|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-07-2015, 16:05
|
#126
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: bologna
Messaggi: 517
|
Quote:
Originariamente inviata da PietroGS
|
ha le ruote?
|
|
|
11-07-2015, 18:07
|
#127
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Lazio
Messaggi: 323
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Domenica mi hanno dato una CT DCT in mano e mi sono dato del pirla per averla data via...
|
C'è sempre la mia in vendita... Se la vuoi sentiamoci in MP...
__________________
Emanuele, Crosstourer DCT
|
|
|
11-07-2015, 18:25
|
#128
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Chissà se l'AT con il dct monterà anche la pedivella "simulacambio" che sulla CT è prevista come optional ? 
|
I possessori della CT non ci si sono trovati, nel senso che non la usavano mai. Era più comodo "coi diti"....
Io ad esempio non ci ho neanche pensato ad istallarlo. Mai sentita la necessità.
Forse anche per il costo.....+di 200€
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
11-07-2015, 19:47
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
|
Confermo, cambiare con i "diti" è veramente comodo e non fa rimpiangere la pedalina
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
11-07-2015, 20:03
|
#130
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
cmq ieri scendendo dal Mendola con la MTS ho capito il qual' è il punto debole del DCT, motivo per cui non prenderei mai una moto d' indole sportiva con quel sistema.
|
|
|
11-07-2015, 20:15
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
|
Scusa e sarebbe?
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
11-07-2015, 20:27
|
#132
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
che non si potrebbe mai scendere con la marcia in presa ma con la frizione tirata, modulandola per frenare.
Concludendo: la frizione attacca e stacca quando lo dico io non quando vuole lei.
|
|
|
11-07-2015, 20:55
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
|
Mha, non conosco questa tecnica ma per come la so io in discesa la frizione è sempre meglio che sia sempre in presa. Sono più che altro un turista ma il DCT mi permette anche di "osare" regalandomi una sicurezza che fino ad oggi non avevo ancora provato. Sicuramente avrà dei limiti, sicuramente sarà migliorabile, ci saranno situazioni in cui la frizione potrebbe essere meglio ma per il mio punto di vista rappresentano lo 0,1 % dell'utilizzo della moto. Però, sui gusti personali non si discute, se a qualcuno il DCT può far sembrare la moto come uno scooter vorrà dire che continuerà con la frizione+pedalina e saremo tutti contenti.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
11-07-2015, 21:03
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.953
|
Non so, mai provato il DCT.... ma anche oggi sui sassi decidere quanta frizione dare in salita e in discesa mi ha fatto capire che mi toglierebbe metà del divertimento.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
11-07-2015, 22:27
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.184
|
Nicola si riferisce ai tornanti stretti in forte pendenza dove staccare e riattaccare la frizione è vitale
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-07-2015, 22:59
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
|
Ah, credo di aver capito, parlando da non pilota i tornati molto stretti e in pendenza li affronto con la marcia più bassa e una toccatina ai freni. Essendo il mio un 4 cilindri ha un po' meno freno motore e mi permette di gestire più fluidamente la curva. Ritengo che per l'AT il discorso sarà diverso, hanno infatti parlato di un DCT tarato appositamente per l'utilizzo in off. Sarò curioso di provarla per vedere queste differenze.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
11-07-2015, 23:08
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.184
|
Oggi pome in due a scendere dal mortirolo verso mazzo ti garantisco che serve
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-07-2015, 23:18
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
|
Sono anni che non faccio il Mortirolo, l'ultima volta avevo una SV1000. Di allora ricordo che i problemi erano dati dallo sporco in strada (sabbia, legno, foglie ...) Devo provare con questa ... poi potrò risponderti.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
11-07-2015, 23:51
|
#139
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da nicpett
Nicola si riferisce ai tornanti stretti in forte pendenza dove staccare e riattaccare la frizione è vitale
|
no proprio.
io intedevo proprio la possibilità di fare discese come in folle, ma con dentro una marcia modulando il freno motore con la frizione.
cioè quello che ho fatto ieri a scendere dalla Mendola visto che non si andava a + di 60.
