccion? Abbiamo capito?
|
Il fatto che la moto non risponda in modo secco all'anteriore a comportato miglioramenti di progressività della forcella e di conseguenza la moto copia meglio le asperità. L'ABS mi entrava poco in azione, ma adesso praticamente mai (non percorro strade sterrate), il TC mi entrava in azione quando in fase di accelerazione trovavo asfalto sconnesso. Mi è capitato in sorpasso, piccola asperità, ho sentito sul manubrio la vibrazione e la moto ha chiuso il gas  . In questo caso penso sia dovuto al sensore ABS che per le vibrazioni o per altro trasmetteva un segnale errato alla centralina e da qui il problema.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
13-08-2015, 17:14
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
|
Ora è più chiaro...............rotfl.....
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|