|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-08-2015, 20:55
|
#1
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da lukinen
Tosat, basta che il dono della sintesi non lo usate quando trombate.
Comunque qualcuno mi dice se gratta a terra sto scarico o no?
|
Si gratta. Ma striscia appena. Il carterino a forma cilindrica è un pochino basso. Ma per strisciare devi piegare parecchio. Non arriva subito.
Comunque cambi lo scarico. E via.
|
|
|
|
12-08-2015, 00:30
|
#2
|
|
Mukkista
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: MONTEVEGLIO (BO)
Messaggi: 709
|
Mi dispiace che te la sei presa Hedonism.... ma davvero PER ME (ed anche per tanti altri  ) quel ravatto non è degno di girare per strada.... mi fa veramente vomitare tutto di lei e non ne capisco il senso... visto che il fascino della VERA scrambler è irraggiungibile, mi chiedo davvero cosa può spingere all'acquisto di un mezzo del genere.... come ho già detto, se sul serbatoio non ci fosse la scritta Ducati, quell'aggeggio sarebbe una vera CINESATA e qui, i grandi intenditori di moto  , l'avrebbero massacrata.... ma il marketing fa miracoli...
Proprio oggi ho visto un signore su quel mezzo e sembrava seduto sul cesso...
Perdonatemi possessori di Scr... (non riesco nemmeno a scriverlo  ), ma non riesco davvero a farmela anche solo un minimo piacere...
__________________
KTM 1190 ADV S....mi si è aperto un mondo.....
|
|
|
12-08-2015, 09:27
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
Quote:
Originariamente inviata da TWISTER7474
Mi dispiace che te la sei presa Hedonism.... ma davvero PER ME (ed anche per tanti altri  ) quel ravatto non è degno di girare per strada.... .
|
quel ravatto, non è molto diverso da un Monster 800, o da una Hyper.... sembra che la bontà di una moto debba essere direttamente proporzionale all'altezza della sella.... boh....
la moto è fatta bene, il comparto sospensioni è basic come mille altre moto sul mercato.... che possa stare antipatica lo capisco, ma se avete delle eccezioni tecniche ne possiamo discutere, diversamente è aria fritta. il prezzo (Euro 8450) è allineato al marchio, qualunque Ducati costa circa il 15/20% in più della concorrente jap.
e no, ed ancora no.... la produzione destinata al mercato Europeo è fatta a Borgo Panigale; nello stabilimento Thailandese assemblano le moto per mercato extra UE.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
12-08-2015, 14:06
|
#4
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
e no, ed ancora no.... la produzione destinata al mercato Europeo è fatta a Borgo Panigale; nello stabilimento Thailandese assemblano le moto per mercato extra UE.
|
Mah...! Magari è solo un'operazione di marketing per non far calare troppo le vendite in Europa    
Come fa il cliente italo/europeo ad avere la certezza di questo? E se quelle fatte in Italia fossero invece destinate al mercato estero dato che presumibilmente la produzione è più "curata/controllata" e a noi italiani ci rifilassero le indiane?  
|
|
|
|
12-08-2015, 18:11
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
Come fa il cliente italo/europeo ad avere la certezza di questo?
|
le prime lettere della sigla del telaio riportano il codice dello stabilimento/paese di produzione.....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
12-08-2015, 18:18
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.108
|
Tutti a guardare il telaio !!!!
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
12-08-2015, 22:33
|
#7
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
le prime lettere della sigla del telaio riportano il codice dello stabilimento/paese di produzione.....
|
..Sai nel commercio quante etichette, targhette, stampigliature false/contraffatte girano?
