Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-05-2012, 23:08   #51
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Se leggete i resoconti vi accorgete che le rotture sono praticamente tutte sul lato DX... Birra pagata a chi da una spiegazione plausibile... Io la mia ce l'ho

Pubblicità

__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2012, 00:19   #52
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mambo Visualizza il messaggio
nei controlli preconsegna e in occasione del primo tagliando dei 1000 Km, non è proprio contemplato di aprire il coperchio valvole per controllare i giochi valvole (poi se il conce vuole controllare lo stesso, sono affari suoi...
te ti riferisci al bialbero, mentre qui il problema è riscontrato su un Gs 1200 del 2007 dove al tagliando dei 1000 oltre al controllo castelletti/valvole era previsto anche il serraggio delle viti sulla testata
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2012, 04:06   #53
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
predefinito

che casino. anche la mia fa un difetto al minimo e cioè tende a spegnersi ma comunque rimane in moto, però è un difetto fastidioso sentire il motore che rantola. non riesco a capire cosa può essere. il mecca mi dice che è la benza sporca. bo non ci stò capendo nulla.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2012, 08:36   #54
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Di che anno è? Mono o bialbero? Comunque non mi sembra possa avere attinenza con quanto in discussione qui. Se dai qualche elemento in piú forse peró possiamo reindirizzarti...
__________________
Sinfonia numero 6

Ultima modifica di the; 17-05-2012 a 10:09
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2012, 15:33   #55
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
predefinito

ad un mio amico è successo anni fà qualcosa di simile, R 1200 R del 2007, circa 18000. Crepato il pistone destro e conseguente danneggiamento di valvole e testa. La moto era in garanzia e BMW ha sostituito in garanzia tutti i pezzi rotti (testa, valvole e pistone). Il cilindro non aveva segni apprezzabili e lo stesso dicasi per l'albero a camme.

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
Se leggete i resoconti vi accorgete che le rotture sono praticamente tutte sul lato DX...
Risistemata la moto non ha piu' avuto problemi (ora avra' il doppio dei km). L'amico però, contestualmente al danno, ha fatto montare il cavalletto centrale....... Non so se vuol dire qualcosa.....
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 19:21   #56
Motozappa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 336
predefinito

é la stessa identica cosa successa alla mia solo che aveva 18000Km stesso cilindro dx e stessa risposta circa 3000€ di danni e ti attacchi perchè bmw fa orecchie da mercante
__________________
R 1200 GS
Motozappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 19:33   #57
Motozappa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 336
predefinito

Fami il mio gs se lo sono tenuti un' eternità in officina con periti e meccanici ma nessuno mi ha dato la causa esatta del problema... si è dato la causa ad un fuori giri in scalata, ad un possibile grumo d'olio, ad un cedimento del fungo difettoso, ad una regolazione sbagliata delle valvole etcc etcc e mi hanno detto che una cosa così è da sfiga estrema e molto rara. Adesso inizia ad essere meno rara ma tanto BMW se ne frega pensa che per perdere la garanzia basta non sostituire l'olio nell'anno solare senza nemmeno aver usato la moto e sei del gatto il GS va tenuto in frigo se non lo si usa
__________________
R 1200 GS
Motozappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 19:05   #58
BikerDan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BikerDan
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Amsterdam
Messaggi: 257
predefinito

Settimana scorsa stessa disavventura, cilindro sx 1800E di danni !
Moto del 2007 48.000km, sempre tagliandata BMW, compresi tagliandi intermedi in caso di viaggio. Inizio a credere che sia piu' che una casualita' !

Ultima modifica di BikerDan; 10-07-2013 a 08:40
BikerDan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 20:07   #59
Fabri_Basic
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabri_Basic
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fami Visualizza il messaggio
..moto mai tirata a freddo e sempre tagliandata in BMW..

Quale BMW?? PA-CL-TP-CT....dimmi....perchè io li brucerei quasi o tutti dopo esperienze dirette ed indirette!


Cmq capisco come ti senti, hai ragione, è stato molto pericoloso! Anni fa a Pergusa avevo smagrito talmente tanto la mia R6 da pista che dopo 4 giri di qualifiche si è surriscaldata sciogliendo l'asta di una valvola che è caduta dentro la camera di combustione...è successo in un curvone a 150km/h...ruota inchiodata, io a dx sull'erba e la moto dall'altra parte!
__________________
Black Orange
Fabri_Basic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 12:54   #60
carlo80
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Jun 2015
ubicazione: padova
Messaggi: 3
predefinito

Ciao ho avuto lo stesso prob.gs 1200 adv del 2006. ...rottura candela dx con conseguenza varie e blocco ruota posteriore....
carlo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 12:56   #61
carlo80
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Jun 2015
ubicazione: padova
Messaggi: 3
predefinito

Ora sono in attesa di una risp da bmw ....la moto ha 25000 km e tutta tagliandata alla bmw. ....una cosa del genere non penso sia normale. ..

Ultima modifica di carlo80; 09-07-2015 a 12:59
carlo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 19:53   #62
Zaga78
Mukkista doc
 
L'avatar di Zaga78
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo80 Visualizza il messaggio
Ciao ho avuto lo stesso prob.gs 1200 adv del 2006. ...rottura candela dx con conseguenza varie e blocco ruota posteriore....
...... scusa ma potresti essere un pochino piu tecnico..... come si e rotta di preciso....? si e spaccata la porcellane....?si e svitata e sfilettata.....ecc magari riusciamo a dirti la nostra....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Zaga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 21:20   #63
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.554
predefinito

Eccomi, il primo intervento sul web che ha postato GHIAIA era il mio, su un'altro forum, QDE ancora non lo conoscevo anche se è stato quel fatto a farmelo conoscere, e ne sono lieto, qui ho trovato gente che conosce le moto meglio di chi le fabbrica, in primis il compianto Ezio con cui ho avuto modo di disquisire del mio problema qui ed altri .

Ma, tornando al topic, nei due mesi che BMW si tenne la moto le provai tutte, tranne quelle di un avvocato, perché, alla fine, l'entità dei danni non avrebbe coperto le spese legali, alla fine mi ritrovai con un pugno di mosche in mano, pagai i 530€ di riparazione e mi riportai la moto a casa.

Uscì anche il perito interno BMW, davanti al danno disse più o meno così:" Un danno del genere non mi era mai capitato, c'è da riscontrare un difetto nel rivestimento termico della valvola, ma la moto ha 35kkm e 3 anni e mezzo, è fuori garanzia".

Chiuse la cosa così, senza imputare nessuna responsabilità ai tagliandi fatti (sempre in BMW) oppure a difetti di alimentazione.

Quello che posso dire, quando vidi la valvola , e che ho ipotizzato che ci fosse una sorta di "fessura" sul rivestimento stesso, infatti la rottura era netta, come se fosse stata tagliata con il flessibile.

Per cui, pur avendo trovato le valvole "puntate", cosa che mi dissero al telefono dopo pochi giorni dal recupero della moto, la problematica era da imputare a qualcosa d'altro, il cilindro era il DX ed era una valvola di scarico, ciao!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©