Grazie a tutti ...
è vero è stato un lungo parto ...
mi piacque subito nel 2011 , ma poiché devo (e sono ) razionale, mi dissi allora:
meglio aspettare qualche anno, vediamo se avranno magagne, vediamo se le sistemano,
e quindi nel 2011 saltai sulla k1300gt usata, e in questi 4 anni me la sono goduta (pur con qualche rognettina...)
il bello è che per 4 anni proprio "razionalmente" evitavo di guardare le k1600 e soprattutto di provarle, (Sgomma, ricordi il giro insieme in centro italia ? quel giorno neanche mi avvicinavo alla tua ... non per snobberia, ovvio, ma solo per evitare di sbavarci su ...


) - temevo l'effetto "maga circe" che ha fatto firmare il contratto a tanti di voi solo dopo 3 minuti averla provata...
infatti la mia prima prova della 1600gt è stata a maggio di questo anno.
Motore incredibile e buona maneggevolezza in movimento, speriamo bene nei movimenti da fermo, certo mi spaventa un po' , ma del resto vengo dalla k1300gt che non è un fuscello ...

mi riconsolo dicendo che quando ti sbilanci con moto oltre i 250kg non le tieni su nemmeno se sei un sollevatore di pesi.


questa per fortuna ha già montati i tubi paramotore, e secondo me è un bell'aiuto psicologico, se senti che sei sbilanciato, sapendo che ci sono i paramotore sai che non devi fare strappi di reni o muscoli, e la adagi piano giu .. poi chiami 6 pedoni e la rimetti su !!!

Per Gladio e Mimmo , certo qui a roma un coffe insieme volentieri !!!!!
