|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  30-06-2015, 23:48 | #76 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jan 2015 ubicazione: Campania 
					Messaggi: 49
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da papipapi  Riguardo la tendicatena è normale a freddo  un rumore per 1/2 secondi max (non di più ), perchè lo stesso deve caricarsi, la mia RR 1200 - 2011 con 21000 km ed ogni tanto fà questo rumore, chiesto al concessionario BMW, quindi tutto nella norma      |  Buonasera a tutti, mi accodo a questo thread perché all'avvio a freddo la mia R1200R del 2011 con circa 28k km e tagliando fatto a 26k km in BMW (subito dopo averla acquistata da privato) fa a volte il rumore descritto da papipapi. Il rumore dura appena 1-2 secondi e proviene dal cilindro sx. 
Avete conferme che sia normale come detto dal conce a papipapi?  
Ve lo chiedo perché non ho trovato altre conferme. 
Grazie a tutti coloro che mi illumineranno al proposito   !
 
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Le strade migliori non collegano niente con nient'altro e c'è sempre un'alternativa più veloce.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2015, 17:29 | #77 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 139
				      | 
 
			
			avevo lo stesso problema!Montato il tendicatena nuovo e tutto magicamente risolto
 
				__________________BMW R1150 Rockster 80 lim. ed.
 Yamaha XT 250
 ex KTM 640 LC4 Supermoto
 ex Honda XR600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2015, 21:31 | #78 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jan 2015 ubicazione: Campania 
					Messaggi: 49
				      | 
 
			
			Grazie webcad per la tua risposta. Al momento il rumore si manifesta soltanto qualche volta (diciamo un accensione su 4)  e per pochissimo tempo  (1 max 2 secondi).Credo di poter aspettare al.prossimo tagliando verificando nel frattempo se peggiora.
 
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Le strade migliori non collegano niente con nient'altro e c'è sempre un'alternativa più veloce.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2017, 20:15 | #79 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2017 ubicazione: Portoscuso 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			Aiutooooo.... erroneamente ho smontato questo bullone dalla mia bmw r1150r e non riesco a rimontarlo sta sotto il cilindro sinistro penso sia del tendicatena
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2017, 22:12 | #80 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Per cilindro sx s' intende quello che trovi sulla sx stando in sella: nel disegno esploso (realOEM) non vedo bulloni sotto al cilindro sx con riferimento alla catena di distribuzione, al limite posta una foto di dove si trovahttps://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=11_2797
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2020, 19:01 | #81 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2011 ubicazione: torino 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			Figlioli   , di ritorno da un giretto da 700 km la mukka r1150r ha incominciato a fare un bel rumore di mitraglia al minimo dal cilindro di sx. Ha 82000 km e credo sia il tenditore, giá ordinato. Grazie alle istruzioni trovate sul forum ho proceduto a smontare il corpo farfallato e il tenditore: ho trovato il condotto di aspirazione e le valvole belle nere dall'aspetto un po' "unto". È normale? E ho fatto una fesseria, svitando le viti di fissaggio del sensore di apertura della farfalla: l'ho rimesso più o meno dov'era, ho fatto un casino? Grazie a chi mi dà una mano. Carlo
 
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2020, 19:31 | #82 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			82 mila Km non mi aspetterei di trovare steli valvole pulite seppur di aspirazione, nell'air box finiscono i vapori di olio che quindi vengono aspirati...
 per il TPS, avresti fatto meglio a lasciarlo stare. Quando avrai rimontato tutto, fai la peocedura di reset della centralina (leggi la VAQ), se poi utilizzando la moto la senti diversa, peggiorata nel comportamento o nei consumi o...
 passa in officina BMW, confessa di aver smontato il TPS e chiedi di fare la regolazione...e magari un'allineamento dei corpi farfallati.
 Esiste una VAQ anche per il TPS, ma personalmente sia per l'esiguo costo e sia perchè farlo da soli potrai "azzerarlo" fino ad un certo punto, lo farei fare in BMW dove si collegheranno alla centralina...
 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2020, 20:25 | #83 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2011 ubicazione: torino 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			Ok, grazie delle dritte. Il tenditore dovrebbe arrivare entro fine settimana, vi farò sapere..C
 
 Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2020, 11:07 | #84 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: MANTOVA 
					Messaggi: 2.047
				      | 
 
			
			un'amico anni fa regolo il tps del gs 1100 ad occhio,tragitto mantova/rovereto bruciò un serbatoio completo,non si poteva stargli dietro per la puzza di benzina  
				__________________R1200ST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-07-2020, 19:43 | #85 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2011 ubicazione: torino 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			Raga, disastro. Cioè, neanche tanto, son contento di aver montato il tendicatena nuovo tipo.Però, montato il tendicatena nuovo,  il rumore rimane e sembra provenire dall'alternatore.
 Ho smontato il coperchio in plastica ed il rumore sembra proprio provienire di lì...
 Avevo fatto cambiare a febbraio la cinghia poly-v da un meccanico di Torino e dopo pochi km sentendo un rumore strano ho smontato il coperchio ed è caduto per terra il bullone che tiene la puleggia dell'alternatore. Non ho capito come mai abbia potuto svitarsi visto che per cambiare la cinghia non si deve certo smontare la puleggia, ma tant'è...
 Avete mai avuto problemi ai cuscinetti dell'alternatore? C
 
 Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-07-2020, 20:07 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			Per essere sicuro sia l'alternatore togli la cinghia accendi la moto e vedi se il rumore sparisce.Nella stanza a fianco c'è Cicero (che ha fatto questa prova) che da quanto ho capito vuole cimentarsi nella sostituzione dei cuscinetti alternatore, forse ha informazioni a riguardo. Prova a cercare in rete qualche video ma serve sicuramente un minimo di attrezzatura oppure un bravo elettrauto che sappia come fare oppure sostituisci tutto con un usato...
 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-07-2020, 21:39 | #87 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2011 ubicazione: torino 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			Fatto, allentato i tre bulloni e... il rumore di silenzio. A parte il puzzo di scarico aumentato e cambiato parecchio (sarà il tps). Se tengo la cinghia più molle vado sicuramente avanti per un po' ma devo risolvere. Smonto il serbatoio e l'alternatore, poi  provo a cambiare i cuscinetti. Evidentemente la cinghia era troppo tesa, me la cambierò da solo in futuro, faccio sempre meglio dei blasonati meccanici...Si trovano usati sulla baia a circa 60 eu, mi fido? Il mio andava a meraviglia, la batteria exide attuale ha almeno 5 anni. C
 
 Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2020, 01:27 | #88 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			60€ se sulla baya trovi un venditore affidabile credo ci puoi stare, con il tuo puoi tentare di capire quanto è fattibile la sostituzione dei cuscinetti, o lo tieni come ricambio da cannibalizzare...
		 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2020, 01:29 | #89 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ikto63  . A parte il puzzo di scarico aumentato e cambiato parecchio (sarà il tps). |  hai eseguito reset centralina?
		 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2020, 09:20 | #90 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2011 ubicazione: torino 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			Si, pensavo anch'io di prenderne uno usato e ripristinare il mio per poi rimontarlo. Vado a studiare il manuale d'officina per lo smontaggio e poi vedo, se devo smontare mezza moto magari non rifaccio il cambio   .  
No, non ho fatto il reset, visti i consigli la porto in BMW.  Grazie, C
 
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2020, 10:39 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			intanto il reset fallo, leggi la vaq, nulla di complicato...
		 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2020, 00:20 | #92 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2011 ubicazione: torino 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			Allora, il manuale dice di smontare serbatoio e centralina motronic per poter accedere all'alternatore. Sulla carta niente di complicato. Pensavo di fare così: smonto la puleggia e uso un po' di wd40 che sparo nel cuscinetto. Ho capito come mai il mecca ha smontato la puleggia, ha usato una cinghia corta ed è stato costretto a toglierla per inserire la nuova cinghia, poi non ha avvitato bene il bullone, ma questa è un'altra storia.
 Rimonto il tutto tensionando la cinghia con delicatezza, in modo che non slitti e non faccia sforzi/rumore sul cuscinetto. Poi scaldo per bene il mukkone e regolo a orecchio il tps, provando la regolazione. Quando non vibra e mi sembra che vada a come prima mi fermo. Nel frattempo la uso valutando se il cuscinetto può resistere ancora  ed in contemporanea trovo chi riesce a farmi la regolazione: in questo periodo sono pieni di lavoro.
 Ecco perché non voglio resettare la centralina. C
 
 Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2020, 00:26 | #93 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			il reset centralina sono 3 minuti di tempo e puoi solo migliorare la situazione attuale. Il TPS a orecchio lascia perdere...
		 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2020, 20:00 | #94 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2011 ubicazione: torino 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			Giá che avevo le chiavi in mano ho controllato il gioco valvole. Tutte a posto tranne l'aspirazione del cilindro dx, 0,05 mm di troppo. Chissà perché le trovo sempre da regolare da questo lato, boh.  
Provata mi sembra persino meglio di prima, nessun rumore dall'alternatore, ho la cinghia più molle e forse il danno non è così importante; speriamo.  
Anche la sensazione di minori vibrazioni ma per esserne certo dovrei fare almeno 200 km.  
Ora vedo i consumi, se sono come prima magari resetto la centralina. E quando la porto al minimo non si sente più il rumorino leggero della catena di sx, fantastico   .  
Grazie dei consigli, siete come sempre preziosi.
 
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. |  |     |