Io ero tra quelli che consideravano la GW un'auto a 2 ruote... una moto per gli USA adatta solo ad andar dritti. Una imbarazzante giostra da riempire di lucine e cazzabubboli vari per egocentrici proprietari.
Poi la prova su strada sia del 1500 che del 1800 che potete ritrovare e leggere in un mio 3ad in merito.
Che dire: sicuramente una moto particolare. Unica nel suo genere. L'unica che ha tentato l'imitazione fu la LT1200 (con borse integrate, retromarcia etc.).
Ma il K1200 non la fanno più. La GW invece sì.
Non so dire se sia o meno un punto di arrivo (ammesso che esista ciò).
Ha i suoi punti forti e i suoi punti deboli.
Tra i deboli, pare non si comporti molto bene sul bagnato, cosa non da poco imho. Sembra sia imputabile ad un discorso di sospensioni.
La 1800 ha meno volume di carico rispetto alla 1500...non so di quanto. Credo imputabile alla forma più irregolare delle borse.
Pregio e difetto: non passa certo innosservata. A qualcuno può far piacere ad qualcun altro forse meno.
E' consigliabile farci mettere le mani da personale specializzato in GW. Non perchè sia impossibile per altri metterci mano. Ma anche per un discorso di tempistiche d'intervento.
Magari uno che conosce la moto per lo stesso intervento ci mette 1 ora anzichè magari 2 o 3 di uno che non ha mai "aperto" una GW.
Io l'ho guidata e devo smentire chi dice sia un bidone inguidabile! Tutt'altro!
Il 1800 soprattitto se messo alla frusta, diventa divertente e ti fa sorridere come un ebete!!!
Allo stesso tempo te ne puoi andare a passeggio sornione in Overdrive ascoltando in sottofondo la tua musica preferita che fa da colonna sonora ad un viaggio, o ad un tramonto!
Ma la GW è perfetta?... Assolutamente no! Niente lo è! Tutto è perfettibile ovviamente!
Può piacere o meno, ma fa quello per cui è nata in modo egregio.
Senza alcun senso paragonarla ad altre moto. L'unica (forse) la LT1200 che tentò di imitarla per impostazione, ma inferiore in cilindrata e non di poco.
Per chi dice che non è una moto, beh... provatela magari... giusto per curiosità... non dovete comprarla... oppure avete paura di essere smentiti dalla moto stessa?
C'è qualcosa di simile in commercio?... direi di no... Forse, e sottolineo: FORSE l'Elecra Glide Ultra Classic/Limited in termini di prezzo ed esclusività... non però in termini di guida e maneggevolezza.
Sarebbe auspicabile che mamma Honda facesse un passettino indietro, ascoltando un pò di più la clientela che le da da mangiare o che potenzialmete potrebbe darle da mangiare, intervenendo dove richiesto. In fondo per oltre 33mila euro (65milioni delle vecchie lire...) sarebbe auspicabile risolvere certe cose, alcune delle quali richieste da tempo....
GW... la comprerei?... Non lo escludo! (ovviamente usata... nuova non me la posso permettere

)
Ah! Quasi dimenticavo: tutte le lucine e cazzabubboli vari da giostraio non sono obbligatorie! Ci sono tante GW e Wingers sobri!