Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-07-2015, 09:34   #1
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Wink Acquisto Bmw VS Triumph...lunghetto!

...premessa: mi interessano solo le maxienduro con cardano e escursione sospensioni di almeno 190 mm...così, tanto per scremare un pò
Alla soglia dei 50, mi ritrovo a voler sostituire la mia Supertenerè ZE con un nuovo mezzo...onestamente faccio fatica a trovare un vero e proprio difetto alla moto che possiedo attualmente, anzi la ritengo quella con il miglior rapporto qualità/prezzo in circolazione...quello che so, è che non mi emoziono più alla guida e tanto mi basta!
Per la prima volta (dopo 22 moto possedute), mi ritrovo a essere indeciso.
Triumph a breve dovrebbe presentare una nuova versione dell'Explorer, con sospensioni elettroniche e avantreno completamente rivisto...se facessero anche una versione adventure con serbatoio maggiorato, forse saprei già dove andare a parare...Bmw la produce già...esteticamente, attualmente, la ritengo la più bella maxienduro!
Se ragionassi con lo spirito di quando avevo 16 anni, mi farei molte meno paranoie e sceglierei quella che in foto mi piace di più!
Purtroppo, oggi devo scontrarmi con 1000 e più fattori che determinano ogni giorno ogni nostra scelta.
Innanzi tutto, non sono mai stato affezionanto a marchi particolari...però ammetto che Gilera (in gioventù) e Triumph, più di recente, mi sono entrati sufficientemente nel cuore...in particolare, quest'ultima, ha qualcosa, nelle pulsazioni e nel rumore del motore e nella filosofia tendente a non estremizzare nessun concetto, che si sposano in modo particolare con la mia filosofia.
In merito a Bmw (non ne ho mai posseduta una, ma più volte sono stato molto vicino al farlo), mi attira il fatto che, solo a guardarla, mi fa sognare lunghi viaggi in capo al mondo (sono bravissimi a creare un icona nell'immaginario di chi osserva).
Uno dei fattori principali, al quale guardo con particolare attenzione (oltre alle sopracitate emozioni alla guida), è la predisposizione del mezzo a lunghi viaggi in coppia.
Per assurdo, se tempo addietro, Bmw aveva la fama di essere concreta, relativamente semplice e soprattutto AFFIDABILE, attualmente il cruccio che mi frena maggiormente è proprio quello di ritrovarmi in panne durante una vacanza...probabilmente, avendo espanso a dismisura il proprio mercato, non riescono più a garantire un controllo qualità adeguato...e parlo di situazioni sotto gli occhi di tutti, oltre che capitate a un paio di amici.
Anche Triumph non è naturalmente immune da guasti, ma per esperienza personale, dopo averle guidate per circa 140000 km (ne ho avute 4), problemi in questo senso non ne ho mai avuti.
L'Explorer, che ho già posseduto, mi ha portato a Capo Nord e riportato a casa, per dire...auspicato direte voi, ma non scontato, visto che era stata commercializzata solo da tre mesi, con tutte le incognite del caso.
In vita mia, non ho mai dovuto chiamare un carro attrezzi, e sono certo che la prima volta che mi capita, ci rimango malissimo.
Bmw, ha di bello che un sacco di soluzioni si sposano proprio con il turismo a lungo raggio...coppia in basso, un gran tiro del motore, ergonomia, regolazioni, capienza serbatoio, protezione...tutto sembra fatto apposta per godersi il viaggio...ma avendola provata più volte, tutto questo si scontra con una rumorosità autostradale accentuata, vibrazioni percettibili, un cambio che a volte funziona come il burro, a volte scalcia come un Landini...viene da chiedersi perchè? Cioè, perchè Bmw progetta un motore completamente nuovo, nato per viaggiare, con capacità ingegneristiche alla portata di pochi...e si perde in questi "dettagli"...mah, faccio fatica a capirlo!
Triumph , dal canto suo, fa piccoli miracoli, considerando le risorse che ha a disposizione. Quanti, nelle loro condizioni, si sarebbero presi l'onere di progettare (per l'Explorer), un motore completamente nuovo, un telaio dedicato, un ottimo cardano (che ad esclusione della Rocket 2300 non rientra nelle tradizioni della marca) e una elettronica di gestione sufficientemente sofisticata?
Poi, anche loro hanno commesso i loro errori: pur non lasciando le persone per strada, l'Explorer ha subito diversi richiami, anche di una certa importanza (vedi sostituzione testata)...il motore, ottimissimo per il turismo, ha perso un pò di personalità rispetto al 955 e al 1050...la posizione di guida, non c'entra molto con la guida rilassata di una tourer...anche in questo caso, a velocità autostradali, la rumorosità non è indifferente...insomma non tutte rose e fiori!
Oltretutto, ho guidato di recente una delle ultime versioni e non so se fosse un problema dell'esemplare in prova, ma cambio e frizione, sembrava che a livello di funzionalità, avessero fatto qualche passo indietro, rispetto alla mia.
Tutti i discorsi relativi a: prezzo, rete di assistenza e alla tenuta dell'usato, anche se ne capisco l'importanza, non rientrano nei fattori discriminanti...la moto mi deve piacere e non si deve (dovrebbe ) rompere....punto!
Riassumendo: mi emoziono a pensare al motore Triumph, alle sue pulsazioni e al suono che mi entra dentro...mi emoziono anche a guardare il GS Adventure, altezzoso e possente parcheggiato sul centrale con le sue stilose valgie in alluminio, completamente attrezzato per andare ovunque...poi ragiono e penso...ma Triumph l'ho già posseduta...e se il GS mi lascia per strada..............aiutoooooooooooo!
Era meglio quando avevo 16 anni!

