|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 10:21 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.701
				      | 
 
			
			Fenomeno? Sono una persona che guida la moto, come molti altri.Chi piega di più e chi piega di meno.
 Di sicuro sfascio meno le Pelotas.
 A differenza di altri, se proprio mi venisse un giudizio sulla punta della lingua che sbattesse forte per uscire fuori ad ogni costo, porrei attenzione al come dirlo perchè non conosco gli altri e non so quanto capirebbero il mio humor.
 
 La saccenza....l'avete richiesta voi dopo aver sparato a zero, proprio perchè ben certi di quanto visto, ergo nulla da ritirare.
 
 Direi che poi quanto riassunto da Vento mi pare lapalissiano, talmente tanto che non dovrebbe essere scritto per rammentarlo.
 
 Colomer ha più che ragione...
 
				__________________Virtute Siderum Tenus
 
 ...Riding Is An Attitude...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 10:29 | #52 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			nessuno che abbia criticato il fatto che c'erano delle case, quindi centro abitato?
 magari lì si va pianino.............
 
 comunque: saper usare il freno post è un aiuto non da poco nel caso di guida brillante.
 
 purtroppo spesso si cuoce e si resta per un pò senza, finchè non si raffredda.  poi con queste frenate integrali la cosa è diventata più facile che si verifichi.
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 10:34 | #53 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			È stato fatto 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MagnaAole  allo stesso modo tu potevi postare la tua perizia e quella dei tuoi amici nello strisciare le valigie (tra l'altro in centro abitato) ... |  
ma probabilmente anche le case erano uanueionli   
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 11:23 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.701
				      | 
 
			
			Non si stava attraversando un Paese, non vi era limite di 50 Kmh, non sapete a quale velocità si viaggiava.Studiate da Santoro? Filosofi del nulla? Le pompe non vi attirano? Gravi.
 
				__________________Virtute Siderum Tenus
 
 ...Riding Is An Attitude...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 11:33 | #55 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Ascolta, non è la prima volta che scrivi e pubblichi foto enfatizzando quanto pieghi e vai forte, e va benissimo così.La moto è anche passione ed entusiasmo e se vuoi condividere queste cose con gli altri fai benissimo.
 Ma se lo fai (soprattutto qui ...) devi essere disponibile ad accettare le prese per i fondelli, e se posti foto dalle quali si percepisce che quello che stai facendo sia opinabile (perché le spiegazioni le hai date dopo, condivisibili o meno che siano), non puoi non aspettarti qualche critica.
 
 Su tutto, però, non deve mancare il rispetto reciproco, ed è già la seconda volta che riesci ad essere offensivo. E non va bene ...
 
 Adesso, però, dovremmo riuscire a tornare a parlare di freni
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 12:09 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2013 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.859
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 12:20 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 12:25 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2013 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.859
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 13:06 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.701
				      | 
 
			
			Se leggete offese nelle mie parole, dovrei leggere insulti nelle vostre.Se vi fate rodere per quello che è postato è solo un vostro problema, non di certo mio.
 Preferisco con una foto chiarire un concetto, che spiegare a parole, dato che potrebbero non esser prese in considerazione, mentre una foto non è controvertibile.
 
 Il "soprattutto qui" non riesco a capirlo. C'è qualche regola particolare?
 
				__________________Virtute Siderum Tenus
 
 ...Riding Is An Attitude...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 13:11 | #60 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			si, la leggerezza e la goliardia che caratterizzano QdE (o dovrebbero, ma mi rendo conto non siano cosa da tutti ...)
 Comunque, ribadisco il concetto: torniamo a parlare di pompe, che di seghe ne sono state fatte abbastanza
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 13:24 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
				  
 
			
			Pur condividendo il fatto che la perdita di efficacia del freno posteriore è da imputare al riscaldamento del liquido, che si scalda per il calore emanato da pastiglie e pinza, mi chiedo però perché lo stesso problema non si sia verificato anche per i freni anteriori.Se non ricordo male si parlava di guida “arrabbiata”, con forti decelerazioni e suppongo che sia stato usato in prevalenza il freno anteriore, il quale dovrebbe essere maggiormente sollecitato di quello posteriore.
 Non è che la pinza posteriore rimane (indipendentemente dalla pressione sul pedale o dall’uso del freno anteriore) leggermente frenata e questo provoca il surriscaldamento del fluido?
 Mi pare che la vaschetta del serbatoio, per quanto montata più in basso rispetto alla bialbero, dovrebbe comunque essere “investita” dal flusso di aria generato dal movimento della moto, ed in tal modo dissipare l’eventuale calore che si propaga dallo scarico.
 Sulla mia moto da nuova la pinza posteriore era molto spesso rovente, tanto che il calore si avvertiva anche ad una 20 di cm di distanza, anche dopo semplici commissioni fatte in città.
 Ho smontato le pastiglie, pulito e lubrificato il pistoncino, ingrassato il perno che trattiene in sede le pastiglie e spuzzato del grasso spray all’interno del soffietto che protegge il perno su cui scorrono le due metà della pinza.
 Da allora non ho più avuto problemi di questo tipo.
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 13:41 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.701
				      | 
 
			
			Credo che la differenza di calore generata dal blocco motore sia maggiore nel nuovo GS.Il perchè su alcuni sia più accentuate rispetto che ad altri potrebbe dipendere dal tipo di guida. La vaschetta è abbastanza areata, ma la pompa no. Renderle termicamente più indipendenti dale zone calde può solo migliorare il loro funzionamento, previo un ultimo spurgo con cambio fluido.
 Per vedere se la pinza sia frenata basta far girare la ruota posterior, e cmq percepiresti un odore forte di bruciato.
 