E comunque al di là dello stabilimento produttivo chi lavora in Ducati (#115) assicura che non vi è alcuna differenza qualitativa, quindi, alla luce di questo e considerati i costi produttivi e di manodopera in Italia non vedo perchè, a parità di qualità e risultato finale, continuino a produrre a Borgo Panigale....    
|
|
|
|
12-08-2015, 22:54
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Guastalla ( RE )
Messaggi: 1.996
|
__________________
GS1200LC
|
|
|
13-08-2015, 10:24
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
..Sai nel commercio quante etichette, targhette, stampigliature false/contraffatte girano?
|
quindi il tuo GS è fatto sicuramente in Cina
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
12-08-2015, 09:28
|
#10
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
|
Quote:
Originariamente inviata da TWISTER7474
Mi dispiace che te la sei presa Hedonism.... ma davvero PER ME (ed anche per tanti altri  ) quel ravatto non è degno di girare per strada.... mi fa veramente vomitare tutto di lei e non ne capisco il senso.
|
A te col Ktm1190S ti si è aperto un mondo, io quella moto l'ho venduta x la disperazione di dover viaggiare a gambe aperte x il calore che sprigionava. Spero tu non abbia intenzione di diventare papà nei prossimi anni perché l'uso del 1190 ha seri rischi di sterilità. Sono talmente felice di aver venduto quella pur ottima moto sotto mille aspetti che col piffero gli austriaci mi annovereranno ancora tra i clienti. Prima mi hanno scritto che avrebbero fornito una nuova sella x ovviare al problema, poi con la massima serietà si sono rimangiati il tutto fornendo un prezioso foglio di alluminio da attaccare sotto alla sella. Complimenti. E se parlate di cinesata con lo Scrambler provate ad osservarlo meglio prima di sentenziare. C'è 10 volte più plastica in un Gs che lì, l,unica parte di plastica che si nota è la cornice del radiatore dell'olio
__________________
Mts 1260 PP
|
|
|
12-08-2015, 15:32
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
Messaggi: 4.719
|
Quote:
Originariamente inviata da LaSuocera
... l,unica parte di plastica che si nota è la cornice del radiatore dell'olio
|
Ed il parafango posteriore (molto simile a quello del Monster 1' serie), aggiungo io.
Ciò non toglie che per me resta una moto simpatica e ragionevolmente di sostanza: fossi in procinto di acquistare una moto sarebbe sicuramente tra le mie opzioni.
Se proprio vogliamo sollevarle una critica, trovo che il prezzo di listino non sia correttamente allineato: a mio giudizio c'è per lo meno un 10% in eccesso.
Ma per il resto mi fà proprio simpatia e non credo sia così limitata per la maggior parte dei motociclisti italici
__________________
C'è qualquadra che non cosa.
|
|
|
15-08-2015, 12:21
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
Quote:
Originariamente inviata da TWISTER7474
Mi dispiace che te la sei presa Hedonism.... ma davvero PER ME (ed anche per tanti altri ) quel ravatto non è degno di girare per strada.... mi fa veramente vomitare tutto di lei e non ne capisco il senso... visto che il fascino della VERA scrambler è irraggiungibile, mi chiedo davvero cosa può spingere all'acquisto di un mezzo del genere.... come ho già detto, se sul serbatoio non ci fosse la scritta Ducati, quell'aggeggio sarebbe una vera CINESATA e qui, i grandi intenditori di moto  , l'avrebbero massacrata.... ma il marketing fa miracoli...
Proprio oggi ho visto un signore su quel mezzo e sembrava seduto sul cesso...
Perdonatemi possessori di Scr... (non riesco nemmeno a scriverlo ), ma non riesco davvero a farmela anche solo un minimo piacere...
|
ecco, le tue perle di saggezza, delle quale ti garantisco faremo volentieri a meno, buona vacanza, cercheremo di non sentire la mancanza delle tue note tecniche e di cotanto Utente pregno di argomenti.......
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
13-08-2015, 07:53
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Quote:
Originariamente inviata da Smokey
Si gratta. Ma striscia appena. Il carterino a forma cilindrica è un pochino basso .......... Comunque cambi lo scarico. E via.
|
Dunque non gratta il terminale ma il carter para calore. Non così grave allora
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23.
|
|
|