Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-07-2015, 07:27   #26
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quanto beve un 1500? Km/l?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 10:50   #27
Il nomade
Mukkista in erba
 
L'avatar di Il nomade
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Quanto beve un 1500? Km/l?
Fino a 110/120, guida in souplesse, sei sui 14/15.
Oltre, da 150 in su costanti in autostrada, non arrivi a 10 km/l.
Il nomade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 14:41   #28
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

io mille chilometri in giornata li ho fatti più di una volta anche senza GoldWing. E mi sono sempre costati mediamente come minimo un terzo in meno, per non dire la metà...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 14:58   #29
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Enrico si parla del 1500, tieni presente che è una moto degli anni 80...
Con il 1800 (che comunque è di 15 anni fa) stai sui 20 km/l andando su statale ad andature molto "scorrevoli".
Per rimanere nel tred posso dire che nell'uso turistico veloce (non nel senso del veloce rientro) intendo un bel viaggio lungo con strade mosse, la minor dinamicità del Gold sull'RT la noterai per il 5% del percorso, la maggior fluidità del Gold per il restante 95%.
Chiaro quel 5% possono essere tratti di strade emozionanti. Ma nel vostro intimo, fintanto che non si arriva a fare un tornante stretto meglio di così valutate bene cosa vuol dire dinamicità:

__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 15:09   #30
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
A livello dinamico, motore etc. non è paragonabile alla RT come neppure alla K1.6
Deduco che non hai mai guidato una K1600. Per motore e dinamica mangia in testa alla pur eccellente Goldwing sotto ogni aspetto, grazie anche a un progetto più recente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 15:23   #31
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
.... Ma nel vostro intimo, fintanto che non si arriva a fare un tornante stretto meglio di così valutate bene cosa vuol dire dinamicità:
....
Casomai è il contrario: quando arrivi a saper guidare cosi, come te, allora ti accorgi solo nel 5% dei casi. Ma per la media delle persone quella curva fatta cosi con una gw è una cosa irrealizzabile, mentre con una rt ci si avvicina tanto.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 16:04   #32
gldani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.870
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Quanto beve un 1500? Km/l?
20 km/l fuori città; 17-18 km/l in città; quasi 20 km/l in autostrada ai 120.

(ovviamente parlo del mio)
__________________
Burgman 650

"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
gldani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 16:13   #33
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Eppure il 1500 esteticamente ha ancora molto da dire imho
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 16:55   #34
Il nomade
Mukkista in erba
 
L'avatar di Il nomade
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gldani Visualizza il messaggio
20 km/l fuori città; 17-18 km/l in città; quasi 20 km/l in autostrada ai 120.
Temo che il mio abbia qualche problema di carburazione. Queste medie mai viste. In autostrada soprattutto, consuma molto di più.
Il nomade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 18:04   #35
tobaldomantova
Mukkista doc
 
L'avatar di tobaldomantova
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
predefinito

I consumi della mia 1500 sono in linea con quelli registrati da gldani. Confermo che a velocità extra codice,oltre i 150km/ora, il consumo sale parecchio.
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
tobaldomantova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 18:21   #36
gldani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.870
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Eppure il 1500 esteticamente ha ancora molto da dire imho
Secondo me ha una linea unica.

Nonostante abbia quasi 30 anni, la trovo sempre attuale e migliore di tante moto odierne.
__________________
Burgman 650

"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
gldani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 19:15   #37
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Me lo ricordo ancora Sauro mentre cercava di tenere quell'incudine in strada con la carena che strisciava rumorosamente sull'asfalto... Al ritorno ci colse la pioggia, e non ricordo di aver mai visto il mio amico andare così accorto: quando ci fermammo mi confessò di esser rimasto agghiacciato dal fatto di non avere la minima idea di dove fosse la ruota davanti. La mattina dopo, nonostante non ci fossero notizie precise sui tempi di ripristino della sua moto, era in concessionaria a riportare il pullman... con tutto il sotto della carena limato sull'asfalto... Ora, va bene che tutto va contestualizzato, ma se una K1200LT ha limiti più alti di quelli di una GoldWing... davvero mi domando che senso abbia andare in giro con la GoldWing invece che in macchina. Senza offesa, eh...
Ci sono passato anche io, la LT con le sospensioni di serie, in particolare se si viaggia in due con bagagli, e magari con le gomme sbagliate (tipo le orrende metzeler marathon) può mettere in difficoltà specialmente sul bagnato.