|
|
|
12-07-2015, 00:18
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
la stessa cosa la fai con il Dct scalando e cambiando marcia...con molta meno fatica e senza stressare la frizione!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
12-07-2015, 00:23
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da nicpett
tornanti stretti in forte pendenza dove staccare e riattaccare la frizione è vitale
|
sarà vitale staccare per chi ha la frizione...
il Dct stacca da solo! non si spegne mai e non blocca mai la ruota! nemmeno se ti addormenti
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
12-07-2015, 00:32
|
#142
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
dipende da come funziona la moto, perchè la MTS ha il minimo a 1400giri che per merito del ride by wire cerca autonomamente di tenere in ogni caso, cioè accelera da sola quando mentre rallenta ci arriva vicino, mentre prima il cutoff tagliando la benzina permette un freno motore notevole.
Non è simpaticissimo sentire ripartire la moto mentre stai a gas chiuso.
|
|
|
12-07-2015, 00:37
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
bè ma questo è un limite del' MTS non del DCT sul CT :-)
sul' AT vedremo....se mettono 7 marce c'è da divertirsi anche con il freno motore...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
12-07-2015, 02:42
|
#144
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
|
Ciao Ivoc e benvenuto anche qui
Rispondo a Nicola e Ivoc:
Nicola, ho capito cosa intendi. Bene, nel tornante stretto, il DCT se (esempio in 1ª marcia) vai oltre (in basso) del minimo, automaticamente stacca la frizione (tu non lo senti neanche lo stacco, come anche l'attacco per come è perfetto). Quindi il gioco, al minimo dei giri, dello stacco e attacco è pressoché perfetto e dolce.
Quindi in quell'ipotetico tornante in discesa o salita il gioco che tu fai manualmente nel tirare la leva della frizione, il DCT lo fa nella stessa maniera ma in modo MOLTO più lineare.
Quello che non puoi fare col DCT è soltanto "sfrizionare", quindi niente "penne"
Tornando all'AT 2016, ma su tutte le moto che venderanno, vorrei propio vedere chi (?????) la usa per andarci a tritarla per gli sterratoni e ciottolati!!!!! Ma per favore
Il 99% del suo utilizzo sarà sempre ed esclusivamente ASFALTO.
E smettiamola una buona volta di tutti questi supereroi che con oltre 200 kg parlano soltanto di offroad e Africa.
D'accordo, anche io ho fatto 1 volta una moto cavalcata con l'HP2, ma sono stato veramente l'unico cazzone con un bicilindrico e dopo 70km li ho salutati e me ne sono tornato a casa via "autostrada". Follia e demenza pura.
Anche li, nei 23000km dell'hp2, forse 200km fatti in strade sterrate e 70 in.....lasciamo perdere
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
12-07-2015, 02:43
|
#145
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
bè ma questo è un limite del' MTS non del DCT sul CT :-)
sul' AT vedremo....se mettono 7 marce c'è da divertirsi anche con il freno motore...
|
Ciao Nico, non ti avevo visto
7 marce sarebbe veramente interessante. Chissà....
Comunque, con l'MTS si dosa bene la frizione con la ....mano 
Sarà un pelo più duretta della KTM e GS, ma ha una modulabilità fenomenale.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
Ultima modifica di dab68; 12-07-2015 a 02:46
|
|
|
12-07-2015, 09:16
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.953
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
.....
E smettiamola una buona volta ....... Follia e demenza pura.
(
|
Dipende dai punti di vista... anch'io vedo della follia e demenza nel fare i criceti sulle strade di montagna. Sempre la stessa ruota che gira e gira....
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
12-07-2015, 09:37
|
#147
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
|
Fagot, dalla tua firma capisco che tu sei l'eccezione.
Bene, allora sei la persona giusta per dirci quante ce ne sono di persone come te?
Non dirmi che la tua cerchia di amici conta tante persone quante quei criceti che tu nomini.
L'eccezione non è una regola.
Io parlo della massa di convinti che con 2 cilindri e 200kg (minimo), tutte le mattine partono per Dakar. Per poi vederli con le tassellate sulle strade della città  con tris di valigie alu (rigorosamente vuote) a zigzagare tra il traffico dei leoni e dune metropolitane.
