Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-07-2015, 10:35   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Prima vediamo cosa riesce a fare il nuo at in termini di vendite. Se nn fa grossi numeri honda con quella moto figurati piaggio con una ipotetica nuova touareg

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
chuckbird non è in linea  
Vecchio 28-07-2015, 11:08   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

chissà dove hanno nascosto il freno a mano per la dct

... o se hanno fatto qualche variazione che permette di lasciarla ferma "in marcia"...

da alcune foto si vede un "qualcosa" sotto il disco posteriore... però potrebbe anche semplicemente essere una protezione (ma in altre foto non c'è)

__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 28-07-2015, 11:30   #3
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
chissà dove hanno nascosto il freno a mano per la dct

... o se hanno fatto qualche variazione che permette di lasciarla ferma "in marcia"...

da alcune foto si vede un "qualcosa" sotto il disco posteriore... però potrebbe anche semplicemente essere una protezione (ma in altre foto non c'è)
Sicuramente lì sotto c'è il freno/blocco, perché quella protezione è presente solo sul modello dct.
Magari, invece di un freno, è proprio un meccanismo di blocco, anche perché una moto del genere capita più spesso di doverla parcheggiare in forti salite/discese e quel freno che tiene poco pure quando è regolato alla perfezione sarebbe un disastro.

In ogni caso, quella porcheria di leva al manubrio che sapeva di tecnologia anni '50 è finalmente scomparsa.
Loooop non è in linea  
Vecchio 28-07-2015, 14:33   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loooop Visualizza il messaggio
In ogni caso, quella porcheria di leva al manubrio che sapeva di tecnologia anni '50 è finalmente scomparsa.
purtroppo temo che abbiano evitato di proposito di fare foto che la riprendesse... perchè leggendo la scheda tecnica pubblicata sull'ultimo magazine di moto.it leggo:
Freno di stazionamento (solo versione DCT-ABS)...........Leva al manubrio

__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 29-07-2015, 08:17   #5
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
purtroppo temo che abbiano evitato di proposito di fare foto che la riprendesse... perchè leggendo la scheda tecnica pubblicata sull'ultimo magazine di moto.it leggo:
Freno di stazionamento (solo versione DCT-ABS)...........Leva al manubrio
Devono averla nascosta bene, allora, perché non sono riuscito a vederla in nessuna foto o filmato.


A meno che non intendano, per esempio, la levetta nera sopra quella del cambio, visibile in questa foto:

che altrimenti non capisco cos'è.
In tal caso, il comando è sicuramente mediato elettricamente (è troppo piccolo per essere interamente meccanico), cioè esattamente quello che spero.
Loooop non è in linea  
Vecchio 29-07-2015, 11:20   #6
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loooop Visualizza il messaggio
A meno che non intendano, per esempio, la levetta nera sopra quella del cambio, visibile in questa foto:
.......
che altrimenti non capisco cos'è.
In tal caso, il comando è sicuramente mediato elettricamente (è troppo piccolo per essere interamente meccanico), cioè esattamente quello che spero.
dubito che sia quello e/o che sia "elettrico".... piuttosto penserei che l'abbiano "nascosto" nel paramani. Proprio nella foto che hai messo si vede un supporto per il paramanai con grossa vite verticale che sembra quasi fare da "fulcro" per qualcosa...
...comunque... non ha molta importanza.... lo scopriremo presto suppongo e vedremo se hanno migliorato o incasinato il tutto.

quello a manubrio (usato molte volte sulla CTX700) è abbastanza "fastidioso" come funzionamento, mentre quello che ho sulla Integra (retroscudo) è di una comodità esemplare.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 28-07-2015, 11:51   #7
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Prima vediamo cosa riesce a fare il nuo at in termini di vendite. Se nn fa grossi numeri honda con quella moto figurati piaggio con una ipotetica nuova touareg.....

parlo a sentimento,
ho la sensazione che piano piano il 21" ritroverà il suo buon mercato, soprattutto nella fascia bassa

l'errore più grave che può fare un costruttore è trovarsi impreparato.....

a differenza di Honda, Piaggio e Yamaha hanno già praticamente tutto per un 21" di fascia medio-bassa



per dare dei riferimenti di listino su modelli che utilizzano un motore idoneo per sta enduro che non c'è

Shiver e Dorsoduro stanno sotto i 9.000

MT 07 sotto i 7.000

Versys 650 sotto gli 8.000

Suzuki V-Strom 8.500

Honda.....niente, oggi non ha un motore Bicil. idoneo, infatti ha sviluppato un 1000cc partendo da zero e ovviamente si parla di 13.000€


poi c'è il discorso KTM, l'azienda che in teoria più di tutte dovrebbe crederci

ma ha un problema,
non ha un bicil. di media cilindrata, ha un ottimo mono

ma non può realizzare il 690 Adv (quello per i comuni mortali) perché supererebbe abbondantemente i 10.000

e chi lo compera un mono a quel prezzo? quattro gatti......e lo sanno bene

perché oggi non siamo più negli anni '80,
un enduro-medio mono è un fallimento quasi scontato.....


basta vedere i numeri dell'attuale Ténéré



ma adesso basta con i teorici,
lasciamo la parola ai pratici....
 
Vecchio 28-07-2015, 13:05   #8
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.871
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio

poi c'è il discorso KTM, l'azienda che in teoria più di tutte dovrebbe crederci

ma ha un problema,
non ha un bicil. di media cilindrata, ha un ottimo mono


KTM ha il 990 che è un signor motore.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©