Io nel giro dei primi due anni avevo sostituito gli ammortizzatori originali (qualitativamente pietosi) con qualcosa di serio e soprattutto imparato a tararli in base al carico ed avevo individuato nelle bridgestone BT020 radiali il miglior compromesso per il bestione, almeno sul guidato. Inoltre per divertirsi un po occorre viaggiare soli, come con tutte le moto.

Poi ovviamente ci vuole un po di manico, in particolare bisognava adattarsi al baricentro alto oltre che ai 400 Kg di peso. Superati questi punti, la LT ha smesso di spanciare, limavo più solo pedane cavalletto e spigoli bassi carene, ed ho iniziato a divertirmi (con moderazione) ed a toccare con mano il fatto che ad una GW ben portata potevo stare dietro senza problemi ma non valeva il viceversa. Ovviamente tutto da prendere in rapporto al tipo di moto, non stiamo parlando di naked o supermotard.

La nuova RT ovviamente sta su un altro livello prestazionale rispetto a GW ed LT, ma ancora adesso dopo quasi 3000 Km percorsi non la gestisco ancora bene come mi riusciva con la LT, sulla quale però ho speso quasi 200.000 Km di strada ...
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 20:05   #38
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

La Gold mi piace molto ma temo di non saperla guidare, l'RT credo sia più facile ma minchia non riesco a farmela piacere

Due moto votate al turismo sono sempre paragonabili IMHO
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 20:40   #39
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
La Gold mi piace molto ma temo di non saperla guidare, l'RT credo sia più facile ma minchia non riesco a farmela piacere

Due moto votate al turismo sono sempre paragonabili IMHO

per mè è stato il contrario,sopratutto per l'appoggio a terra dei due piedi,e credetemi con mezzi oltre i 250 kg la sicurezza dell'appoggio è fondamentale,vedere delle Carla Fracci sulle punte con bagaglio e passeggero mi fà inorridire.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 20:52   #40
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

E' da provare allora, e cosa ne pensi della F6B ora che ha anche la retro?
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 21:02   #41
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

dipende se vuoi fare turismo a lungo raggio è un pò limitata nel carico.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 21:08   #42
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.537
predefinito

Io intanto mi inchino al franz......io neanche conun supemotard riesco a piegare così!!
__________________
Intentionally left blank
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 21:14   #43
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Se devo essere onesto l'unico motivo che non mi fa optare per un GW è la sua quotazione...13/14mila testoni su una moto sono tanti... specialmente poi per un usato...
Vero che nuova ne occorrono oltre 32mila... ma son veramente tanti tanti soldi (almeno per me e in questo momento).
Poi magari se tra 2-3 anni arrivo a guadagnare 120mila euro l'anno allora ci faccio un pensiero magari anche per un nuovo!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 21:29   #44
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Deduco che non hai mai guidato una K1600. Per motore e dinamica mangia in testa alla pur eccellente Goldwing sotto ogni aspetto, grazie anche a un progetto più recente.
Provato K1600GT c/o Novamoto di Firenze quando c'erano le giornate di prova.
Bell'oggetto, niente da dire.. imparagonabile alla GW.
Ovvio si nota una maggior freschezza progettuale, etc.
Ma proprio per questo: prendi il K1.6... bella moto, niente da dire.... Poi prendi un GW di 15 anni fa... quindi progettualmente probabilmente ha pure qualche anno in più....
Normale che il K goda della sua freschezza progettuale, di dinamica e prestazioni (anche se ripeto imho improponibile il paragone almeno imho).
Ma pensa a come ancora oggi la GW resta cmq ad alti livelli in rapporto all'anzianità progettuale...
Non so se sono riuscito a spiegarmi... contestualizziamo le 2 cose.
Un pò come scrissi nella prova della 1500 e della 1800: sempre di GW si tratta ma tra il 1500 e il 1800 c'è un abisso tale da rendere la stessa moto imparagonabile a se stessa!
Sarei curioso di vedere una eventuale nuova GW... considerando che l'attuale ha ancora oggi un'ottimo livello generale, cosa accadrebbe migliorando ulteriormente?...
L'unica moto che ha tentato di affiancare la GW (LT1200) non mi risulta sia riuscita nell'impresa e lo dico a malincuore in quanto Bmw avrebbe potuto tirar fuori una gran bella "anti-GW" attingendo esperienze dal reparto auto... Cmq discorso trito e ritrito e il mio pensiero è ben noto a chi mi legge, quindi non ti/vi tedierò ulteriormente.