Ora, dopo questa infinita elucubrazione mentale vi chiedo: qualcuno ha qualche spunto interessante sul quale farmi ragionare o ho già detto tutto io

p.s.: postato anche su TCP

Pubblicità

__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 09:39   #2
asderloller
Guest
 
predefinito

dai su prenditi sto gs e finiscila. tanto è evidente che vuoi quello.
che ti prendi una moto che alla fine è la meno figa tra quelle che vuoi.

le moto mica si prendono con la testa...












... col culo forse, se ti compri il GS
  Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 09:50   #3
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67 Visualizza il messaggio
Anche Triumph non è naturalmente immune da guasti, ma per esperienza personale, dopo averle guidate per circa 140000 km (ne ho avute 4), problemi in questo senso non ne ho mai avuti.
35.000 km ...gran bel chilometraggio per testare l'affidabilità di una moto...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 09:59   #4
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
35.000 km ...gran bel chilometraggio per testare l'affidabilità di una moto...
...chi ha detto che devi fare 140000/4? la matematica, offre infinite soluzioni
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 10:00   #5
sartandrea
Guest
 
predefinito

se questi due modelli per uno motivo o per altro non ti convincono non capisco dov'è il problema, perché intestardirsi..... a 50 anni


passa ad altro, l'offerta non manca
magari scopri che, chessò, la Versys 1000 o la CrossTourer è una moto eccezionale per il tuo utilizzo...... e sono Jap sul piano affidabilità


oppure falla breve e prenditi la quinta Triumph
  Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 10:15   #6
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
predefinito

scusa, siccome non sei il primo che leggo, ma la storia "la voglio solo col cardano" da cosa dipende, solo dalla menata di pulire ed ungere la catena ecc oppure anche da altri fattori ?

per il resto non saprei che dirti...visto che la supertenerè anche se ottima non ti emoziona beh, provale entrambe e prendi quella che ti emoziona di più....che sarà la triumph
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 10:16   #7
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67 Visualizza il messaggio
...chi ha detto...
Giusto non ci avevo pensato...potrebbe essere che con una ci hai fatto 140.000 km e per le altre hai solo versato l'IVA e messa su strada allo Stato...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 10:19   #8
gldicle
Guest
 
predefinito

Le moto ormai, al netto della sfiga, sono tutte affidabili ... per dirti ho avuto una XT 600 negli anni 90 e non si fermava nemmeno a sparargli, poi ho avuto un Tenerè ultimo tipo e mi ha lasciato a piedi. Dato che in sostanza stai valutando moto simili per pesi, dimensioni e prestazioni prendi quella che ti piace di più e vai di gas.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 10:20   #9
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Penso che cambi la moto così frequentemente che difficilmente ti lascerà per strada...hai la mia benedizione per il catafalco tedesco eheheheheh! oppure sempre della stessa stazza puoi acquistare una battana romagnola con gli ippocampi disegnati sulle vele eehheheh!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 10:23   #10
gldicle
Guest
 
