Eccomi, il primo intervento sul web che ha postato GHIAIA era il mio, su un'altro forum, QDE ancora non lo conoscevo anche se è stato quel fatto a farmelo conoscere, e ne sono lieto, qui ho trovato gente che conosce le moto meglio di chi le fabbrica, in primis il compianto Ezio con cui ho avuto modo di disquisire del mio problema qui ed altri

.
Ma, tornando al topic, nei due mesi che BMW si tenne la moto le provai tutte, tranne quelle di un avvocato, perché, alla fine, l'entità dei danni non avrebbe coperto le spese legali, alla fine mi ritrovai con un pugno di mosche in mano, pagai i 530€ di riparazione e mi riportai la moto a casa.
Uscì anche il perito interno BMW, davanti al danno disse più o meno così:" Un danno del genere non mi era mai capitato, c'è da riscontrare un difetto nel rivestimento termico della valvola, ma la moto ha 35kkm e 3 anni e mezzo, è fuori garanzia".
Chiuse la cosa così, senza imputare nessuna responsabilità ai tagliandi fatti (sempre in BMW) oppure a difetti di alimentazione.
Quello che posso dire, quando vidi la valvola

, e che ho ipotizzato che ci fosse una sorta di "fessura" sul rivestimento stesso, infatti la rottura era netta, come se fosse stata tagliata con il flessibile.
Per cui, pur avendo trovato le valvole "puntate", cosa che mi dissero al telefono dopo pochi giorni dal recupero della moto, la problematica era da imputare a qualcosa d'altro, il cilindro era il DX ed era una valvola di scarico, ciao!!!