Alla ricerca della pozzanghera perduta............
Se ti dico questo è perché io la pozzanghera perduta, ogni tanto è quando ho tempo la vado a cercare con mio ecx 525 che pesa come una dannata in fuoristrada  e mi perculano pure per il trattore che mi ritrovo  infatti la sto togliendo.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
Ultima modifica di dab68; 12-07-2015 a 09:41
|
|
|
12-07-2015, 10:14
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Dab, ci sono persone che da tempo sognano il ritorno dell'Africa Twin.
Quelle persone vorrebbero vedere una moto che "profuma" di Africa, così come la vecchia AT.
Non una GS 1200, non una Varadero, non una maxienduro con cerchi in lega, 260 KG e millemila CV e con su scritto "Rally".
Una moto che segua il filone Africa Twin.
"Africa Twin" infatti non è (o era) solo una moto, ma un concetto, un simbolo che conteneva altri simboli. Un'idea di come si possa vedere il mondo seduti sulla sella della propria motocicletta. O in piedi sulle pedane 
Questa "idea" di moto è molto importante per il mercato.
E' importante perché ha creato, al pari della BMW GS, un segmento a parte, segmento che al momento, salvo pochi proseliti (GS 800, KTM 950/990 ADV), ha raccolto meno di quello che il mercato poteva assorbire.
Per molti motivi, la maggior parte dei quali sono fattori di tipo psicologico legati all'immagine del Brand.
In Honda lo sanno, e sarebbero degli stupidi a fare ancora finta di niente quando si trovano in casa un brand gamma quasi al livello di GS ma appartenente a (o meglio, essendo lui stesso) un altro segmento.
Le persone che vogliono il ritorno della Africa Twin, come pure le persone che non la conoscevano (difficile...) ma guardano alla moto in modo diverso rispetto a chi si compra una Globetrotter da 260 KG, oppure chi sogna una maxienduro con un Brand forte ma fruibile quasi come uno scooter, oppure chi vorrebbe una moto del "vorrei ma non posso" tipico dell'italiano medio (il mio sogno è l'Africa ma alla fine la userò solo in asfalto), beh, queste persone vogliono una moto fedele alla filosofia dell'Africa Twin, prestazioni e capacità di andare in fuoristrada comprese, un po' come chi si compra la KTM 250 Model Year 2016 in versione Six Days perché vuole il massimo ma la userà solo per andare per funghi o alla motocavalcata del motoclub una volta all'anno.
Senza contare che l'Italia è solo una fetta di mercato, e nei Paesi anglosassoni come pure in quelli teutonici (e adesso in altre parti del mondo) le maxienduro le usano (ed eccome se le usano!) anche in offroad.
Del resto, per chi vuole altro c'è già la GS.
|
|
|
12-07-2015, 12:13
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.953
|
Dab.... ce ne sono tante e ti posso garantire che ti basta prendere anche solo un traghetto per il Marocco per incontrarle. Il fatto è che questa moltitudine, generalmente è composta da persone che amano viaggiare e ben poco apparire, in città... nei forum... o nei bar. Ho incontrato veramente di tutto, da gente col dominator sino al 1200, passando per AT\80\100\XR\Tenerè 750\ f650\f800\ktm 690-950-990.... ognuno di loro contento della propria e del proprio modo di viaggiare.
Immancabilmente quando poi ci si mette a parlare di percorsi, viaggi, km fatti, difetti e pregi del mezzo con cui si gira si finisce sempre col dire... ci vorrebbe una moto così... con questo... quello... con almeno questa autonomia e alla fine sconsolati, guardando il panorama attuale, non si può che concordare sul fatto che non ci sia molto altro. Per cui meglio ancora la vecchia che hai in mano, ormai la conosci a menadito....
Speriamo che stavolta Honda sia davvero riuscita a ritrovare la strada (e il fuoristrada) per tutti quelli che vogliono una moto per i bar fuorimano.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
12-07-2015, 14:10
|
#150
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2012
ubicazione: ...nella valle del Secchia e del Panaro
Messaggi: 706
|
__________________
Mentre Dio distribuiva la passione per il calcio ero a farmi un giro in moto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.
|
|
|