				__________________Virtute Siderum Tenus
 
 ...Riding Is An Attitude...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 19:23 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jan 2009 ubicazione: milano nord 
					Messaggi: 1.469
				      | 
 
			
			 Miiiiiiiiiii managdalum ha scritto seghe.
		 
				__________________GS 1300 ADV ASA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 19:29 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jan 2009 ubicazione: milano nord 
					Messaggi: 1.469
				      | 
 
			
			Per cercare di portare un po di serenità nei vostri animi, sto frenando giorno e notte senza problemi.  
				__________________GS 1300 ADV ASA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 19:57 | #65 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Io pure sto fregando giorno e notte senza problemi
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 22:19 | #66 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Ti freghi uanueionli?
 
 Sent from my iPhone 
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2015, 23:45 | #67 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Ovvio........
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2015, 09:19 | #68 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 894
				      | 
 
			
			Ciao a tutti Ecco invece il mio problema in breve: 
Moto nuova tutto ok dopo qualche centinaio di km la corsa della leva freno anteriore aumenta e la frenata peggiora. 
La porto a far vedere mi spurgano l impianto e la moto ricomincia a frenare come da nuova. 
Dopo qualche centinaio di km stesso problema nuovo spurgo torna a posto ma il problema si ripresenta. 
Il meccanico conce ufficiale mi dice che è normale ci sia un decadimento dopo lo spurgo e dice che la mia moto secondo lui frena nella media. 
Ho insistito e faremo vedere alla prima occasione la moto ad un ispettore perchè voglio che mi certifichi che la moto cosi è a posto perchè non ci credo che abbia davvero una frenata cosi di merda con corsa lunga e mordente veramente blando   
Ps ho 7 mila km e fra 2 mila dovro cambiare pastiglie.
 
Che dite ?
 
Grazie a tutti..
		
				__________________... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2015, 09:24 | #69 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 894
				      | 
 
			
			Ps decantano sicurezza abs freni brembo frenata integrale tubi in treccia ma il mio cbr 600 di 12 anni fa frenava molto meglio...non ho parole
		 
				__________________... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2015, 09:38 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.701
				      | 
 
			
			Scusa, prima scrivi moto nuova, poche centinaia di Km ed avvertivi questo problema, ripetuto dopo lo spurgo.Poi dici che hai 7000 Km, quindi significa che hai percorso almeno 6000 Km dopo l'ultimo spurgo? E continua a frenare, anche se frenata un po' allungata e meno mordente?
 
				__________________Virtute Siderum Tenus
 
 ...Riding Is An Attitude...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2015, 09:51 | #71 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 894
				      | 
 
			
			Hai ragione mi spiego meglio. Ho usato e sto usando la moto per molti km anche se frena secondo me non benissimo. Per es il primo spurgo l ho fatto al tagliando dei 1000 km, tra il primo e secondo spurgo ero via e ho fatto altri 2/3 mila km ...  
La moto è utilizzabile anche con la frenata " decaduta " post spurgo ma se la frenata è questa ed è normale cosi siamo ai limiti della decenza ...e se cosi voglio che me lo certifichi un ispettore... 
Spero di essere stato più chiaro   
				__________________... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
 
				 Ultima modifica di Paolotog;  24-07-2015 a 09:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2015, 11:31 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			Scusa Paolo, 
ma per fugare ogni dubbio  non  potresti provare a frenare con un altro GS? cioè, un amico che te la presti solo per fare due frenate, oppure lo stesso concessionario non ha un GS con il quale tu possa fare un confronto e constatare se tutte frenano come la tua o se invece la tua ha effettivamente un problema? 
Tra l'altro (il confronto) potrebbe essere un argomento in più da esporre all'Ispettore    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2015, 12:24 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.701
				      | 
 
			
			Dopo un uso abbastanza prolungato e forte dei freni, la corsa può allungarsi un po', ed il mordente di conseguenza lo hai con maggior pressione alla leva. Probabile che le pasticche siano cotte, come lo sono le mie, ed infatti la corsa si è allungata, ma aspetto a cambiarle dato che lo spessore è ancora buono. Ti fischiano leggermente?
		 
				__________________Virtute Siderum Tenus
 
 ...Riding Is An Attitude...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2015, 15:54 | #74 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 894
				      | 
 
			
			Hanno  iniziato da poco a fischiare ma la frenata è scadente da poco dopo l a quisto.Il mecca mi ha fatto sentire leva di una con 1000 km ed era simile alla mia. Lui mi ha detto che è nella media. Per me invece entra aria .. forse come leggevo sopra x riscaldamento olio bho ?  Comunque Ripeto se la frenata è giusta cosi per me è ai limiti della decenza . E se è così voglio che me lo certifichino.
 
				__________________... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2015, 16:37 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.701
				      | 
 
			
			Hai ragione nel pretendere che ti garantiscano che la frenata sia ok se tu hai dubbi.
 Forse hai le pastiglie cotte, il fischio ne è sintomo.
 Per la corsa della leva sicuramente il fluido freni ne è la causa, quando lo hai cambiato l'ultima volta?
 
				__________________Virtute Siderum Tenus
 
 ...Riding Is An Attitude...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |  |     |