OT: stesso discorso imho vale per la R1200C Classic che secondo me quando uscì era molto molto bella....Poi (parole di un capoccia Bmw) si arresero in quanto nel settore custom era HD a farla da padrone!.... vero! Ma caxxo!! Sei riuscito a fare qualcosa di differente.....sviluppalo!!!
Come ci dicevano a scuola: BMW? potrebbe fare di più ma non si applica!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8

Ultima modifica di Weiss; 21-07-2015 a 21:35
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 21:30   #45
freedreamer11
Mukkista doc
 
L'avatar di freedreamer11
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
predefinito

Francamente Weiss sbagli a valutarla per la richiesta sull'usato, anzi! La compri, la usi due annetti e ci hai smenato molti meno soldi di altre moto. La prima GW che ho avuto l'ho rivenduta, dopo 6 mesi, a 1000,00 € in più di quanto l'avevo pagata quindi, nel mio caso, è stato un investimento più che un costo... diverso se la compri nuova e lì si che ci rimetti i primi due anni ma poi le quotazioni si stabilizzano.
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
freedreamer11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 21:30   #46
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Se devo essere onesto l'unico motivo che non mi fa optare per un GW è la sua quotazione...13/14mila testoni su una moto sono tanti... specialmente poi per un usato...
Vero che nuova ne occorrono oltre 32mila... ma son veramente tanti tanti soldi (almeno per me e in questo momento).
Poi magari se tra 2-3 anni arrivo a guadagnare 120mila euro l'anno allora ci faccio un pensiero magari anche per un nuovo!

vero,però c'è un però,se sei arrivato a scegliere la gw è perchè vuoi viaggiare in un determinato modo di confort,sicurezza,e anche se richieste prestazioni,mà quello che più ti lascia è il senso di appagamento sai che oltre non c'è più nulla a livello di turismo,vogliamo poi parlare del costi di manutenzione...ridicoli rispetto a quello che voi mediamente spendete,durata ..sull'ordine dei 200-300-400 mila km. è un punto di arrivo ,poi è quasi impossibile tornare indietro.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 21:33   #47
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
(..) Sarei curioso di vedere una eventuale nuova GW... considerando che l'attuale ha ancora oggi un'ottimo livello generale, cosa accadrebbe migliorando ulteriormente? (..)
Probabilmente questo:

__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 21:33   #48
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Anche uno scania da 40 tonnellate è maneggevole e confortevole in relazione alla sua stazza. I limiti si evidenziano quando si mette in relazione alla maneggevolezza di un ducato.
Tra l'altro il confort e la sicurezza per girare in 2 di una GW saranno sempre inferiore a quelli di una normale spider.

Almeno le sportive scomode a qualcosa servono, questa mi pare l'apoteosi della moto inutile .

PS: ovviamente non si tratta di opinioni personali, ma di fatti inconfutabilmente concreti
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 21:48   #49
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

@Paolo b: ribaltato con carpiato!!! dalle mie parti si dice (affettuosamente e senza alcuna offesa ): "Che fava tussei!!!!"

@mauromartino e freedreamer11: concordo con voi su tutti i fronti! Niente da eccepire!
Il mio discorso era più basato sull'auto farmi i conti in tasca!

Infatti al momento, alla luce della moto che vorrei prendermi (Triumph rocket 3 roadster), sto valutando il fatto che ad oggi con 4/5mila euro in più mi potrei fare una GW (ovviamente parlo del valore dell'usato di entrambe).
Inoltre: il Triumph è praticamente irrivendibile se non forse svendendolo...la GW, bene o male si ripiazza sempre e cmq ti fa tutto un'altro servizio specialmente se l'intenzione è quella di viaggiare e tenerla....
Cmq di tempo per fare le mie valutazioni ne ho ancora molto temo!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 22:14   #50
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Cavolo il Franz mi ha deluso! Si vede benissimo che butta il busto dalla parte sbagliata! Non ha imparato un tubo al corso!!!
Bisogna fare i tornanti con la moto più dritta possibile, scavalcando la sella e mettendo tutti due i piedi sulla pedana interna.
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©