predefinito

Riguardo le sensazioni trasmesse valuterei anche una TreK Amazonas ...
  Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 10:23   #11
sartandrea
Guest
 
predefinito

la fanno ancora???
  Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 10:37   #12
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO Visualizza il messaggio
...la storia "la voglio solo col cardano" da cosa dipende...
...paranoie personali
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 11:09   #13
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67 Visualizza il messaggio
...paranoie personali
in effetti sospettavo fossero assolutamente solo paranoie
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 11:12   #14
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67 Visualizza il messaggio
...paranoie personali
Bravo, hai fatto bene a glissare.. altrimenti partiva un pippone infinito da parte dei pro-catena!!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 11:24   #15
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
predefinito

Posso solo consigliarti di prendere quella che ti piace di più (come se avessi 16 anni), possibilmente dopo averla provata (come sicuramente i tuoi 50 anni di esperienza ti avranno già detto) e sicuramente senza farti tante pippe mentali sull'affidabilità (se devi rimanere a piedi, succederà con qualsiasi moto, a prescindere dalla marca/modello, se tu continuerai a pensarlo).
Io di anni ne ho 43 e più passa il tempo, più mi rendo conto che la vita è (troppo) breve (potrebbe finire domani...mi sto ravanando i gioielli ) e che quindi va vissuta il più intensamente possibile (sempre usando la testa, ovviamente, perchè non abbiamo più 16 anni )
Tornando alla moto, la ZE l'ho avuta per sei mesi e 10.000 km e l'ho venduta per le tue stesse motivazioni (moto spettacolare, sia ben chiaro, ma non mi dava più la scossa). Sono passato alla 1190S e ho ritrovato la giovinezza e l'adrenalina, senza sacrificare troppo la gioia del turismo (2600 km negli ultimi due we...1600+1000...) e la comodità.
Mia moglie continua a preferire la GS (credo che a settembre entrerà in garage una STD LC) perchè la trova più comoda e bella. Non posso darle torto anche se la nuona ADV LC non mi ha fatto innamorare (cosa che era successa, nel 2010, con la ADV bialbero che poi ho preso e che mi ha dato 5 anni e 72000 km di gioie) per via della stazza/dimensioni esagerate e di una elettronica e cambio/trasmissione finale (a mio avviso) nettamente inferiori alla KTM. Per questo se GS deve essere, sarà una STD possibilmente 2016 visto che hanno finalemente introdotto la piattaforma inerziale con il cornering ABS.
Non ho mai avuto la fortuna di provare la Explorer però ho posseduto due Speed 1050 (la penultima e l'ultima versione) e quel motore lo ricordo ancora, una bomba!!! Quello che non mi convince (della Explorer) sono il peso e il baricentro alti. Ora che, con la KTM, ho ritrovato il gusto di una moto leggera (leggi maneggevole e semplice da gestire anche da fermo, nonostante non abbia problemi in questo senso, essendo alto 1e80 con buona forza fisica), trovo difficile tornare ad una corazzata come la ADV LC. Piuttosto vado sulla nuova KTM 1290 SADV che mio cognato reputa notevolmente superiore alla ADV LC (che ha appena venduto proprio perchè dopo essersi abituato alla 1290 non ha più voluto guidare )
Quindi ti consiglio di non scartare a priori la finale a catena tanto anche se fai molta strada, non credo siano i 5 minuti di "disturbo" ogni 1000/1500 km per ingrassarla (io nel sotto sella della 1190 tengo sempre una bomboletta piccola di grasso spray per ogni evenienza anche se alla fine la maggior parte delle volte eseguo l'ingrassaggio comodamente a casa) a toglierti il gusto della guida
Lamps!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer

Ultima modifica di alexa72; 17-07-2015 a 11:31
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 11:39   #16
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito

.... bhe... come ben sai io ero un Triumphista convinto. Ho vissuto i momenti più belli della mia vita, motociclisticamente parlando, con questo marchio che mi ha dato veramente tantissime gioie.
A differenza tua, con le Speed... 4 da me possedute, qualche problemino l'ho avuto.
Quando decisi di prendere un enduro stradale per me era più che naturale prendere una Explorer... non mi sarei mai e poi mai immaginato alla guida di una moto non Triumph.
Però c'è stato qualcosa che non mi ha preso quando feci la prova... serbatoio troppo largo... seduta troppo bassa, calore dal motore... e peso che si sentiva.
Chiaramente arrivando da una Speed era anche normale che il passaggio non fosse così semplice.
Vado a provare il Gs. La moto dei dentisti, di quelli che vanno al bar, dei fighetti... giusto per provare.
Sono alla seconda e, a parte qualche problema con la 2013, con la 2014 sono a 20.000km in meno di un anno... solo problema alla vaschetta freno anteriore.
Ho fatto la tappa in coppia giornaliera più lunga della mia storia motociclistica. Quasi 1300km.
Adesso sono in Uk e qui di Gs ce ne sono meno che di Explorer.
Se la moto la tieni veramente così poco, fai come me... prova un Gs e male che vada tra un paio di anni ti riprendi la nuova Explorer.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 12:27   #17
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Hai già scelto il GS.....il tuo post assomiglia a quello di molti altri che la vogliono ma hanno la remora di prendere il GS solo perchè "ha creato l'icona nella loro mente" quindi cercano di trovargli mille possibili problemi.......compralo e togliti lo sfizio, poi, di sicuro, nel caso, lo rivendi meglio di Explorer e/o Yama st.
Detto questo, non essendo io un grande estimatore delle endurone, non capisco come possa evocare di più la voglia di lungi viaggi un GS rispetto ad una RT o un K (per rimanere in ambito BMW)....queste per viaggiare tanto in coppia io le preferirei
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 13:00   #18
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus Visualizza il messaggio
Detto questo, non essendo io un grande estimatore delle endurone, non capisco come possa evocare di più la voglia di lungi viaggi un GS rispetto ad una RT o un K (per rimanere in ambito BMW)....queste per viaggiare tanto in coppia io le preferirei
come biasimarti ocus...
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 14:08   #19
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
predefinito

Ti quoto anch'io OcusPocus e ti rispondo per quanto riguarda la (mia) scelta della maxi enduro per il turismo: mi piace la posizione "alta e dominante" tipica delle tutto terreno. Inoltre la capacità di filtrare ed assorbire i crateri che, sempre più spesso, si trovano per strada. Inoltre, facendo poca autostrada (da un paio di anni uso un furgone per questo scopo) sento meno il bisogno di una touring pura.
Lamps!

P.S.: se dovessi sciropparmi molta autostrada (forse) mi prenderei una RT/FJR/Trophy/Goldwing
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 14:20   #20
gradient
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
predefinito

il nocciolo della questione non è tanto la scelta della moto ,ma tu che ti rompi le palle di ogni mezzo che hai dopo neanche due anni ,per questo motivo ti consiglio di prenderti la moto che mantiene più valuta ossia il gs lc. Qualsiasi moto presa nuova e tenuta 2 anni raramente ti lascia a piedi ,la vera affidabilità si vede quando la moto supera i 4 anni e i 50000
gradient non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 14:22   #21
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67 Visualizza il messaggio
postato anche su TCP
Mhhhhhh..."ma tu come la spegni la moto?"
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 14:26   #22
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito

@ ocus... la RT mi piace parecchio, ma la trovo mastodontica.
Non mi ci starebbe nemmeno in garage... e in inverno, mentre il Gs me lo metto in salotto, la RT non ci starebbe.
Già con il Gs in alcune circostanze devo stare in coda perché non ci passo... non oso immaginare con la RT.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 15:32   #23
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
...mi piace la posizione "alta e dominante" tipica delle tutto terreno. Inoltre la capacità di filtrare ed assorbire i crateri...
Esattamente ciò che penso!
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 15:34   #24
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gradient Visualizza il messaggio
... ti rompi le palle di ogni mezzo che hai dopo neanche due anni...la moto che mantiene più valuta ossia il gs lc...
In effetti
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 15:36   #25
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower74 Visualizza il messaggio
.... prova un Gs e male che vada tra un paio di anni ti riprendi la nuova Explorer....
...probabilmente farò così, anche se come detto dillà, c'è una vocina in fondo al cuore che mi dice
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati